Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Moderatori: cicerchia80, lucazio00
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Possibili effetti dei raggi UV sui composti organici ed inorganici dei fertilizzanti:
Avendo spesso infestazioni da Volvox ero curioso di sapere se i raggi UV fossero in grado di "degradare" le molecole dei fertilizzanti rendendoli inattivi o inefficaci, appunto durante la settimana ordinaria di attività della lampada UV, (tempo minimo sufficiente per eliminare i Volvox) le piante possono essere fertilizzate oppure qualche minerale (Ferro, Azoto, Fosfati, microelementi ecc.) viene neutralizzato così come le molecole organiche che vengono a contatto con i raggi UV ?
Grazie
Avendo spesso infestazioni da Volvox ero curioso di sapere se i raggi UV fossero in grado di "degradare" le molecole dei fertilizzanti rendendoli inattivi o inefficaci, appunto durante la settimana ordinaria di attività della lampada UV, (tempo minimo sufficiente per eliminare i Volvox) le piante possono essere fertilizzate oppure qualche minerale (Ferro, Azoto, Fosfati, microelementi ecc.) viene neutralizzato così come le molecole organiche che vengono a contatto con i raggi UV ?
Grazie
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Non posso risponderti per esperienza personale ma giusto oggi leggevo nelle FAQ della JBL ProCristal Compact UV-C:
Fonte: https://www.jbl.de/it/prodotti/detail/8 ... t-uv-c-36wLa luce UVC decompone i chelatori presenti nei concimi, questi impediscono la precipitazione degli elementi traccia come il ferro e altri. Quando si utilizza uno sterilizzatore UVC, consigliamo quindi di passare ad una fertilizzazione giornaliera. All'inizio semplicemente convertire il dosaggio standard in una dose giornaliera. Potrebbe essere necessario aumentare ulteriormente il dosaggio del fertilizzante. Prima di ogni utilizzo del fertilizzante, il ferro dovrebbe essere misurabile almeno in tracce. Anche le vitamine e altri composti organici superiori si decompongono. È consigliato perciò un dosaggio di vitamine sul cibo due volte alla settimana.JBL ProCristal UV-C: la luce UV distrugge le sostanze attive del mio fertilizzante per piante acquatiche?
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Eh...purtroppo detto da un venditore non io mi fiderei troppo, nelle didascalie potrebbero anche scriverti che tra le varie funzioni i raggi UV ti servono anche contro i brufoli e l'osteoporosi....emb ha scritto: ↑Non posso risponderti per esperienza personale ma giusto oggi leggevo nelle FAQ della JBL ProCristal Compact UV-C:
Fonte: https://www.jbl.de/it/prodotti/detail/8 ... t-uv-c-36wLa luce UVC decompone i chelatori presenti nei concimi, questi impediscono la precipitazione degli elementi traccia come il ferro e altri. Quando si utilizza uno sterilizzatore UVC, consigliamo quindi di passare ad una fertilizzazione giornaliera. All'inizio semplicemente convertire il dosaggio standard in una dose giornaliera. Potrebbe essere necessario aumentare ulteriormente il dosaggio del fertilizzante. Prima di ogni utilizzo del fertilizzante, il ferro dovrebbe essere misurabile almeno in tracce. Anche le vitamine e altri composti organici superiori si decompongono. È consigliato perciò un dosaggio di vitamine sul cibo due volte alla settimana.JBL ProCristal UV-C: la luce UV distrugge le sostanze attive del mio fertilizzante per piante acquatiche?
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Beh certo.

Però in questo caso specifico il "venditore" è un azienda seria, e se leggi bene confermano il fatto che le UVC decompongono anche i concimi ed è necessario incrementarne la somministrazione (quindi è un po' un "contro" per il loro prodotto. Per quello tutto sommato sarei per prenderla per buona come affermazione).
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Ah grazie, scusa ma mi deve essere sfuggito, dove l'hai letto in quella pagina ? Forse sono un po' cieco...emb ha scritto: ↑Beh certo.
Però in questo caso specifico il "venditore" è un azienda seria, e se leggi bene confermano il fatto che le UVC decompongono anche i concimi ed è necessario incrementarne la somministrazione (quindi è un po' un "contro" per il loro prodotto. Per quello tutto sommato sarei per prenderla per buona come affermazione).
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Clicca su FAQ e poi in basso su Mostra più FAQ

Cmq la parte più in topic l'ho copia incollata qua sopra.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Stranamente la JBL ha detto la verità
Rompe i chelanti e potrebbe anche il DOC,inoltre non ho mai verificato le fonti ma potrebbe agire anche sui bicarbonati....in realtà lo farebbe anche una forte sorgente luminosa

Rompe i chelanti e potrebbe anche il DOC,inoltre non ho mai verificato le fonti ma potrebbe agire anche sui bicarbonati....in realtà lo farebbe anche una forte sorgente luminosa
- Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
- cqrflf (04/07/2018, 17:34)
Stand by
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Grazie mille delle conferme.
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:
I chelanti si ma poi le molecole di Ferro, Fosforo e Azoto resistono o si trasformano in qualcolsa di non più assorbibile ? Es. Il Cifo Fosforo in acqua marina o basica (superiore a 8,5) precipita ISTANTANEAMENTE.cicerchia80 ha scritto: ↑Stranamente la JBL ha detto la verità![]()
Rompe i chelanti e potrebbe anche il DOC,inoltre non ho mai verificato le fonti ma potrebbe agire anche sui bicarbonati....in realtà lo farebbe anche una forte sorgente luminosa
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Ok trovato, l'ho letto grazie !
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- cicerchia80
- Messaggi: 53655
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
Profilo Completo
Lampada UV ed effetti sulla fertilizzazione
Di chelato ci sono i vari metalli,azoto e fosforo non dovrebbero aver problemicqrflf ha scritto: ↑Grazie mille delle conferme.
Aggiunto dopo 4 minuti 9 secondi:I chelanti si ma poi le molecole di Ferro, Fosforo e Azoto resistono o si trasformano in qualcolsa di non più assorbibile ? Es. Il Cifo Fosforo in acqua marina o basica (superiore a 8,5) precipita ISTANTANEAMENTE.cicerchia80 ha scritto: ↑Stranamente la JBL ha detto la verità![]()
Rompe i chelanti e potrebbe anche il DOC,inoltre non ho mai verificato le fonti ma potrebbe agire anche sui bicarbonati....in realtà lo farebbe anche una forte sorgente luminosa
Stand by
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 11 ospiti