Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
-
nunzia

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siracusa
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix professional dennerle
- Flora: Hygrophila corymbosa
Limnophila hippiduoires
Lobelia cardinalis
Hygrophila dwarf
Heteranthera zosterifolia (appena messa)
Pogostemon erectus
Rotala indica
Ninphea Tiger lotus (appena messa)
Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019
Bucephalandra
Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019)
Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019)
Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019)
Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
- Fauna: 3 neritine
coppia di macropodus opercularis blu
10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
- Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale.
inserimento piante il 24 /5
CO2 con bombola ricaricabile
acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt
pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7
Foto periodo 8 h
LED 11000 ca
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nunzia » 10/07/2018, 17:36
Rieccomi...

mentre ho ancora i barbus in quarantena sto avendo problemi con il macropodus opercularis....
Oggi l'ho trovato moscio, spesso in un angolo, ha mangiato poco. Agli inizi ho pensato si fosse stancato a fare il galletto perché ieri h corteggiato la femmina e fatto nidi di bolle tutto il tempo. Poi ho visto questa cosa su un fianco e guardandolo bene mi pare pure un Po gonfio...
In acqua ho..
pH 6,7
GH 12
KH 8
NO
3- 25
PO
43- 2
Nh4 0
NO
2- 0
Fertilizzo con il pmdd ma ho una bella infestazione algale a causa della sofferenza delle piante per il caldo...in ogni caso non potevo rinfrescare per via dell'ictifitiriasi.mi devo preoccupare....lo devo isolare...? ^:)^ ^:)^
20180710_154727.jpg
20180710_154919.jpg
Aggiunto dopo 43 minuti 22 secondi:
È troppo gonfio....sarà idropisia?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nunzia
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/07/2018, 20:35
nunzia ha scritto: ↑È troppo gonfio....sarà idropisia?
Direi di no, non vedo scaglie sollevate

Invece mi sembra che abbia una ferita sul fianco

Potrebbe aver urtato da qualche parte?
Ieri hai fatto manutenzione alla vasca?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
nunzia

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siracusa
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix professional dennerle
- Flora: Hygrophila corymbosa
Limnophila hippiduoires
Lobelia cardinalis
Hygrophila dwarf
Heteranthera zosterifolia (appena messa)
Pogostemon erectus
Rotala indica
Ninphea Tiger lotus (appena messa)
Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019
Bucephalandra
Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019)
Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019)
Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019)
Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
- Fauna: 3 neritine
coppia di macropodus opercularis blu
10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
- Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale.
inserimento piante il 24 /5
CO2 con bombola ricaricabile
acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt
pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7
Foto periodo 8 h
LED 11000 ca
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nunzia » 10/07/2018, 20:59
manutenzione particolare no! non ho arredi solo piante. e lui è quello più cazzutello di tutti...i barbus non ci si avvicinano più di tanto e la femmina e tutta occhi dolci per lui. ieri avevo notato in quel punto che le scaglie erano un pochino sollevate ma non era rosso o ferito...
comunque è gonfietto e non mangia sta fermo e nuota pochissimo.
l'unico problema sono le alghe che hanno preso il sopravvento ma non credo abbiamo creato loro il problema al pesce..
sto meditando di fare buio per qualche giorno almeno fino a quando non potrò abbassare la temperatura che ora è di circa 29 C per via dell'ictio dei barbus.
i barbus assieme alla femmina di macropodus dalla vasca grande li metterei nell'acquarietto piccolo (50 lt) che sto allestendo ma che è maturato già da diverse settimane e che non ha pesci. terrei nella vaschetta da 12 15 lt il macropodus maschio e gli farei antibiotico (?)....
ah ho fatto manutenzione al filtro esterno....e oggi c'era una bella patina oleosa in superficie di batteri in cerca di collocazione....questa l'unica anomalia...
nunzia
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/07/2018, 21:02
Non ho ben capito

Vuoi spostare tutti i pesci dall'acquario?
Per il maschio di macropodus, mi dici per favore se si tratta di una ferita tipo taglio oppure se è una macchia rossa interna?
Dalle foto non vedo bene

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
nunzia

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siracusa
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix professional dennerle
- Flora: Hygrophila corymbosa
Limnophila hippiduoires
Lobelia cardinalis
Hygrophila dwarf
Heteranthera zosterifolia (appena messa)
Pogostemon erectus
Rotala indica
Ninphea Tiger lotus (appena messa)
Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019
Bucephalandra
Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019)
Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019)
Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019)
Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
- Fauna: 3 neritine
coppia di macropodus opercularis blu
10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
- Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale.
inserimento piante il 24 /5
CO2 con bombola ricaricabile
acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt
pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7
Foto periodo 8 h
LED 11000 ca
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nunzia » 10/07/2018, 21:27
lauretta ha scritto: ↑10/07/2018, 21:02
Per il maschio di macropodus, mi dici per favore se si tratta di una ferita tipo taglio oppure se è una macchia rossa interna?
Dalle foto non vedo bene
non è interna sembra proprio una ferita come se le scaglie che ieri ho visto sollevate si siano staccate lasciandolo ferito....
ora sono messa così:
nell'acquario piccolo da 50 lt ho messo i 5 barbus quarantenati. Praticamente sono in villeggiatura....
nell'acquario grande ci sono 4 barbus e la femmina di macropodus
nella vaschetta "infermeria" che ho liberato dai barbus c'è il maschio che per precauzione aspettando i vostri consigli ho comunque isolato. la vaschetta prima l'ho accuratamente disinfettata e lavata in modo maniacale....
fra 3 giorni ca quando i barbus dell'ictio finisco il perdiodo di ossservazione e convalescenza...assieme a loro metto tutti quelli dell'acquario grande per poter fare buio totale per qualche giorno in quest'ultimo.
il maschio lo terrei nell'infermeria fino a che serve....
dici che faccio danni?
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
20180710_154718.jpg
Aggiunto dopo 30 secondi:
20180710_154732.jpg
Aggiunto dopo 45 secondi:
Non lo trovi gonfio..io lo vedo gonfissimo

.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
nunzia
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/07/2018, 23:16
nunzia ha scritto: ↑assieme a loro metto tutti quelli dell'acquario grande per poter fare buio totale per qualche giorno in quest'ultimo.
Perché vuoi fare buio totale in acquario?
Comunque sia, puoi fare buio anche con i pesci dentro

E poi attenta a mettere troppi pesci nel 50 litri, lo stress potrebbe far scatenare qualche patologia latente
nunzia ha scritto: ↑
Non lo trovi gonfio..io lo vedo gonfissimo

.....
Avrai ragione tu Nunzia, io non ho mai avuto i macropodus, e vedo solo delle foto
Hai antibiotici a casa?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- nunzia (11/07/2018, 6:18)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
nunzia

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siracusa
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix professional dennerle
- Flora: Hygrophila corymbosa
Limnophila hippiduoires
Lobelia cardinalis
Hygrophila dwarf
Heteranthera zosterifolia (appena messa)
Pogostemon erectus
Rotala indica
Ninphea Tiger lotus (appena messa)
Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019
Bucephalandra
Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019)
Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019)
Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019)
Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
- Fauna: 3 neritine
coppia di macropodus opercularis blu
10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
- Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale.
inserimento piante il 24 /5
CO2 con bombola ricaricabile
acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt
pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7
Foto periodo 8 h
LED 11000 ca
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nunzia » 11/07/2018, 5:51
lauretta ha scritto: ↑10/07/2018, 23:16
Perché vuoi fare buio totale in acquario?
Comunque sia, puoi fare buio anche con i pesci dentro
E poi attenta a mettere troppi pesci nel 50 litri, lo stress potrebbe far scatenare qualche patologia latente
Per le alghe....pensavo che i pesci non potessero stare al buio. Quindi lo stress sarebbe meno in tre giorni di buio ma in 100 lt piuttosto che tre giorni in 50 lt tutti insieme allegramente....buono a sapersi!
In cp Ho claritromicina e augmentin e forse ciprofloxacina (devo controllare)
nunzia
-
fernando89
- Messaggi: 17612
- Messaggi: 17612
- Ringraziato: 2224
- Iscritto il: 27/11/15, 14:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Capo d'Orlando
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 58
- Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia inerte grandezza media
- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Hygrophila corymbosa
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Cabomba caroliniana
Bacopa Monnieri
Microsorum pteropus tridente
Limnobium Laevigatum
Phyllanthus Fluitans
Cryptocoryne wendtii
Pellia
Lemna
- Fauna: Guppy
Ancistrus
Ampullarie
Physa
Planorbarius
- Altre informazioni: prima vasca 100litri:
-Data avvio novembre/15
-Fotoperiodo 9h
-Fertilizzazione PMDD
- Secondo Acquario: seconda vasca 15litri:
-Data avvio aprile/16
-Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore
-Illuminazione CFL 7w 6400k
-Fondo sabbia inerte grana fine nera
-Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata
-Caridina Red Cherry e Planorbella Red
-Fotoperiodo 5h
-Fertilizzazione quasi assente
- Altri Acquari: terza vasca 300litri:
-Data avvio novembre/16
-filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w
-Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED
-Fondo quarzo fine rosella
-Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia
-Fauna neon
-Fotoperiodo 8h + alba/tramonto
-Fertilizzazione PMDD
-
Grazie inviati:
263
-
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/07/2018, 9:48
nunzia ha scritto: ↑lauretta ha scritto: ↑10/07/2018, 23:16
Perché vuoi fare buio totale in acquario?
Comunque sia, puoi fare buio anche con i pesci dentro
E poi attenta a mettere troppi pesci nel 50 litri, lo stress potrebbe far scatenare qualche patologia latente
Per le alghe....pensavo che i pesci non potessero stare al buio. Quindi lo stress sarebbe meno in tre giorni di buio ma in 100 lt piuttosto che tre giorni in 50 lt tutti insieme allegramente....buono a sapersi!
In cp Ho claritromicina e augmentin e forse ciprofloxacina (devo controllare)
la claritromicin andrà bene, il pesce mangia?
Bisognerà isolarlo prima possibile
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
- nunzia (11/07/2018, 9:55)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
-
nunzia

- Messaggi: 290
- Messaggi: 290
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 15/03/18, 10:06
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siracusa
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6500 k LED
- Riflettori: No
- Fondo: deponitmix professional dennerle
- Flora: Hygrophila corymbosa
Limnophila hippiduoires
Lobelia cardinalis
Hygrophila dwarf
Heteranthera zosterifolia (appena messa)
Pogostemon erectus
Rotala indica
Ninphea Tiger lotus (appena messa)
Nimphea taiwan inserita il 17-01-2019
Bucephalandra
Pogostemon stellatus (inserito il 17-01-2019)
Hygrophila difformità (inserita il 15-01-2019)
Rotala macrandra (inserita il 15 -01-2019)
Micrantenum umbrosum (inserita il 15 -01-2019)
- Fauna: 3 neritine
coppia di macropodus opercularis blu
10 puntius nigrofasciatum (6f e 4 m)
- Altre informazioni: Avviata il 2/5. maturazione al buio parziale.
inserimento piante il 24 /5
CO2 con bombola ricaricabile
acqua minerale di bottiglia (mix fra acqua blues 42 lt e acqua vera 50 lt
pH prima di inserire la CO2 = 8 dopo CO2 pH =7
Foto periodo 8 h
LED 11000 ca
-
Grazie inviati:
76
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di nunzia » 11/07/2018, 9:55
L'ho isolato ieri....ma non mangia niente...e non evacua.
Procedo ad impanare qualche granulino con la claritromicina.
Aggiunto dopo 27 minuti 26 secondi:
Non ne vuole sapere di mangiare i granulini impanati....si gira dall'altra parte!

nunzia
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 11/07/2018, 11:57
nunzia ha scritto: ↑L'ho isolato ieri....ma non mangia niente...e non evacua.
Procedo ad impanare qualche granulino con la claritromicina.
Aggiunto dopo 27 minuti 26 secondi:
Non ne vuole sapere di mangiare i granulini impanati....si gira dall'altra parte!

Allora dovremo fare dei bagni sempre con la claritromicina, 50mg per litro di acqua.
Usa un'altra vaschetta, meglio piccola tipo di 3-4 litri per risparmiare medicinale. Un bagno di 6 ore, ogni giorno per almeno 5 giorni.
La vaschetta del bagno dovrà stare al buio, dovrai monitorare il pesce perché se mostra segni di malessere dovrai rispostarlo.
Metti l'aeratore.
Tra un paio di giorni controlliamo se riprende a mangiare

per adesso non dargli più nulla.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- nunzia (11/07/2018, 13:19)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti