Pagina 1 di 3
Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 9:51
di Karin3
Ciao a tutti! Chiedo cosa/chi possa essere stato a fare questo! Questa mattina ho trovato un cardinale morto mezzo mangiato ed adesso uno senza coda ed altri due che presentano segni di morsi. Da premettere che sabato ho aggiunto 6 cardinali al gruppo di 12 già presente in vasca. In acquario ho loro, 6 inpaichthys kerri e 4 otocinclus. Chi può essere stato? Cosa posso fare?
Grazie
Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 12:02
di Giueli
Karin3 ha scritto: ↑inpaichthys kerri
Io scommetto su di loro... sono pescetti territoriali .
Si sono integrati con gli altri cardinali?
Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 12:13
di Karin3
Sisi, diciamo che piuttosto gli inpaichthys bisticciano tra di loro, anzi stanno in due zone diverse. Gli inpaichthys più alti, i cardinali centrali. Convivono con gli altri 12 cardinali da 2 mesi e non ne era morto nessuno. Oggi 3 cardinali morti.
Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 12:57
di Giueli
Karin3 ha scritto: ↑Sisi, diciamo che piuttosto gli inpaichthys bisticciano tra di loro, anzi stanno in due zone diverse. Gli inpaichthys più alti, i cardinali centrali. Convivono con gli altri 12 cardinali da 2 mesi e non ne era morto nessuno. Oggi 3 cardinali morti.
È probabile che aumentando il banco ,qualcuno sia andato nei loro territori...
Posta una foto dell’acquario così vediamo se ci stanno abbastanza nascondigli e divisioni territoriali.

Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 13:14
di Karin3
Giueli ha scritto: ↑Karin3 ha scritto: ↑Sisi, diciamo che piuttosto gli inpaichthys bisticciano tra di loro, anzi stanno in due zone diverse. Gli inpaichthys più alti, i cardinali centrali. Convivono con gli altri 12 cardinali da 2 mesi e non ne era morto nessuno. Oggi 3 cardinali morti.
È probabile che aumentando il banco ,qualcuno sia andato nei loro territori...
Posta una foto dell’acquario così vediamo se ci stanno abbastanza nascondigli e divisioni territoriali.

Eccolo! Boh però oggi sono rimasta a guardarli e mi sembra che proprio non li calcolino i cardinali. Che a luci spente succeda qualcosa?

Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 13:23
di Giueli
Karin3 ha scritto: ↑Che a luci spente succeda qualcosa?
Può essere...
Io lo complesserei maggiormente però,ci sono poche divisioni territoriali e barriere visive.
Aggiungere qualche altra pianta a stelo,legni e qualche galleggiante.

Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 13:34
di Karin3
La mia idea era di aggiungere una ninfea Lotus sulla sinistra (dove adesso ci sono le foglie). Per le galleggianti ho rinunciato perché mi avevano devastato le piante sotto. Ancora più legni? Forse non sembra, ma è una radice di mangrovia lunga 60 cm

poi adesso ho aggiunto un'altra echinodorus, che però deve ancora crescere. Proverò ad aggiungere altre piante allora! Grazie! Spero non ci siano più altre vittime

Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 14:21
di stefano94
Ma ha una micosi mi pare, dovuta ai morsi?
Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 14:43
di Karin3
stefano94 ha scritto: ↑Ma ha una micosi mi pare, dovuta ai morsi?
Non lo so, questo è morto ormai. Ma ne ho uno che ha la coda come bianca. Oggi ne sono morti 3, non so se ho fatto bene, ma ho appena fatto un cambio del 10% e aggiunto aglio liquido in vasca. Non so che fare. Saranno stati quelli nuovi che hanno portato qualche batterio?
Cardinali mangiati
Inviato: 25/06/2018, 16:55
di Karin3
È appena morta una inpaichthys, ma non aveva segni. Non so proprio che fare! Un'altra sta sempre in superficie. Entro domani mi aspetto almeno un altro cardinale morto e un'altra inpaichthys. Come procedo? Cambio più abbondante? Infusi di catappa? Qualche medicinale? Non so
