Pagina 1 di 1

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 10/07/2018, 21:46
di Daniela
Ragazzi cambia l’alimentazione con il caldo ?
2 volte al giorno va bene o meno ?
Si Diminuiscono le proteine ?
Grassie @};-

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 10/07/2018, 23:22
di MatteoR
Daniela ha scritto: Ragazzi cambia l’alimentazione con il caldo ?
2 volte al giorno va bene o meno ?
Si Diminuiscono le proteine ?
Grassie
Casomai si aumenta la quantità in estate, ma dipende da che temperature e specie parliamo.

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 11/07/2018, 1:07
di Luca.s
Considerando che solitamente sono iper alimentati, tenderei a rimanere costante nella somministrazione

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 11/07/2018, 5:41
di Daniela
MatteoR ha scritto: Casomai si aumenta la quantità in estate, ma dipende da che temperature e specie parliamo.
Grazie Matteo !
Io pensavo il contrario :ymblushing: mi sembrava d’aver letto che con il “freddo” aumentava il bisogno in quantità e di proteine. x_x
Adesso in vasca ho sui 28 gradi rispetto all’inverno 25, con 2 P. scalare di 1 anno 12 Cardinali 10 Hyphessobrycon Eques appena presi, da circa 15 gg.
Di solito do liofilizzato al mattino e scaglie o palline di sera, ogni giorno diverso.
Luca.s ha scritto: Considerando che solitamente sono iper alimentati, tenderei a rimanere costante nella somministrazione
Due volte può andare ?
Mi sembrano belli n forma con colori sgargianti :)
Ma dite che si stressano a non essere costanti ?
Cioè se magari un giorno anzichè 2 volte ne somministro una ?
:ymblushing:
Grazie come sempre :)

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 11/07/2018, 11:43
di Luca.s
Daniela ha scritto: Cioè se magari un giorno anzichè 2 volte ne somministro una ?
Per me non cambia nulla :-bd

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 11/07/2018, 13:47
di lucazio00
Io sapevo che i pesci d'acqua fredda richiedono più grassi e meno proteine

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 11/07/2018, 15:03
di MatteoR
Daniela ha scritto: mi sembrava d’aver letto che con il “freddo” aumentava il bisogno in quantità e di proteine.
Se l'animale è omeotermo sì... I cani, per esempio, in estate dovrebbero mangiare la metà, soprattutto se non consumano con il moto. Anche noi tendenzialmente in estate mangiamo meno, e per meno intendo a livello nutrizionale: nessuna bomba calorica con 40°C all'ombra. Se poi mangi un'intera anguria non cambia granchè.

In verità sarebbe forse più giusto dire che in inverno mangiamo di più... Perchè la quantità di calorie necessarie aumenta se aumenta la differenza tra la temperatura ambientale e quella a cui deve stare l'organismo. E' una questione fisica più che biologica pensandoci.

Comunque sia, per i pesci non vale questo discorso. Hanno circa la stessa temperatura dell'acqua o poco di più, quindi sono estremamente soggetti alle variazioni stagionali in fatto di alimentazione. Tanto è che la maggior parte delle specie che sverna sotto il ghiaccio NON si alimenta, o lo fa in maniera davvero esigua. Man mano che si alza la temperatura aumentano i consumi ed in natura anche la disponibilità di cibo.

Sopra ad una certa temperatura, inoltre, alcune specie possono bloccarsi.

Secondo me nel tuo acquario puoi dar un pizzico di cibo una volta al giorno saltando qualche pasto ogni tanto e non avrai grossi problemi. In più devi considerare che hai pesci tropicali di zone particolarmente calde tutto l'anno, per cui non avrai una stagiona a 15-16C° ma penso piuttosto sempre a 22-28°C, un delta ridicolo che dubito possa/debba influenzare concretamente le razioni di cibo.

Alimentazione pesci d’estate

Inviato: 12/07/2018, 5:51
di Daniela
Grazie ragazzi !
Li stavo “ingrassando” 😅
@MatteoR
È sempre un piacere leggerti :ymblushing: grazie !