solfato di rame per carenza piante

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
nunzia
star3
Messaggi: 290
Iscritto il: 15/03/18, 10:06

solfato di rame per carenza piante

Messaggio di nunzia » 25/06/2018, 18:45

prima di ammazzare qualche pinnuto chiedo conferma a voi....al massimo voi ammazzate me!! :D :D

la mia hygrophila corymbosa e la limnophila aromatica hanno da qualche giorno le foglie ripiegate verso l'interno soprattutto i bordi e si staccano facilmente ....ho dedotto carenza di rame .

ho letto molti altri post dove se ne parlava, ma essendo molto neofita e imbranata chiedo conferma del dosaggio ^:)^ ..

metto:
- 800mg di solfato di rame + 21 gr di acido citrico monoidrato / 1 lt di demineralizzata

e ne somministro 10 ml ? vasca di 100 lt ca
starei somministrando 0,02 mg per lt?

ogni due settimane circa...

ho 5 neritine in vasca ma dovrebbero resistere....chiaramente oltre ai pesci..

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14558
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

solfato di rame per carenza piante

Messaggio di lucazio00 » 25/06/2018, 18:46

Esatto!!! I calcoli sono corretti!
Le lumache pure devono reggere!
Questi utenti hanno ringraziato lucazio00 per il messaggio:
nunzia (25/06/2018, 19:00)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti