Fauna: Guppy Platy Neon Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
Ciao a Tutti,
ieri ho acquistato 3 femmine ed un maschio.
Innanzitutto credo che nel prendere il maschio in mezzo agli altri abbiamo sbagliato ed abbiamo preso quello con la coda un po' sfrangiata (ce n'erano due uguali ...).
Li ho fatti acclimatare in un paio d'ore sostituendo a poco a poco l'acqua del sacchetto con quella dell'acquarietto di quarantena.
Già nel sacchetto vedevo che il maschio stava a pelo d'acqua... poi una volta in vasca le femmine scorrazzavano a destra e a manca, mentre lui rimaneva a pelo d'acqua a dimenarsi tipo parkinson.
Ho messo qualche scaglia e non l'ha neanche guardata .
Allora l'ho isolato un una boccia di vetro con un po' di sale grosso e l'ho messo al buio.
Stamattina si agita un po' meno e non sta fisso a pelo d'acqua. Ho sostituito due terzi di acqua salmastra con acqua normale ed ho messo un po' di cibo che non guarda nemmeno
Ecco un video:
Che ne pensate ?
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
Fauna: Guppy Platy Neon Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
Fauna: Guppy Platy Neon Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
Fauna: Guppy Platy Neon Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
Dato che le femmine sembrano ok, belle pimpanti, potrei trasferirle subito nell'acquario grande e ed il guppino sotto osservazione metterlo solo nell'acquario di quarantena, che comunque è un acquarietto arredato e con due piantine....
O è preferibile un contenitore vuoto tipo vaschetta di gelato?
duffyduck1 ha scritto: ↑O è preferibile un contenitore vuoto tipo vaschetta di gelato?
Preferibile un contenitore vuoto, con i lati il più possibile trasparenti. Per esempio anche un contenitore tipo Samla di Ikea andrebbe bene, almeno 5 litri
duffyduck1 ha scritto: ↑Dato che le femmine sembrano ok, belle pimpanti, potrei trasferirle subito nell'acquario grande
Meglio tenerle in osservazione per 5-7 giorni.
Visto che la vaschetta dove stanno è arredata, stai molto attento a osservarle mentre fanno le feci, così puoi verificare se sono del colore e consistenza giusti, perchè sul fondo poi non riusciresti più a trovarle.
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
Fauna: Guppy Platy Neon Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
Fauna: Guppy Platy Neon Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
Marah-chan ha scritto: ↑Si ma non metterlo con lui dentro, fai prima sciogliere il sale e poi metti il pescetto.
Metto il sale grosso che si va sciogliendo lentamente
10g/lt vanno bene?
Intanto stamattina nuoticchia un po' e non sta a dimenarsi in un punto. Il fatto che abbia la coda rovinata lo porta forse a muoversi un po' goffamente.
E' separata longitudinalmente in due parti, diciamo 4/5-1/5 o 3/4-1/4 con la parte piccola in basso
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...