Corydoras con buco in fronte
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
@Jovy1985 @Marah-chan @fernando89
Salve a tutti ho un Corydoras con un buco in fronte che sbarella pure...che faccio?
Salve a tutti ho un Corydoras con un buco in fronte che sbarella pure...che faccio?
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- fernando89
- Messaggi: 17612
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
qualche foto?lucazio00 ha scritto: ↑@Jovy1985 @Marah-chan @fernando89
Salve a tutti ho un Corydoras con un buco in fronte che sbarella pure...che faccio?
In quanto tempo si è formato questo buco?
Da quanto tempo hai qiesto cory?
Che intendi con "sbarella"?
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
Ciao @lucazio00 
Puoi mettere una foto?
Non ti chiedo i valori eccetera perché non ho il minimo dubbio sulla tua gestione delle vasche, ma almeno dacci qualche indizio in più sullo stato del cory...
L'hai isolato?
Il problema è apparso all'improvviso?
Potrebbe essere stato una specie di incidente?
Quali altri pesci ci sono in vasca?
Aggiunto dopo 30 secondi:
Ops!! Non avevo visto il topic di Fernando
Aggiunto dopo 10 minuti 41 secondi:
Luca ho visto adesso che prima hai postato su un vecchio topic acquariologia-generale-f17/corydoras-co ... t7502.html
Visto che dici "sbarella" potrebbe trattarsi dello stesso batterio citato in quel topic, che ha raggiunto e infettato il cervello
Ovvio che sarebbe utile avere più informazioni (sennò Fernando mi sgrida perché non si fanno mai fare cure a casaccio!!
) però se il cory è messo come quello nella foto del vecchio topic, secondo me ha davvero pochissime possibilità e a questo punto se vuoi puoi provare con un antibiotico, non credo potrà salvarsi, ma un tentativo... 

Puoi mettere una foto?

Non ti chiedo i valori eccetera perché non ho il minimo dubbio sulla tua gestione delle vasche, ma almeno dacci qualche indizio in più sullo stato del cory...

L'hai isolato?
Il problema è apparso all'improvviso?
Potrebbe essere stato una specie di incidente?
Quali altri pesci ci sono in vasca?
Aggiunto dopo 30 secondi:
Ops!! Non avevo visto il topic di Fernando
Aggiunto dopo 10 minuti 41 secondi:
Luca ho visto adesso che prima hai postato su un vecchio topic acquariologia-generale-f17/corydoras-co ... t7502.html
Visto che dici "sbarella" potrebbe trattarsi dello stesso batterio citato in quel topic, che ha raggiunto e infettato il cervello

Ovvio che sarebbe utile avere più informazioni (sennò Fernando mi sgrida perché non si fanno mai fare cure a casaccio!!


Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
Lo ho da quasi 6 anni
Il problema non so quanto ci ha messo...ma forse almeno una settimana
Sta sospeso dentro il retino in acquario
Respirazione accelerata e nuoto irregolare per andare a prendere aria in superficie...fa qualche avvitamento
![Immagine]()
Il problema non so quanto ci ha messo...ma forse almeno una settimana
Sta sospeso dentro il retino in acquario
Respirazione accelerata e nuoto irregolare per andare a prendere aria in superficie...fa qualche avvitamento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Marah-chan
- Messaggi: 3395
- Iscritto il: 22/01/15, 18:30
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
Mi dispiace molto! Purtroppo dalla foto non mi sembra che possiamo fare molto, l'infezione è molto estesa :/
Se mangia proverei a fare un duplice trattamento.
Prima di tutto spostalo in quarantena con un 2 gr/lt di sale se il corydas lo sopporta.
Poi in una vaschetta più piccola sciogli 50 mg/lt di Minocin, lo lasci li per 6 ore, possibilmente coperto perché la minociclina è fotosensibile e sotto osservazione perché nel caso mostrasse segni di malessere dovresti spostarlo tempestivamente.
Poi un paio di ore dopo il bagno gli dai giusto 2 chicchi di cibo impregnati nel minocin (penso che il procedimento lo conosci già, li fai ammorbidire, poi in un cucchiaino di olio possibilmente di arachidi, e poi li impani con la polvere del minocin)
I due chicchi dovrai darglieli ogni 12 ore, per il secondo bagno invece vediamo come reagisce al primo e nel caso continuiamo solo con terapia per bocca magari aumentando le dosi.
Facci sapere e pinnette incrociate
Se mangia proverei a fare un duplice trattamento.
Prima di tutto spostalo in quarantena con un 2 gr/lt di sale se il corydas lo sopporta.
Poi in una vaschetta più piccola sciogli 50 mg/lt di Minocin, lo lasci li per 6 ore, possibilmente coperto perché la minociclina è fotosensibile e sotto osservazione perché nel caso mostrasse segni di malessere dovresti spostarlo tempestivamente.
Poi un paio di ore dopo il bagno gli dai giusto 2 chicchi di cibo impregnati nel minocin (penso che il procedimento lo conosci già, li fai ammorbidire, poi in un cucchiaino di olio possibilmente di arachidi, e poi li impani con la polvere del minocin)
I due chicchi dovrai darglieli ogni 12 ore, per il secondo bagno invece vediamo come reagisce al primo e nel caso continuiamo solo con terapia per bocca magari aumentando le dosi.
Facci sapere e pinnette incrociate

- Questi utenti hanno ringraziato Marah-chan per il messaggio (totale 2):
- lauretta (03/07/2018, 9:38) • lucazio00 (03/07/2018, 11:03)
“The mind is its own place, and in itself can make a heaven of hell, a hell of heaven..”
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
― John Milton, Paradise Lost[/size][/color]
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
ma è la stesa foto di tre anni fa dell' utente trono?
acquariologia-generale-f17/corydoras-co ... t7502.html
- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
Si ho riciclato la foto! È lo stesso problema!
Grazie Mara!
Grazie Mara!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- Sinnemmx
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 29/01/18, 17:48
-
Profilo Completo
- lucazio00
- Messaggi: 14529
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Corydoras con buco in fronte
Non ce l'ha fatta!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti