Pagina 1 di 2

Alghe marroni su foglie

Inviato: 03/07/2018, 8:50
di sunshark
Buongiorno circa 20 gg fa ho avviato il mio acquario Rio 125,con 80% osmosi e il resto rubinetto. Ho messo solo il primo giorno il bio condizionatore dopo 3 gg di nebbiolina si è schiarito il tutto. Le piante per necessità mi è capitato di tenerle un giorno con tutto il vaso e ho capito di aver fatto una cazz... Per via dei fertilizzanti contenuti nella lana. Dunque ora da una settimanella sono comparse alghe marroncine su alcune foglie e qualcosa di filamentose su quale stelo ma non su tutte le piante. Sono partito con 4 ore di luce ora sono a circa 5 e mezzo.il filtro è un po intasato, le spugnette sono belle marroncine, ieri ho sciacquato la superiore e cmq la pompa ha ancora spinta.Ho buttato un paio di piante una ludwigia rossa e una cripto un bel po' appassire. I valori li ho presi giovedì scorso con i reagenti e sono questi. Grazie a chi può aiutarmi. Spero che come ho letto in questi giorni sia dovuto tutto alla maturazione.

Alghe marroni su foglie

Inviato: 03/07/2018, 9:00
di Wavearrow
Ciao ,
sunshark ha scritto: Ho messo solo il primo giorno il bio condizionatore dopo 3 gg di nebbiolina si è schiarito il tutto.
potevi evitarlo, non hai pregiudicato nulla ma è abbastanza inutile
sunshark ha scritto: Dunque ora da una settimanella sono comparse alghe marroncine su alcune foglie e qualcosa di filamentose su quale stelo ma non su tutte le piante.
metti qualche foto così chi può aiutarti può vedere con i propri occhi
sunshark ha scritto: il filtro è un po intasato, le spugnette sono belle marroncine, ieri ho sciacquato la superiore e cmq la pompa ha ancora spinta.
il filtro lascialo stare altrimenti non arriverà a maturazione nei tempi canonici (un mesetto circa)
sunshark ha scritto: Ho buttato un paio di piante una ludwigia rossa e una cripto un bel po' appassire.
devi dare il tempo alle piante di adattarsi.
:-bd

Aggiunto dopo 54 secondi:
sunshark ha scritto: Spero che come ho letto in questi giorni sia dovuto tutto alla maturazione.

Alghe marroni su foglie

Inviato: 03/07/2018, 9:46
di sunshark
Ecco le foto incriminate..

Alghe marroni su foglie

Inviato: 03/07/2018, 9:53
di FedeCana
:-h ! Gli NO3- li sai ?

Per me hai qualche diatomea ed un inizio di filamentose

Ti lascio un paio di cose da leggere :
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...

Alghe marroni su foglie

Inviato: 03/07/2018, 10:37
di sunshark
FedeCana ha scritto:
03/07/2018, 9:53
:-h ! Gli NO3- li sai ?

Per me hai qualche diatomea ed un inizio di filamentose

Ti lascio un paio di cose da leggere :
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni ...
Alghe filamentose in acquario: Oedogonium capillare ...
Dovrebbero essere i valori a 0..sono i nitrati giusto?

Alghe marroni su foglie

Inviato: 03/07/2018, 12:07
di FedeCana
sunshark ha scritto: Dovrebbero essere i valori a 0..sono i nitrati giusto?
Si :-bd

Alghe marroni su foglie

Inviato: 04/07/2018, 8:16
di sunshark
Domanda:
Se rimisurando I nitriti, dovessi notare che si sono abbassati, posso inserire delle lumache che mi aiutino nella pulizia delle alghe?

Alghe marroni su foglie

Inviato: 04/07/2018, 8:19
di Giueli
sunshark ha scritto: Domanda:
Se rimisurando I nitriti, dovessi notare che si sono abbassati, posso inserire delle lumache che mi aiutino nella pulizia delle alghe?
Salvo valori veramente molto alti i nitriti non sono un problema per le lumache.😉

Alghe marroni su foglie

Inviato: 04/07/2018, 8:39
di sunshark
Giueli ha scritto:
sunshark ha scritto: Domanda:
Se rimisurando I nitriti, dovessi notare che si sono abbassati, posso inserire delle lumache che mi aiutino nella pulizia delle alghe?
Salvo valori veramente molto alti i nitriti non sono un problema per le lumache.😉
Avevo 5 come valori di nitriti giovedì scorso, le neritine potrebbero andare bene come lumache?

Alghe marroni su foglie

Inviato: 04/07/2018, 8:44
di Giueli
sunshark ha scritto: le neritine potrebbero andare bene come lumache?
Eviterei... difficili da alimentare,impossibili da riprodurre e di cattura se non sbaglio...😉
E numero uno per me rimangono le spontanee che arrivano con le piante.😉