difficolta individuazione cause rallentamento
Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Ciao a tutti, ho un problema di rallentamento nella crescita delle piante e conseguente aumento delle filamentose inizio col descrivervi le condizioni:
l’ acquario è attivo da aprile 2018 con filtro e il 40% circa di H2O proveniente da acquario già maturo.
due filtri uno ad aria e uno solo con cilindri per proliferazione batterica
Temperatura: oscillazioni estive da 24° a 28°
Fondo akadama
Fauna 8 danio margaritatus + gasteropodi
Acquario da 65l netti
Lampada LED autocostruita con effetto alba e tramonto
CO2 ad acido citrico
Vengono effettuati solo rabbocchi per evaporazione
Valori oggi:
07/07/18 NO3- >50 NO2- 0 GH>7°d KH 4°d pH 6,5-6,8 EC 482
È presente mezzo osso di seppia per tamponare crolli pH
Stato delle piante
Bacopa monnieri: rallentata ma buona considerando che è in ombra
Cryptocoryne: rallentate adattamento già effettuato
Pogostemus helferi: cresce ma non so stimare visto la particolarità dell’ essenza
Pogostemus erectus: bene ma si è rallentato un po'
Hygrophila polysperma 'sunset': è quella messa peggio ha perso molte foglie si è rallentata molto
Hygrophila corimbosa: dovrebbe andare a mille ma è rallentata e presenta segni di buchi neri sulle foglie
Microsorum pteropus: lui và è cresciuto molto forse ora un po' rallentato
Limnophila: lei và veramente anche le potature ripiantate vanno
Vi allego anche foto acquario non aggiungo altro per diventare ancora più prolisso.
Grazie mille a tutti in anticipo.
l’ acquario è attivo da aprile 2018 con filtro e il 40% circa di H2O proveniente da acquario già maturo.
due filtri uno ad aria e uno solo con cilindri per proliferazione batterica
Temperatura: oscillazioni estive da 24° a 28°
Fondo akadama
Fauna 8 danio margaritatus + gasteropodi
Acquario da 65l netti
Lampada LED autocostruita con effetto alba e tramonto
CO2 ad acido citrico
Vengono effettuati solo rabbocchi per evaporazione
Valori oggi:
07/07/18 NO3- >50 NO2- 0 GH>7°d KH 4°d pH 6,5-6,8 EC 482
È presente mezzo osso di seppia per tamponare crolli pH
Stato delle piante
Bacopa monnieri: rallentata ma buona considerando che è in ombra
Cryptocoryne: rallentate adattamento già effettuato
Pogostemus helferi: cresce ma non so stimare visto la particolarità dell’ essenza
Pogostemus erectus: bene ma si è rallentato un po'
Hygrophila polysperma 'sunset': è quella messa peggio ha perso molte foglie si è rallentata molto
Hygrophila corimbosa: dovrebbe andare a mille ma è rallentata e presenta segni di buchi neri sulle foglie
Microsorum pteropus: lui và è cresciuto molto forse ora un po' rallentato
Limnophila: lei và veramente anche le potature ripiantate vanno
Vi allego anche foto acquario non aggiungo altro per diventare ancora più prolisso.
Grazie mille a tutti in anticipo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Ciao Aless 
Complimenti per la vasca! Mi piace molto
Riesci a mettere qualche foto in dettaglio delle piante che presentano carenze? Mi interessano soprattutto le due Hygrophila
Ottime le tabelle per la conducibilità e le fertilizzazioni, ma se riuscissi a compilare il diario per la fertilizzazione messo da Daniela a inizio sezione sarebbe ancora più comodo

Complimenti per la vasca! Mi piace molto

Riesci a mettere qualche foto in dettaglio delle piante che presentano carenze? Mi interessano soprattutto le due Hygrophila

Ottime le tabelle per la conducibilità e le fertilizzazioni, ma se riuscissi a compilare il diario per la fertilizzazione messo da Daniela a inizio sezione sarebbe ancora più comodo

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
grazie , e se le piante cresceranno bene dovrebbe diventare più bello soprattutto sulla arte anteriore.
spero di averlo compilato bene e che si capisca e spero anche che le foto si vedano bene.
spero di averlo compilato bene e che si capisca e spero anche che le foto si vedano bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Manca la conducibilità nello schema
Forse la cosa più importante

Forse la cosa più importante

Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
ecco l' ho aggiunta mi ha fregato il parametro µS/cm-Gr che non sò cosè , comunque EC ho fatto una colonna a parte.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Perfetto
Ti ho solo aggiunto uno screenshot del diario così è più facilmente consultabile per chiunque voglia aiutarti
Allora dal diario ho visto che hai messo parecchio Potassio e Magnesio, anche quando la conducibilità non è più scesa, e quindi non è stato assorbito, hai continuato a metterne. Io direi basta per adesso
Un test per i fosfati ce l'hai?
Rinverdente mai messo?

