Pesce cometa con pinne sfrangiate

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di Francesca » 28/06/2018, 11:19

Ciao a tutti! Il mio pesce rosso cometa ha la punta della coda (dellE codE, nel suo caso) che presentano un inizio di sfilacciamento. E' una fase davvero iniziale (si vede solo osservando bene); però è già da qualche tempo che vedevo i bordi diventare più bianchi/opachi... e la "putredine delle pinne" infine è arrivata :(( La vasca ha valori nella norma, tranne i nitrati che sono stranamente altini, ma farò un cambio subito. Mi chiedo se basterà e guarirà "da solo"? Ho letto che si possono fare vari trattamenti: acqua ossigenata direttamente sulla parte, bagni di sale, o medicine vere e proprie... Quale consigliereste? Vorrei stressare il pesce il meno possibile, considerando che è ancora in fase iniziale... Grazie mille a chi mi aiuterà!!! :-h

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 11:29

Ciao Francesca :)
Puoi mettere per favore delle foto del pescetto e della vasca in generale?
E anche i valori, ok che sono "nella norma" ma sarebbe utile saperli con maggior precisione :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di Francesca » 28/06/2018, 12:18

Ciao Lauretta e grazie della risposta!
P1090685.JPG
P1090682.JPG
P1090681.JPG
P1090680.JPG
Noti che la coda si è "aperta"/tagliata nella zona del sasso nero a sinistra... si vede poco purtroppo, ed è solo una piccola zona...
I valori sono: Nitriti zero, nitrati alti (tra 50 e 100, quel test è a strisce e poco preciso), GH 8, KH 6, pH 7.2-4.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 12:30

Per i nitrati puoi mettere in vasca una pianta veloce, tipo egeria o ceratophyllum (ma non insieme perché sono allelopatiche) che puoi lasciare anche galleggianti. Oppure ci starebbe bene una hygrophila :)

Sulla coda vedo i due taglietti ma non sono sicura che sia "sfrangiata" come dovrebbe essere in caso di problemi con l'acqua o malattie :-?

Il pesce mostra altri sintomi?

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di Francesca » 28/06/2018, 12:37

Per il resto il pesce sta bene, è molto attivo e mangia normalmente... Si vede ben poco dalla foto (e anche nella realtà), però quelle aperture tipo tagli non c'erano mai, e vedo che lentamente aumentano...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 13:33

Francesca ha scritto: quelle aperture tipo tagli non c'erano mai, e vedo che lentamente aumentano...
:-?
I due pescetti ogni tanto si inseguono?

... comunque, adesso che leggo meglio il titolo: questo non è un pesce cometa, il cometa è un omeomorfo (coda singola). È genericamente un orifiamma, forse un fantail :-??
@Giueli se mi sto incasinando come al solito con le varietà dammi una raddrizzata :))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di Giueli » 28/06/2018, 13:51

lauretta ha scritto: È genericamente un orifiamma, forse un fantail
Perfetto Lauretta... :-bd

Con cometa si indica la presenza di pinne e code lunghe in razze che generalmente le hanno corte.😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
lauretta (28/06/2018, 14:13)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di Francesca » 28/06/2018, 15:56

In effetti "cometa" era solo una mia supposizione,a causa della coda lunga... Comunque non è stato morso dall'altro pesce, anzi, a volte è lui che la morde (accoppiamento frequente!!!)
Non saprei se fare qualcosa o aspettare...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di lauretta » 28/06/2018, 16:14

Francesca ha scritto: Comunque non è stato morso dall'altro pesce, anzi, a volte è lui che la morde (accoppiamento frequente!!!)
Non pensavo ai morsi, quanto a urti contro qualcosa durante le rincorse per l'accoppiamento :)

Per il momento ti direi di monitorare e basta, prima di ricorrere a cure stressanti vediamo se il problema rientra da solo :-?

Per abbassare i nitrati fai qualche cambio d'acqua del 20 % ogni due-tre giorni, ma per risolvere a lungo termine dovresti inserire piante veloci, come ti dicevo :)
Per non spendere troppo (potrebbero mangiarle) prova a cercare sul nostro Mercatino ;)

Aggiornaci tra un po' per dirci come va la coda :)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Francesca
star3
Messaggi: 105
Iscritto il: 01/10/17, 21:42

Pesce cometa con pinne sfrangiate

Messaggio di Francesca » 28/06/2018, 17:37

lauretta ha scritto: Non pensavo ai morsi, quanto a urti contro qualcosa durante le rincorse per l'accoppiamento :)
Potrebbe essere, non ci avevo pensato... è soprannominato "lo squalo" infatti... 8-| Speriamo sia solo quello! Per ora aspetto allora.
Mi sono già attivata per i nitrati, potrebbero essere dovuti anche all'alta evaporazione? Inoltre la vasca era piena di egerie fino a qualche settimana fa, che poi loro pian piano hanno distrutto... vedrò di reintegrarle.
Grazie ancora, in caso ci risentiamo! :-h

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti