Parliamo del filtro interno Juwel Bioflow 3.0
Inviato: 16/11/2013, 10:38
Alcuni di noi, me incluso sono possessori di acquari juwel.
Questi acquari secondo me sono ben fatti dal punto di vista tecnico e sono molto soddisfatto in particolar modo del filtro.
Certo comprando un acquario juwel si dovrà fare i conti con i soliti problemi dovuti ai neon forniti di serie, inadeguati per l'acquario dolce piantumato, a meno che non si voglia allestire un algario e le difficili operazioni di modifica come difficoltà nell' aggiungere anche una semplice CFL.
Volendo discutere sul filtro c'è da dire che la juwel consiglia un programma di manutenzione che di fatto ti prosciuga il portafoglio... seguendo le loro tempistiche di sostituzione delle spugne la juwel ti promette la massima efficienza.
Ma come possiamo evitare di mettere le mani continuamente nel filtro per sostituire i materiali filtranti ed avere un filtro comunque efficiente?
Sò che qualcuno ha modificato il filtro, se vuole parlarne può farlo qui.
Io ad esempio ho solo eliminato la spugna nera al carbone attivo e quella verde anti-nitrati. Al posto di quella verde ho messo una delle spugne blu del cestello inferiore a grana fine. E al posto di quella blu del cestello inferiore ho aggiunto un altro cestellino di CIRAX sotto a quello di default, oltre questo non ho fatto altro. Mi limito a cambiare la spugna bianca con della semplice lana di perlon solo quando è molto sporca.
Questi acquari secondo me sono ben fatti dal punto di vista tecnico e sono molto soddisfatto in particolar modo del filtro.
Certo comprando un acquario juwel si dovrà fare i conti con i soliti problemi dovuti ai neon forniti di serie, inadeguati per l'acquario dolce piantumato, a meno che non si voglia allestire un algario e le difficili operazioni di modifica come difficoltà nell' aggiungere anche una semplice CFL.
Volendo discutere sul filtro c'è da dire che la juwel consiglia un programma di manutenzione che di fatto ti prosciuga il portafoglio... seguendo le loro tempistiche di sostituzione delle spugne la juwel ti promette la massima efficienza.
Ma come possiamo evitare di mettere le mani continuamente nel filtro per sostituire i materiali filtranti ed avere un filtro comunque efficiente?
Sò che qualcuno ha modificato il filtro, se vuole parlarne può farlo qui.
Io ad esempio ho solo eliminato la spugna nera al carbone attivo e quella verde anti-nitrati. Al posto di quella verde ho messo una delle spugne blu del cestello inferiore a grana fine. E al posto di quella blu del cestello inferiore ho aggiunto un altro cestellino di CIRAX sotto a quello di default, oltre questo non ho fatto altro. Mi limito a cambiare la spugna bianca con della semplice lana di perlon solo quando è molto sporca.