Ti ho solo aggiunto uno screenshot del diario così è più facilmente consultabile per chiunque voglia aiutarti

Allora dal diario ho visto che hai messo parecchio Potassio e Magnesio, anche quando la conducibilità non è più scesa, e quindi non è stato assorbito, hai continuato a metterne. Io direi basta per adesso

Un test per i fosfati ce l'hai?
Rinverdente mai messo?
Posted with AF APP
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Ecco ho aggiunto delle misurazioni che o recupurato di PO43- e Fe conprese quelle fatte oggi.
il rinverdente è stato somministrato e pui vedere i ml negli interventi con la dicitura Fe.
Col magnesio ma soprattutto col potassio ho aumentato credendo fosse la carenza per le hygrophila sapendo che ne sono ghiotte.
il rinverdente non è stato dato con il metodo arrossamento perchè in acquario non riesco a valutarlo bene ( l acqua è anche un pò ambrata) e il metodo del bicchierino bianco non l' ho capito un granchè percui ho optato per somministrazioni graduate.
il rinverdente è stato somministrato e pui vedere i ml negli interventi con la dicitura Fe.
Col magnesio ma soprattutto col potassio ho aumentato credendo fosse la carenza per le hygrophila sapendo che ne sono ghiotte.
il rinverdente non è stato dato con il metodo arrossamento perchè in acquario non riesco a valutarlo bene ( l acqua è anche un pò ambrata) e il metodo del bicchierino bianco non l' ho capito un granchè percui ho optato per somministrazioni graduate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Rileggendo un pò in giro direi che sono carente di ferro e fosfato.
stando al tool fertilizzazione dovrei mettere 5ml di rinverdente fiorand per ottenere 0,5 mg\l e diversi stick compo ( ne dovrei mettere 6) 13-6-10 per aumentare il fosfato ( o meglio l' anidride fosforica ) per il rapporto 10:1 tra nitrati e fosfato con relativo aumento anche di N e K probabilmente dovrei reintegrare il fosfato con un prodotto diverso visto che ho già i Nitrati maggiori di 50mg\l.
stando al tool fertilizzazione dovrei mettere 5ml di rinverdente fiorand per ottenere 0,5 mg\l e diversi stick compo ( ne dovrei mettere 6) 13-6-10 per aumentare il fosfato ( o meglio l' anidride fosforica ) per il rapporto 10:1 tra nitrati e fosfato con relativo aumento anche di N e K probabilmente dovrei reintegrare il fosfato con un prodotto diverso visto che ho già i Nitrati maggiori di 50mg\l.
- Dandano
- Messaggi: 11355
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Eccomi Aless 
Vedo che sei sulla buona strada
I fosfati direi che sono sicuramente da alzare, visti i nitrati come dicevi io fossi in te cercherei di procurarmi il cifo fosforo così da intervenire solo su fosfati
Il rinverdente lo usiamo per integrare micro e una parte di ferro, se quel ferro non basta però ti conviene integrarlo dosando solo ferro altrimenti rischi un eccesso di micro


Vedo che sei sulla buona strada

I fosfati direi che sono sicuramente da alzare, visti i nitrati come dicevi io fossi in te cercherei di procurarmi il cifo fosforo così da intervenire solo su fosfati

Il rinverdente lo usiamo per integrare micro e una parte di ferro, se quel ferro non basta però ti conviene integrarlo dosando solo ferro altrimenti rischi un eccesso di micro

è il cifo ferro s5 che va dosato con il metodo dell'arrossamento, non il rinverdente

"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
- Aless
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 04/10/17, 22:14
-
Profilo Completo
difficolta individuazione cause rallentamento
Mi procuro il tutto e poi procedo rileggendomi alcune cose e usando il tool. Poi vi aggiorno.
Grazie mille delle dritte
Grazie mille delle dritte
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], JorioMedici e 3 ospiti