Non solo per risparmiare, ma anche per divertirsi
Moderatori: Pinny, Marcov
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 02/07/2018, 15:11
Ciao ho letto l'articolo di roby70
articoli/af/tecnica-acquario-lampade-fi ... uario.html ,siccome ho intenzione di montare le lampade in questione sul mio acquario di 80 lt,ma non ho ben capito come fare ad attaccare
le lampade al coperchio,ed perchè non si può superarela quota del 30-35% del totale watt?lumen?non ci capisco una ......

Ermy62
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 02/07/2018, 18:39
Partiamo dall’inizio: metti una foto del coperchio da sotto e dell’acquario aperto?
Quanti cm ci sono tra il coperchio e il bordo dell’acqua?
Che luci ha adesso?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 02/07/2018, 19:54
20180702_192134_HDR.jpg
L'acquario è usato 80x30x40 un milo mondolife ,per l'illuminazione ha un tubo florescente t8 da 18 vatt,che sono in procinto di cambiare con uno a LED sempre t8
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ermy62
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 02/07/2018, 19:56
Riesci a mettere una foto più chiara del coperchio? Sarò sicuramente io ma non vedo niente

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Sini
- Messaggi: 15851
- Messaggi: 15851
- Ringraziato: 1051
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 24
- Temp. colore: 6400 K
- Riflettori: No
- Fondo: Sera Flordepot
- Flora: Anubias Barteri Nana
Cryptocoryne
Egeria densa
Hemianthus micranthemoides
Microsorum pteropus
- Fauna: 15 Boraras brigittae e merah
4 Danio rerio
11 Trigonostigma espei
Physa
-
Grazie inviati:
1191
-
Grazie ricevuti:
1051
Messaggio
di Sini » 02/07/2018, 19:57
roby70 ha scritto: ↑Riesci a mettere una foto più chiara del coperchio? Sarò sicuramente io ma non vedo niente

Uhm... non vedo niente nemmeno io...

I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Sini
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 02/07/2018, 20:00
ok domani ci riprovo
Aggiunto dopo 52 minuti 58 secondi:
2mondolife60x30black1_aperto.jpg
se può servire questo è il modello 60 mtre il mio è 80,cumuque il coperchio è simile
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ermy62
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 03/07/2018, 0:23
Ermy62 ha scritto: ↑ed perchè non si può superarela quota del 30-35% del totale watt?
Ciao
Ermy62, parliamo in questo caso di watt perche' e' il metro di misura standard dei neon, ed e' ai neon che ci stiamo paragonando. Partiamo dal presupposto che, come e' scritto nell'articolo,
lo spettro dei normali LED bianchi non copre completamente quello di assorbimento delle piante. È quindi necessario integrarlo con gli spettri di fluorescenti lineari: CFL o, se si vuole, di LED auto costruiti.
Quindi per questo, per non sovrastare la sorgente luminosa piu' completa, si consiglia
di non superare, con questi LED, una potenza superiore al 30-35% del totale.
Altrimenti la luce incompleta sarebbe troppa e le piante ne risentirebbero.

Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 03/07/2018, 6:30
si ho capito ma allora non arriverò mai al rapporto ottimale l/lm o sbaglio?
Ermy62
-
roby70
- Messaggi: 43377
- Messaggi: 43377
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 03/07/2018, 8:59
Ermy62 ha scritto: ↑si ho capito ma allora non arriverò mai al rapporto ottimale l/lm o sbaglio?
Quella parte del 30/35% della luce totale è stata scritta qualche anno fa quando I LED erano ancora un pò all'inizio e quelli per auto li avevamo provati in pochi. So di diversi utenti che li hanno utilizzati e non hanno avuto problem quindi direi che puoi tranquillamente aggiungerli al tuo acquario assieme al T8 in dotazione.
La luce che hai adesso con solo il T8 è abbastanza poca, 2/4 LED cob darebbero una mano ma dipende anche da che piante pensi di mettere, hai già un'idea di queste?
Poi ti dico come li attaccherei

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Ermy62

- Messaggi: 60
- Messaggi: 60
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 10/06/18, 18:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 45
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Hygrophilia corymbosa,hygrophila polysperma,Limnophila sessiliflora,hydrocotyle tripartita,Cryptocoryne sp Sunset ,pogostemon quadrifolius
- Fauna: 7 barbus titteya
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Ermy62 » 03/07/2018, 9:33
Allora la mia intenzione era di partire con piante facili (higrofile) poi quando l'acquario era già piantumato ,metterei delle piante più esigenti,con molta calma
Ermy62
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti