Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Panji
Messaggi: 194
Messaggi: 194 Ringraziato: 1
Iscritto il: 12/05/18, 20:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casoria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo cristallino
Flora: Egeria(1) Hygrophila(1), Anubias(3) Pogestemon (2) Alternanthera (1) Microsorum(2) Lilaeopsis(5) Echinodorus(1)
Grazie inviati:
21
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Panji » 10/07/2018, 19:58
C'è una pesciolina, che si poggia sul fondo e sembra che tremi. Poi all'improvviso schizza velocissima. È molto più piccola delle altre. Cosa può essere? Se metto del cibo subito va a mangiare
IMG_20180710_195430.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
fernando89 il 11/07/2018, 9:45, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Modificato titolo
Panji
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/07/2018, 20:52
Ciao Panji
Riusciresti a mettere un video?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ah, sarebbero utili anche i valori dell'acqua
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Panji
Messaggi: 194
Messaggi: 194 Ringraziato: 1
Iscritto il: 12/05/18, 20:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casoria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo cristallino
Flora: Egeria(1) Hygrophila(1), Anubias(3) Pogestemon (2) Alternanthera (1) Microsorum(2) Lilaeopsis(5) Echinodorus(1)
Grazie inviati:
21
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Panji » 10/07/2018, 21:13
lauretta ha scritto: ↑ Ciao Panji
Riusciresti a mettere un video?
Aggiunto dopo 33 secondi:
Ah, sarebbero utili anche i valori dell'acqua
Il video non riesco a caricarlo mi dice formato non valido.
Quali valori devo controllare?
Panji
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 10/07/2018, 22:57
Panji ha scritto: ↑ Il video non riesco a caricarlo mi dice formato non valido.
I video vanno caricati su una piattaforma tipo YouTube e poi puoi linkarli usando il tastino "Media" a forma di pellicola di film
Panji ha scritto: ↑ Quali valori devo controllare?
Quelli base: pH, KH, GH, NO
2 - , NO
3 -
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Panji
Messaggi: 194
Messaggi: 194 Ringraziato: 1
Iscritto il: 12/05/18, 20:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casoria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo cristallino
Flora: Egeria(1) Hygrophila(1), Anubias(3) Pogestemon (2) Alternanthera (1) Microsorum(2) Lilaeopsis(5) Echinodorus(1)
Grazie inviati:
21
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Panji » 10/07/2018, 23:52
[media]. VIDEO [/media]
pH. 8
KH 15
GH 14
NO2 - 0
NO3 - 0.5
Panji
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 11/07/2018, 9:44
Panji ha scritto: ↑ [media].
VIDEO [/media]
pH. 8
KH 15
GH 14
NO
2 - 0
NO
3 - 0.5
è molto magra, hai modo di isolarla?
Il pH è altino
PS ho modificato il titolo
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
Panji
Messaggi: 194
Messaggi: 194 Ringraziato: 1
Iscritto il: 12/05/18, 20:34
Sesso: ♂ Maschio
Città: Casoria
Quanti litri è: 125
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 1
Riflettori: No
Fondo: Ghiaia di quarzo cristallino
Flora: Egeria(1) Hygrophila(1), Anubias(3) Pogestemon (2) Alternanthera (1) Microsorum(2) Lilaeopsis(5) Echinodorus(1)
Grazie inviati:
21
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Panji » 11/07/2018, 11:49
fernando89 ha scritto: ↑ Panji ha scritto: ↑ [media].
VIDEO [/media]
pH. 8
KH 15
GH 14
NO
2 - 0
NO
3 - 0.5
è molto magra, hai modo di isolarla?
Il pH è altino
PS ho modificato il titolo
Come potrei isolarla? Non ho altre vasche.
Andrebbe bene un piccolo recipiente?
Il pH come lo abbasso?
Gli altri pesciolini sembrano stare bene.
Sono molto attivi.
Li ho introdotti venerdì 6
Grazie mille
Panji
nicolatc
Messaggi: 7845
Messaggi: 7845 Ringraziato: 2363
Iscritto il: 27/02/17, 16:59
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1434
Grazie ricevuti:
2363
Messaggio
di nicolatc » 12/07/2018, 15:22
Panji ha scritto: ↑ Se metto del cibo subito va a mangiare
Quindi riesce ancora a salire per mangiare?
fernando89 ha scritto: ↑ è molto magra, hai modo di isolarla?
Fernando, per te cosa potrebbe essere?
Con quel KH...
Magari potrebbe aggiungere temporaneamente della torba, e fare un cambio con un po' di demineralizzata. O sarebbe peggio?
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
nicolatc
fernando89
Messaggi: 17612
Messaggi: 17612 Ringraziato: 2224
Iscritto il: 27/11/15, 14:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Capo d'Orlando
Quanti litri è: 100
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 58
Temp. colore: 1neon7500 2cfl6400
Riflettori: Si
Fondo: sabbia inerte grandezza media
Flora: Anubias barteri nana Hydrocotyle leucocephala Hygrophila corymbosa Heteranthera zosterifolia Ludwigia glandulosa Ludwigia palustris Cabomba caroliniana Bacopa Monnieri Microsorum pteropus tridente Limnobium Laevigatum Phyllanthus Fluitans Cryptocoryne wendtii Pellia Lemna
Fauna: Guppy Ancistrus Ampullarie Physa Planorbarius
Altre informazioni: prima vasca 100litri: -Data avvio novembre/15 -Fotoperiodo 9h -Fertilizzazione PMDD
Secondo Acquario: seconda vasca 15litri: -Data avvio aprile/16 -Senza filtro e senza pompa e senza riscaldatore -Illuminazione CFL 7w 6400k -Fondo sabbia inerte grana fine nera -Flora: Microsorum, Anubias, muschio nostrano, Lemna Minor, Pistia, Cladophora, Cladophora crispata -Caridina Red Cherry e Planorbella Red -Fotoperiodo 5h -Fertilizzazione quasi assente
Altri Acquari: terza vasca 300litri: -Data avvio novembre/16 -filtro esterno pratiko 300 e due riscaldatori 300w -Illuminazione neon 4X39w + 2strisce LED -Fondo quarzo fine rosella -Flora: Vallisneria nana, Hydrocotyle leucocephala, Echinodorus bleheri, Echinodorus el diablo, Echinodorus tenellus (Helanthium tenellum), Hygrophila rosanervig, Hygrophila pinnatifida, Pogostemon, Limnophila, Myriophyllum aquaticum, Pothos, Salvinia natans, Limnobium laevigatum, Pistia -Fauna neon -Fotoperiodo 8h + alba/tramonto -Fertilizzazione PMDD
Grazie inviati:
263
Grazie ricevuti:
2224
Messaggio
di fernando89 » 12/07/2018, 17:32
nicolatc ha scritto: ↑ Fernando, per te cosa potrebbe essere?
non n ho idea, ma la priorità è isolarla e alimentarla, vedere come reagisce e se abbiamo altri indizi e poi decidere la cura
Posted with AF APP
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo
fernando89
lauretta
Messaggi: 16073
Messaggi: 16073 Ringraziato: 2490
Iscritto il: 10/04/17, 13:44
Sesso: ♀ Femmina
Città: Cinisello Balsamo (MI)
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati:
1890
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 12/07/2018, 21:26
Panji ha scritto: ↑ Come potrei isolarla? Non ho altre vasche.
Andrebbe bene un piccolo recipiente?
Panji puoi usare un contenitore tipo i Samla di Ikea, basta che sia almeno da 5 litri e che non sia mai venuto in contatto con detersivi
Ti sembra che il pescetto si sfreghi contro il fondo o gli arredi?
Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...
lauretta
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti