Pagina 1 di 5

il mio prossimo acquario

Inviato: 28/11/2014, 10:48
di roberto
come consigliatomi apro questo post dedicato all'installazione del mio nuovo acquario.
come detto non ho grande esperienza di acqua dolce (tempo fa' avevo un marino da 300 litri) e quindi mi affido ai consigli di voi esperti in materia.
110 litri la vasca, 80 litri netti, partito con 60 litri da rubinetto e 20 litri di osmosi.
filtro meccanico con spugna, portata circa 300 litri/ora.
fondo in ghiaino chiaro neutro.
rocce e legni di torba per dare una mano all'acidificazione dell'acqua.
l'altro ieri ho inserito varie piante (devo ancora catalogarle) ma consigliate dal negoziante che conosco da svariati anni e del quale mi fido, per quanto riguarda la compatibilta' rispetto al tipo di acqua che vorrei avere e in relazione al biotopo desioderato (rio delle amazzoni) quindi tropicale.
frustatemi pure se ho sparato qualche c.........a. =))

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 28/11/2014, 11:00
di Tsar
roberto ha scritto:fondo in ghiaino chiaro neutro.
roberto ha scritto:biotopo desioderato (rio delle amazzoni) quindi tropicale.
Ahia, parti male con quel fondo...
Servirebbe sapere almeno pH, KH e GH dell'acqua di rete, riesci a recuperarli dal sito del gestore?

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 28/11/2014, 13:20
di roberto
recupero i dati appena possibile....per quanto rigrarda il fondo cosa dice?...troppo chiaro?...questione chimica?...illuminami....
grazie

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 28/11/2014, 17:42
di Tsar
Allora guarda, il discorso sull'amazzonico parte dal presupposto che dovrai avere un acqua acida e tenera, mentre purtroppo in Italia viene erogata dura un po' dappertutto (a parte alcuni casi fortunati).

Per questo motivo è consigliabile usare l'akadama, un terriccio normalmente utilizzato per i bonsai, perché, oltre ad essere drenante, adsorbe i nutrienti dall'acqua rendendola adatta a quel tipo di allestimento.

Ti consiglio di darti una lettura a questi articoli, presenti sul nostro portale. ;)
akadama ed altre terre allofane
acidificanti naturali

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 29/11/2014, 13:04
di roberto
Tsar ha scritto:
roberto ha scritto:fondo in ghiaino chiaro neutro.
roberto ha scritto:biotopo desioderato (rio delle amazzoni) quindi tropicale.
Ahia, parti male con quel fondo...
Servirebbe sapere almeno pH, KH e GH dell'acqua di rete, riesci a recuperarli dal sito del gestore?
ti incollo i dati trovati dal gestore dell'acqua qui a verona
pH > 6,5 e < 9,5 7,8
Conducibilità 2500 µS/cm 532
Residuo fisso a 180°C 1500 mg/l 399
Durezza > 15 e < 50 °F 31
Bicarbonati mg/l 248
Magnesio mg/l 19
Calcio mg/l 94
Sodio 200 mg/l 8
Potassio mg/l 2
Ammoniaca 0,50 mg/l <0,05
Fluoruri 1,50 mg/l 0,05
Cloruri 250 mg/l 15
Solfati 250 mg/l 36
Nitriti 0,50 mg/l <0,02
Nitrati 50 mg/l 26
Manganese 50 µg/l 1
Arsenico 10 µg/l 2
Cloro residuo 0,2 mg/l Assente

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 30/11/2014, 8:56
di Tsar
Ok, come prevedevo l'acqua è abbastanza dura.
Ora confrontiamo con i valori ideali per un acquario amazzonico:
  • pH: in natura si raggiungono valori bassissimi, impensabili in un acquario. Nel nostro caso andrà benissimo restare attorno al 6,5
  • KH: 3-4
  • GH: 5-8 (è la durezza totale, calcolata in gradi tedeschi invece che francesi)
  • Conducibilità: <400-500 µS/cm
Ora, nel tuo caso, io aspetterei che il filtro maturi e poi mi preoccuperei di abbassare il più possibile la durezza totale.
31 °f corrispondono a 17.4 °d... per abbassarla si taglia l'acqua di rubinetto con quella di osmosi che, per definizione, ha KH e GH pari a 0.
Tu l'hai tagliata al 25%, quindi in vasca dovresti avere un GH pari a 13, ancora troppo alto.

Anche il pH andrà abbassato, anche in questo caso meglio aspettare la maturazione. L'hai letto l'articolo sugli acidificanti naturali che ti ho linkato? ;)

Ah, sarà comunque importante che ti attrezzi per effettuare i test sull'acqua.
Ti consiglio caldamente di investire qualche (pochi) euro in più per comprare il phmetro e il conduttivimetro digitali.
Poi test a reagente per KH e GH, mentre per NO2- ed NO3- andranno benissimo le striscette.

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 30/11/2014, 12:51
di roberto
perfetto...ottima spiegazione, avevo gia' cmq preventivato di arrivare almeno a un 50 e 50 tra rubinetto e osmosi.
siamo ancora all'inizio e quindi ne deve fare di strada per la maturazione.
usavo gia' a suo tempo i vari test quindi niente di nuovo in questo senso, tra non molto eseguiro' un test pH per vedere come siamo messi.
:) :-h :-bd

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 30/11/2014, 13:13
di roberto
prime foto
Immagine
Immagine
Immagine

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 30/11/2014, 16:02
di Tsar
roberto ha scritto:usavo gia' a suo tempo i vari test quindi niente di nuovo in questo senso, tra non molto eseguiro' un test pH per vedere come siamo messi.
:) :-h :-bd
Perfetto, facci sapere non appena avrai fatto! :-bd
Spero solo che tu non stia usando i test vecchi, perché scadono anche loro e potrebbero darti risultati completamente falsi. @-)

Re: il mio prossimo acquario

Inviato: 30/11/2014, 20:19
di roberto
no no...lio devo prendere nuovi....non avevo piu' niente dalla mia passata esperienza di acquariofilia....grazie tsar