Pagina 1 di 8

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 14:10
di wettam83
Salve a tutti! Sono approdato in questo forum come molti altri per cercare informazioni oneste! io e mia moglie abbiamo intenzione di cominciare un acquario in casa ma siamo persi nelle tante possibilità che ci sono in giro e abbiamo visitato un paio di negozi dove abbiamo preso un po’ di spunti ma siamo titubanti perché è come chiedere all’oste se il vino è buono!
Il limite invalicabile è lo spazio, abbiamo una casa con una moderna struttura sospesa in ferro e sarebbe perfetto incastrare un acquario all’interno, siamo però legati alle misure, 55x25x40h o 55x40x25h o 70x40x55h al max (l’acquario sarà senza coperchio ma è sempre accessibile comodamente dall’alto in ogni misura per qualsiasi manutenzione)
Siamo indecisi tra marino (piace a me per i colori soprattutto) e dolce, abbiamo “scelto” eventualmente lo stile acquascaping iwagumi con predominanza di rocce rispetto a piante. I dubbi e le domande che abbiamo sono:
- l’impegno l, anche economico, quanto è diverso tra marino e dolce?
- è onestamente possibile ottenere risultati come si trovano nel web di fantastici acquari puliti, senza alghe, rocce perfette e pratino inglese?
- per le dimensioni che abbiamo cosa è più indicato fare?
- spesa indicativa, anche mensile è preventivabile?
- non avendo trovato per ora acquari di quelle dimensioni con circa 100 euro lo possiamo far fare su misura oppure potremmo andare su usati di dimensioni simili, almeno all’inizio non spenderemmo tanti soldi per poi magari stancarci nel giro di poco e aver affossato centinaia di euro.
Grazie per la pazienza di aver letto fino a qui! :ymapplause: :ymapplause:

P.s.: sono ben accetti consigli per gli acquisti nell’usati o privato in Umbria

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 14:38
di gem1978
ciao e benvenuto
sul marino non mi pronuncio, non ho esperienza

Partiamo da qui
wettam83 ha scritto: 55x25x40h o 55x40x25h o 70x40x55h
ti direi prendi la vasca più grande, ti da più possibilità e (con una gestione alla AF) perdona più errori.
wettam83 ha scritto: - è onestamente possibile ottenere risultati come si trovano nel web di fantastici acquari puliti, senza alghe, rocce perfette e pratino inglese?
dipende da tante cose... però va tenuto presente che molte vasche di quelle che vedi sono durate il tempo di una mostra o di uno scatto fotografico.
le alghe sono spesso un passaggio obbligato... alcune specie arrivano all'inizio e spariscono da sole senza fare particolari operazioni... insomma fanno parte del normale ciclo vitale della vasca...
wettam83 ha scritto: acquascaping iwagumi
questo tipo di allestimenti perdona pochi errori...
in pratica un acquario con tante piante tipo olandese crea una forte competizione tra piante ed alghe che, generalmente, aiuta appunto a tenere le seconde relegate a comparsate.
in un iwagumi le piante sono ridotte al minimo ed il rischio alghe è più alto. anche quì con alcuni accorgimenti si riesce ad evitarle.

altro handicap di questo allestimento è la scarsa "funzionalità" rispetto ai pesci e la fauna in genere. questi ultimi preferiscono un habitat che fornisca ripari, zone ombrate che ovviamente in un iwagumi non esistono...

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
nella nostra sezione articoli trovi anche una galleria di acquari dei nostri utenti
articoli/af-contest/concorso-acquari.html

dagli un'occhio ;)

Aggiunto dopo 3 minuti 36 secondi:
poi abbiamo la sezione mostraci dove ne trovi tanti altri

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/

Aggiunto dopo 1 minuto 12 secondi:
wettam83 ha scritto: aver affossato centinaia di euro.
con la nostra gestione trovi il modo migliore per spendere il meno...

del tipo minima spesa massima resa ;)

