Pagina 1 di 1
Alghe infestanti?
Inviato: 08/07/2018, 22:02
di Penny
acquariologia-generale-f17/alghe-come-r ... 43643.html
Ciao a tutti
Mi sapete dire di cosa si tratta? Grazie
Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
1531047244468385673453.jpg
Alghe infestanti?
Inviato: 08/07/2018, 22:38
di Giueli
Ciao
Smuovilo un po’ e vedi se viene via facilmente...

Alghe infestanti?
Inviato: 09/07/2018, 14:29
di Penny
Viene via non tanto facilmente, non si risolve il problema diciamo...
Alghe infestanti?
Inviato: 10/07/2018, 11:12
di FedeCana
Penny ha scritto: ↑Viene via non tanto facilmente, non si risolve il problema diciamo...
Sono bianche ? Che consistenza hanno?
Alghe infestanti?
Inviato: 10/07/2018, 11:14
di Nijk
Penny ha scritto: ↑Mi sapete dire di cosa si tratta? Grazie
Ma è muschio quello?
Lo hai incollato per caso?
Alghe infestanti?
Inviato: 11/07/2018, 13:41
di Penny
Si sarebbe muschio fermato con filo di nylon.
Quelle "Alghe" sono marroncino chiaro
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Sono anche morti 2 Caridina japonica che avevo da molto tempo... Accidenti
Alghe infestanti?
Inviato: 11/07/2018, 14:52
di Nijk
Penny ha scritto: ↑Si sarebbe muschio fermato con filo di nylon.
Quelle "Alghe" sono marroncino chiaro
Aggiunto dopo 2 minuti 54 secondi:
Sono anche morti 2 Caridina japonica che avevo da molto tempo... Accidenti
Guarda le
Caridina non sono morte di sicuro per le alghe, al massimo le avrebbero mangiate ...
Il muschio tende a raccogliere detriti vari e per via della crescita lenta tende anche a ricoprirsi facilmente di alghe, per questa ragione non va posizionato in piena luce ma preferibilmente in posti meno illuminati all'interno dell'acquario.
Nel caso specifico a me sembra che il tuo muschio sia bloccato e stia marcendo, tiralo via dalla vasca, puliscilo dalle alghe e rilegalo ( meglio questa volta ) al legno.
Con i muschi bisogna avere pazienza perchè possono metterci anche mesi prima di dare segni di vita, sono belli ma per le ragioni indicate non è che siano propriamente semplicissimi da tenere.
Ps ho letto un attimo il topic che hai linkato, guarda che non puoi usare acqua d'osmosi pura in acquario, quell'acqua di base non permette a nessun pesce e/o batterio di sopravvivere, bisogna ricostruirla con i sali oppure tagliarla con l'acqua di rete, ovviamente nel dubbio usa decisamente l'acqua del rubinetto e stop, ne guadagna di salute la vasca e tu di portafoglio.
Apri un topic in chimica e come prima cosa verifica e metti a posto i valori dell'acqua, perchè saranno senza dubbio sballati e io penso che questo ha potuto causare i problemi sia alle piante che sopratutto agli animali.