Channa Harcourtbutleri wild in arrivo
Inviato: 09/07/2018, 9:36
Come anticipato nell'altro thread ho in consegna giovedì 4 esemplari di Channa Harcourtbutleri wild (una varietà di channa dwarf,le mie pescate nel lago Inle del Myanmar) e stò finendo di rivedere il layout della mia vasca da 100 cm.
Risistemazione di radici e tronchi per garantire il maggior numero di ripari possibili,rimozione delle piante più delicate e quindi lasciato solo tappeto di Limnobium e Cerato in superficie e sul fondo solo epifite e Crypto.
Tolti circa 10 cm di acqua in colonna (ora sono sui 35 cm) e riposizionato l'uscita del filtro per cercare di produrre meno movimento superficiale possibile.
Abbassato di circa 1 grado al giorno il riscaldatore (dai 28° che tenevo con i Discus ai 24° attuali.....riscaldatore che almeno per questa estate spegnerò)
A fatica sono riuscito anche a ricollocare la fauna che era presente in vasca,tranne per 3 Ancistrus albini che volevo comunque tenere e 6 corydoras Paleatus che invece nei miei piani sarebbero da rimuovere,ma che con tutti gli anfratti possibili e immaginabili non riesco proprio a pescare.
volevo quindi chiedervi se avete esperienza su convivenza fra Loricaridi (e Cory) ed esemplari di Channa nane....su forum americani (ma anche italiani) tutto ciò che non è vasca monospecifica è vista come un eresia quando si parla di Channidae (anche dwarf),mentre in Germania,sia sui forum,ma anche da grandi stockisti nazionali mi dicono che soprattutto la convivenza con i Cory (difficilmente predabili sia per dimensioni che per conformazione fisica) è possibile,anzi incofraggiata perchè può servire a calmare gli altrimenti nervosissimi "Snakehead".
Boh....adesso da qui a gioveì proverò di nuovo a togliere i 6 esemplari di Paleatus,altrimenti vedrò la situazione come si evolverà nei prossimi mesi.
Risistemazione di radici e tronchi per garantire il maggior numero di ripari possibili,rimozione delle piante più delicate e quindi lasciato solo tappeto di Limnobium e Cerato in superficie e sul fondo solo epifite e Crypto.
Tolti circa 10 cm di acqua in colonna (ora sono sui 35 cm) e riposizionato l'uscita del filtro per cercare di produrre meno movimento superficiale possibile.
Abbassato di circa 1 grado al giorno il riscaldatore (dai 28° che tenevo con i Discus ai 24° attuali.....riscaldatore che almeno per questa estate spegnerò)
A fatica sono riuscito anche a ricollocare la fauna che era presente in vasca,tranne per 3 Ancistrus albini che volevo comunque tenere e 6 corydoras Paleatus che invece nei miei piani sarebbero da rimuovere,ma che con tutti gli anfratti possibili e immaginabili non riesco proprio a pescare.
volevo quindi chiedervi se avete esperienza su convivenza fra Loricaridi (e Cory) ed esemplari di Channa nane....su forum americani (ma anche italiani) tutto ciò che non è vasca monospecifica è vista come un eresia quando si parla di Channidae (anche dwarf),mentre in Germania,sia sui forum,ma anche da grandi stockisti nazionali mi dicono che soprattutto la convivenza con i Cory (difficilmente predabili sia per dimensioni che per conformazione fisica) è possibile,anzi incofraggiata perchè può servire a calmare gli altrimenti nervosissimi "Snakehead".
Boh....adesso da qui a gioveì proverò di nuovo a togliere i 6 esemplari di Paleatus,altrimenti vedrò la situazione come si evolverà nei prossimi mesi.