Acquario 450L... problemi !!
Inviato: 03/07/2018, 19:48
Ciao a tutti ragazzi !
Dopo aver passato un pomeriggio a leggere discussioni mi sono appena registrato nella speranza di avere pareri diretti sul nuovo progetto che ho da poco avviato.
Acquario 450l litri ( 150x50x60) con sump ( 100x30x45, che lavora tuttavia ad un'altezza di 30 cm )
Illuminazione LED composta da 10 moduli ( che sto incrementando con l'aggiunta di 3 moduli; ogni modulo formato da 40 LED ) per un totale di 300 watt.
Vi posto le specifiche dei moduli.
Impianto CO2 con bombola ricaricabile da 5kg collegata ad una elettrovalvola comandata da un phmetro.
Fondo realizzato con substrato fertile Deponitmix della Dennerle e sabbia quarzifera; il tutto sopra uno strato di lapillo vulcanico.
Sono inoltre presenti rocce laviche ( utilizzate per formare un terrazamento ) e radici di quercia.
L'acquario è stato avviato i primi di giugno e ospita momentaneamente alcune ampullarie inserite da poco.
Flora: Alternathera roseifolia e reineckii, Ludwigia palustris e repens, Anubias barteri e gracilis, Cryptocoryne wendtii e crispatula, Hygrophila pinnatifida e polysperma, Blixa japonica, Bucephalandra, Limnophila sessiliflora, Pogostemon erectus ed helferi, Lobelia cardinalis, Hottonia palustris , Bolbitis heudelotii , Rotala macrandra e wallichi .
I valori momentaneamente misurati sono KH ( 11°KH) , misurato poichè ho un pH a 8.2 che non riesco ad abbassare.
Sto infatti facendo dei progressivi cambi con osmosi .
Fotoperiodo portato ad 8h nel corso del mese.
Il problema sono le piante. EVIDENTEMENTE IN SOFFERENZA.
Anzi alcune proprio andate ( colpa anche delle condizione in cui sono arrivate dalla germania )
Oggi ho acquistato l'intera linea di INTEGRATORI CIFO
Chiedo ai più esperti.... come mi devo muovere ?!
Grazie a tutti
Grande gruppo !
Allego alcune foto
Dopo aver passato un pomeriggio a leggere discussioni mi sono appena registrato nella speranza di avere pareri diretti sul nuovo progetto che ho da poco avviato.
Acquario 450l litri ( 150x50x60) con sump ( 100x30x45, che lavora tuttavia ad un'altezza di 30 cm )
Illuminazione LED composta da 10 moduli ( che sto incrementando con l'aggiunta di 3 moduli; ogni modulo formato da 40 LED ) per un totale di 300 watt.
Vi posto le specifiche dei moduli.
Impianto CO2 con bombola ricaricabile da 5kg collegata ad una elettrovalvola comandata da un phmetro.
Fondo realizzato con substrato fertile Deponitmix della Dennerle e sabbia quarzifera; il tutto sopra uno strato di lapillo vulcanico.
Sono inoltre presenti rocce laviche ( utilizzate per formare un terrazamento ) e radici di quercia.
L'acquario è stato avviato i primi di giugno e ospita momentaneamente alcune ampullarie inserite da poco.
Flora: Alternathera roseifolia e reineckii, Ludwigia palustris e repens, Anubias barteri e gracilis, Cryptocoryne wendtii e crispatula, Hygrophila pinnatifida e polysperma, Blixa japonica, Bucephalandra, Limnophila sessiliflora, Pogostemon erectus ed helferi, Lobelia cardinalis, Hottonia palustris , Bolbitis heudelotii , Rotala macrandra e wallichi .
I valori momentaneamente misurati sono KH ( 11°KH) , misurato poichè ho un pH a 8.2 che non riesco ad abbassare.
Sto infatti facendo dei progressivi cambi con osmosi .
Fotoperiodo portato ad 8h nel corso del mese.
Il problema sono le piante. EVIDENTEMENTE IN SOFFERENZA.
Anzi alcune proprio andate ( colpa anche delle condizione in cui sono arrivate dalla germania )
Oggi ho acquistato l'intera linea di INTEGRATORI CIFO
Chiedo ai più esperti.... come mi devo muovere ?!
Grazie a tutti
Grande gruppo !
Allego alcune foto