Pagina 1 di 10

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 09/07/2018, 9:36
di ercolabio
Come anticipato nell'altro thread ho in consegna giovedì 4 esemplari di Channa Harcourtbutleri wild (una varietà di channa dwarf,le mie pescate nel lago Inle del Myanmar) e stò finendo di rivedere il layout della mia vasca da 100 cm.
Risistemazione di radici e tronchi per garantire il maggior numero di ripari possibili,rimozione delle piante più delicate e quindi lasciato solo tappeto di Limnobium e Cerato in superficie e sul fondo solo epifite e Crypto.
Tolti circa 10 cm di acqua in colonna (ora sono sui 35 cm) e riposizionato l'uscita del filtro per cercare di produrre meno movimento superficiale possibile.
Abbassato di circa 1 grado al giorno il riscaldatore (dai 28° che tenevo con i Discus ai 24° attuali.....riscaldatore che almeno per questa estate spegnerò)

A fatica sono riuscito anche a ricollocare la fauna che era presente in vasca,tranne per 3 Ancistrus albini che volevo comunque tenere e 6 corydoras Paleatus che invece nei miei piani sarebbero da rimuovere,ma che con tutti gli anfratti possibili e immaginabili non riesco proprio a pescare.

volevo quindi chiedervi se avete esperienza su convivenza fra Loricaridi (e Cory) ed esemplari di Channa nane....su forum americani (ma anche italiani) tutto ciò che non è vasca monospecifica è vista come un eresia quando si parla di Channidae (anche dwarf),mentre in Germania,sia sui forum,ma anche da grandi stockisti nazionali mi dicono che soprattutto la convivenza con i Cory (difficilmente predabili sia per dimensioni che per conformazione fisica) è possibile,anzi incofraggiata perchè può servire a calmare gli altrimenti nervosissimi "Snakehead".

Boh....adesso da qui a gioveì proverò di nuovo a togliere i 6 esemplari di Paleatus,altrimenti vedrò la situazione come si evolverà nei prossimi mesi.

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 09/07/2018, 14:29
di Giueli
Eccoti :D

Io sono d’accordo con gli americani :-bd ... vista la presenza della spina sulla pinna dorsale dei cory... se mai dovessero pregarli e ingoiarne uno dal verso sbagliato potrebbe portare a conseguenze serie,non rischierei. :-??

Per il layout mi sembra tu abbia le idee chiare.. :-bd ... hai dato un occhiata qui:


mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42197.html

Vediamo se @maffma ci da qualche dritta... ;)

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 09/07/2018, 14:34
di ercolabio
Giueli ha scritto: Eccoti :D

Io sono d’accordo con gli americani :-bd ... vista la presenza della spina sulla pinna dorsale dei cory... se mai dovessero pregarli e ingoiarne uno dal verso sbagliato potrebbe portare a conseguenze serie,non rischierei. :-??

Per il layout mi sembra tu abbia le idee chiare.. :-bd ... hai dato un occhiata qui:


mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con ... 42197.html

Vediamo se @maffma ci da qualche dritta... ;)
2 sono riusciti a tirarli fuori...me ne mancano altri 4....na faticaccia...grazie Giò,ho letto più di una volta il post di quella splendida vasca.
Adesso fra oggi e domani mi gireranno le foto degli esemplari per farmeli scegliere.
Vi terrò aggiornati.

aggiornamento Tolti tutti i Corydoras e regalati al cognato che è entusiasta dei suoi nuovi PULITORI!!!! :ymparty:

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 12/07/2018, 7:14
di ercolabio
niente....consegna slittta di un giorno....gli esemplari arriveranno domani,nel frattempo abbassata la colonna e realizzato coperchio DIY.....spero ermetico!

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 12/07/2018, 10:25
di ercolabio
Ottimo....il fornitore mi ha detto che stamattina (a 2 ore dall'affidamento al corriere) ha trovato un esemplare fuori dalla vasca morto.
Me ne arriveranno solo 3....l'avventura non parte nel migliore dei modi.

Aggiunto dopo 49 minuti 10 secondi:
Intanto mi ha girato foto degli esemplari rimasti....che musetto!!!!
Immagine
Immagine
Immagine

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 12/07/2018, 12:16
di Giueli
ercolabio ha scritto: Me ne arriveranno solo 3....l'avventura non parte nel migliore dei modi.
Capita con sti pesci riescono a uscire da qualsiasi spiraglio...🙁

Sono bellissimi...😍😍😍

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 12/07/2018, 14:27
di ercolabio
Giueli ha scritto:
ercolabio ha scritto: Me ne arriveranno solo 3....l'avventura non parte nel migliore dei modi.
Capita con sti pesci riescono a uscire da qualsiasi spiraglio...🙁

Sono bellissimi...😍😍😍
Infatti questa è la mia preoccupazione maggiore....la vasca nasce aperta e ho costruito una chiusura in plexiglass che mi permettesse di mantenere la Chihiros A901 sotto di essa.
Ai 4 lati ho incollato dei piccoli contrappesi in ferro sopra la lastra che la tengono ben schiacciata ai vetri.
gli scassi per entrata/uscita filtro li ho chiusi con della retina in plastica rigida che lasciano spiragli inferiori al cm.
Vediamo.....non credo che con le capocciate possano alzare 2 kg di cornice.....spero.

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 12/07/2018, 14:29
di Monica
@-) :x :x :x seguo :)

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 12/07/2018, 14:33
di Giueli
ercolabio ha scritto: non credo
Manco io... 🤞🏻... solitamente approfittano di spazi lasciati aperti... ho letto di channa che sono riusciti ad uscire dai fori per il cibo... :-o

Ci metti una foto dell’allestimento... :ympray:

Channa Harcourtbutleri wild in arrivo

Inviato: 12/07/2018, 14:37
di ercolabio
Giueli ha scritto:
ercolabio ha scritto: non credo
Manco io... 🤞🏻... solitamente approfittano di spazi lasciati aperti... ho letto di channa che sono riusciti ad uscire dai fori per il cibo... :-o

Ci metti una foto dell’allestimento... :ympray:
Si vede poco e niente....fra limnobium lemna e 20 cm buoni di Cerato (di spessore) farebbe fatica a penetrare la luce del sole quasi.....stasera quando torno a casa farò comunque qualche scatto.

Aggiunto dopo 4 minuti 47 secondi:
Camole della farina ne ho già fatto partire un piccolo contenitore in cui ho circa 5/6 coleotteri già formati...non ho ben capito se dovrò schiacciarle (come facevo per i Discus) oppure la corazza chitinosa non dovrebbe dargli fastidio o provocare occlusioni intestinali.

Di lombrichi invece non ne ho più voglia....pensavo ai grilli....che tipologia e grandezza devo chiedere?

Eventualmente poi i chironomus che vanno bene per tutte le stagioni e provare con gli stick per ciclidi come secco....ma essendo di cattura ho paura che non ne vogliano sapere.