Pagina 1 di 2
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 02/07/2018, 20:08
di GrimAngus
Ciao a tutti !!
Ho questa lampada in particolare [ Royal Pet HB603C ] se la cercate su internet esce solo qualche pagina di amazon ma poi nessun commento, nessun dato specifico niente di niente... vorrei capire se qualcuno la conosce o se ce un modo per calcolare quanti lumen mi fornisce e quanti kelvin...
ps: non ci capisco nulla di lampade quindi fate conto di parlare a un bambino proprio
ps2: ho gia letto la scatola e non ce nulla a riguardo, dice solo 6 w
grazie per eventuali risposte ^:)^ ^:)^
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 02/07/2018, 22:23
di aleph0
Ciao !
Per che vasca sarebbe destinata questa plafoniera ?
Dalle foto del prodotto, la luce pare sia a 6500K, inoltre c'è anche qualche blu !
I LED che montano sono di tipo SMD, hai detto che sono 6W, saremmo tra i 400 e i 600 lumen secondo me !
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 9:10
di GrimAngus
aleph0 ha scritto: ↑Per che vasca sarebbe destinata questa plafoniera ?
Ciao, è destinata ad un caridinaio (20 lt) senza filtro... ( per ora ancora in maturazione )...
Per ora non ci sono ma appena arrivano al negozio la superficie sarà interamente coperta di pistia e riccia...
Ps: al negozio dove l ho presa mi avevano detto 7000k ma ieri in un altro negozio mi hanno detto 10000k!!
Non so se può andare bene o mi tocca cambiarla
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 11:17
di aleph0
Secondo me puoi tranquillamente lasciarla. Per pistia e riccia è piu che sufficiente

Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 13:05
di GrimAngus
aleph0 ha scritto: ↑Secondo me puoi tranquillamente lasciarla. Per pistia e riccia è piu che sufficiente
Ma le piante nell acqua non patiscono un illuminazione così forte? Ho myriophyllum, Cryptocoryne, cladophora hydrocotyle
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 13:06
di aleph0
GrimAngus ha scritto: ↑aleph0 ha scritto: ↑Secondo me puoi tranquillamente lasciarla. Per pistia e riccia è piu che sufficiente
Ma le piante nell acqua non patiscono un illuminazione così forte? Ho myriophyllum, Cryptocoryne, cladophora hydrocotyle
No, stando ai 600 lumen sarebbero perfetti per queste piante !
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 13:16
di GrimAngus
Spiegami una cosa che non ho capito... ( non so nulla in materia..) come si calcolano i lumen ? Quanti ne servono a litro ?
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 13:38
di aleph0
GrimAngus ha scritto: ↑
Spiegami una cosa che non ho capito... ( non so nulla in materia..) come si calcolano i lumen ? Quanti ne servono a litro ?
Purtroppo bisognerebbe conoscere i dati tecnici dei LED che monta la tua plafoniera. Io ho supposto 100 lumen per ogni Watt, il che sarebbe generoso !
Per questo ho detto che secondo me siamo intorno ai 600. Nulla vieti che siano 700.. o.. 400..!!!
GrimAngus ha scritto: ↑Quanti ne servono a litro ?
in realtà non è possibile determinare a priori un valore simile ! In generale, per vasche con piante esigenti, si consiglia > 40 lumen/litro !
Anche se avrebbe piu penso parlare di superficie, dato che una vasca da una superficie da 80x40 rispetto aduna da 50x50 , a parità di potenza, avrebbe chiaramente meno luce ai lati!
Aggiunto dopo 27 secondi:
In ogni caso, tutto sommato può andar bene anche lumen/litro, purchè la vasca non abbia misure particolarmente insolite !
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 14:02
di GrimAngus
La vaschetta è 40 x 25 x 28 quindi viene illuminata tutta
Oggi appena arrivo a casa scrivo cosa ce scritto affianco ai LED.. sono codici a me sconosciuti magari te li conosci.
Chi mi aiuta a capire sta lampada ??
Inviato: 11/07/2018, 14:20
di aleph0
GrimAngus ha scritto: ↑sono codici a me sconosciuti magari te li conosci.
Ah bene, sicuramente saranno le caratteristiche dei LED, almeno capendo che tipologia sono possiamo fare una stima piu precisa.
Invia una foto, preferibilmente