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 14:57
di Bibbitaro
wettam83 ha scritto: Il limite invalicabile è lo spazio, abbiamo una casa con una moderna struttura sospesa in ferro e sarebbe perfetto incastrare un acquario all’interno,
Sicuri che regge? Gli acquari pesano eh... soprattutto se ci volete mettere dentro le rocce che ne aumentano il peso.
wettam83 ha scritto: Siamo indecisi tra marino (piace a me per i colori soprattutto) e dolce, abbiamo “scelto” eventualmente lo stile acquascaping iwagumi con predominanza di rocce rispetto a piante. I dubbi e le domande che abbiamo sono:
- l’impegno l, anche economico, quanto è diverso tra marino e dolce?
Non ho mai avuto acquari marini, quindi non so dirti quanto si spende, ma per un dolce puoi (più o meno) decidere tu quanto vuoi spendere.
wettam83 ha scritto: - è onestamente possibile ottenere risultati come si trovano nel web di fantastici acquari puliti, senza alghe, rocce perfette e pratino inglese?
Per il tempo di uno scatto? Si. Che sia stabile nel tempo? Si, ma significa starci dietro tutti i giorni. Ne avete voglia?
wettam83 ha scritto: - spesa indicativa, anche mensile è preventivabile?
E' preventivabile, ma solo dopo avere avuto una chiara idea di cosa volete.
wettam83 ha scritto: almeno all’inizio non spenderemmo tanti soldi per poi magari stancarci nel giro di poco e aver affossato centinaia di euro.
P.s.: sono ben accetti consigli per gli acquisti nell’usati o privato in Umbria
Premetto: Non voglio fare il saccente.
Però ho impressione che vogliate un acquario più come oggetto di arredamento che come voglia di allevare dei pesci.
E va benissimo, ci mancherebbe, ma un acquario troppo complesso e che richiede continua manutenzione dopo quanto vi stuferebbe?
Certo, sarebbe bellissimo uno di quegli acquari che sembrano cartoline, etc. ma vi consiglio di partire con qualcosa di meno impegnativo, tanto per capire fino a che punto volete impegnarvi nella gestione.
Tanto si possono avere vasche che necessitano di interventi quasi giornalieri come di acquari nei quali non si mette mai mano.

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 15:01
di Giueli
wettam83 ha scritto: marino
@Robi.c @aleph0 @Silver21100 ... :-

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 16:38
di wettam83
Ho allegato la foto della sala segnando i papabili posti (speriamo si veda) l’acquario è visibile da ogni lato
@Bibbitaro non sei saccente affatto, io sono più interessato ai pesci mentre mia moglie all’estetica, siamo comunque limitati dallo spazio perché viviamo in 70mq su 3 piani e con un’idea ben precisa sullo stile della casa

mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42159.html

Questo assomiglia molto alla nostra idea sullo stile

Casa è abbastanza fresca anche l’estate perché viviamo in un piccolo borgo antico con muri perimetrali di 1m, casa sta intorno ai 22/23 al max l’estate è l’inverno 18/19 e meno di notte

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 16:40
di Giueli
wettam83 ha scritto: Ho allegato la foto
Che figata... metterei una vasca in ogni spazio...😍😍😍

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 16:53
di Bibbitaro
Giueli ha scritto:
wettam83 ha scritto: Ho allegato la foto
Che figata... metterei una vasca in ogni spazio...😍😍😍
Si, anche io, è fantastico 😍😍😍😍😍, solo a guardarlo mi viene voglia di prendere una vasca nuova oggi stesso.... ma regge il peso della vasca?

@wettam83 considera che tutti quegli spazi sono senza fondo... dovresti sicuramente metterci una base su cui far poggiare la vasca e soprattutto dovresti accertarti che anche con un fondo ne regga il peso. In che materiale è fatta la struttura?

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 17:13
di wettam83
la struttura è ancorata a 3 pali in ferro vuoti dentro e la lamiera è spessa 2,5mm e attaccati al muro e al trave in legno, poi i pali sono anche uniti tra di loro orizzontalmente, i cubi sono in ferro con lamiera spessa 1,5mm, se serve posso mettere più stop e se lo faccio sul cubo basso posso anche mettere un supporto a terra visto che sarebbe totalmente nascosto. Qualcuno sa calcolare quanto tengono 4 stop da 6 con una forza applicata di taglio?
Abbiamo fatto vedere la foto ad un negozio di acquari e quello già cominciava a sognare cascate tra un cubo e un altro! :D
Ci piaceva non riempirlo con tante piante anche per lasciare tutto più luminoso possibile e si potrebbe anche lasciare qualche roccia sospesa in acqua vista la possibilità di agganciarla in alto senza problemi!

Secondo voi un marino potrebbe darmi problemi di ruggine?!
il piano se lo faccio in acciaio spesso 2mm credo regga anche un’auto...

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 17:22
di gem1978
wettam83 ha scritto: Secondo voi un marino potrebbe darmi problemi di ruggine?!
Io farei un dolce con piante emerse... :-?

Primo acquario e tanti dubbi

Inviato: 05/07/2018, 17:31
di wettam83
Bibbitaro ha scritto:
Giueli ha scritto:
wettam83 ha scritto: Ho allegato la foto
Che figata... metterei una vasca in ogni spazio...😍😍😍
Si, anche io, è fantastico 😍😍😍😍😍, solo a guardarlo mi viene voglia di prendere una vasca nuova oggi stesso.... ma regge il peso della vasca?
Cercavo conforto per favore sennó mia moglie mi caccia di casa che io ci metto un secondo a fare una vasca da 180l! :D

Piante emerse nn ci piacciono e vorremmo evitare il più possibile filtri esterni o altre vaschette, giusto la luce eventualmente