Morte colisa lalia post deposizione
Inviato: 03/07/2018, 11:23
Buongiorno a tutti, vi racconto in breve quello che mi è successo per potermi confrontare un po' con voi. ^:)^
Domenica pomeriggio avevo disperatamente bisogno di una ciabatta (di quelle a scopo elettrico ovviamente)...unica a disposizione...quella dell'acquario. Non mi sono fatto troppi problemi e ho staccato tutto, considerando che il termostato non era necessario e che avendo solo una coppia di lalia, in una vasca da 70l già avviata da 6 mesi, l'assenza di filtro per una giornata non sarebbe stato un problema.
Siamo al lunedì pomeriggio, ero pronto per rimontare il tutto, quando ho assistito ai primi corteggiamenti da parte del maschio prima e dopo non molto anche alla deposizione delle uova da parte della femmina con successiva raccolta da parte di lui. Per non spezzare tutto questo splendido equilibrio dicido di lasciare tutto com'è, e magari rivalutare il tutto dopo un giorno o due (dopo l'eventuale schiusa).
Veniamo a stamattina, mi avvicino con discrezione, maschio sorveglia il nido e fin qui ci siamo, in un primo momento non trovo la femmina, penso che sia solo nascosta, ma dopo qualche attimo la vedo immobile nella mia pianta di felce (ovviamente quella d'acquario)...MORTA.
Una volta ripescata la osservo, ad occhio mi sembrava perfetta, nessun trauma evidente. Faccio immediatamente un test sull'acqua e i risultati sono i seguenti:
pH: 6.8/7
NO3-: 10mg
NO2-: 0
KH: 6
GH:8
Quindi fermo restando che i valori dell'acqua mi sembrano validi e che il maschio sta benissimo, è possibile che la morte sia stata causata da qualcosa legata all'accoppiamento? Certo è che lui ogni volta che fa il nido diventa abbastanza aggressivo, potrebbe essere stata causata da un inseguimento andato male?
Domenica pomeriggio avevo disperatamente bisogno di una ciabatta (di quelle a scopo elettrico ovviamente)...unica a disposizione...quella dell'acquario. Non mi sono fatto troppi problemi e ho staccato tutto, considerando che il termostato non era necessario e che avendo solo una coppia di lalia, in una vasca da 70l già avviata da 6 mesi, l'assenza di filtro per una giornata non sarebbe stato un problema.
Siamo al lunedì pomeriggio, ero pronto per rimontare il tutto, quando ho assistito ai primi corteggiamenti da parte del maschio prima e dopo non molto anche alla deposizione delle uova da parte della femmina con successiva raccolta da parte di lui. Per non spezzare tutto questo splendido equilibrio dicido di lasciare tutto com'è, e magari rivalutare il tutto dopo un giorno o due (dopo l'eventuale schiusa).
Veniamo a stamattina, mi avvicino con discrezione, maschio sorveglia il nido e fin qui ci siamo, in un primo momento non trovo la femmina, penso che sia solo nascosta, ma dopo qualche attimo la vedo immobile nella mia pianta di felce (ovviamente quella d'acquario)...MORTA.
Una volta ripescata la osservo, ad occhio mi sembrava perfetta, nessun trauma evidente. Faccio immediatamente un test sull'acqua e i risultati sono i seguenti:
pH: 6.8/7
NO3-: 10mg
NO2-: 0
KH: 6
GH:8
Quindi fermo restando che i valori dell'acqua mi sembrano validi e che il maschio sta benissimo, è possibile che la morte sia stata causata da qualcosa legata all'accoppiamento? Certo è che lui ogni volta che fa il nido diventa abbastanza aggressivo, potrebbe essere stata causata da un inseguimento andato male?