Plafoniera artigianale
Inviato: 12/07/2018, 15:09
Buongiorno a tutti,
sul mio cubo da 60 litri vorrei metterci una illuminazione "artigianale".
Ho letto vari topic dove si vede ciò e mi piacerebbe riuscire a farmene una con i fiocchi.
Vi posto delle foto della attuale illuminazione e vi faccio capire il perché non mi gusta più... per quanto io tenti di orientarle bene verso la superficie dell'acqua non riesco ad avere una potenza luminosa uniforme su tutta la superficie dell'acquario.
soprattutto dietro si vede la limnophila, per esempio, che tende a venire in cerca di luce in avanti.
Vorrei però non farlo a modi "coperchio" quindi chiudere l'acquario... anke perché d'estate ho delle ventoline che mi mantengono la temperatura dell'acqua piu bassa...
cerchio aiuto ed idee
^:)^
grazie mille
Aggiunto dopo 40 minuti 58 secondi:
come idea però più grande, potrei seguire questa:
articoli/af/fai-da-te-bricolage/427-cos ... a-LED.html
però volevo esser sicuro di avere tanta potenza luminosa e la corretta temperatura di luce. col giusto mix
sul mio cubo da 60 litri vorrei metterci una illuminazione "artigianale".
Ho letto vari topic dove si vede ciò e mi piacerebbe riuscire a farmene una con i fiocchi.

Vi posto delle foto della attuale illuminazione e vi faccio capire il perché non mi gusta più... per quanto io tenti di orientarle bene verso la superficie dell'acqua non riesco ad avere una potenza luminosa uniforme su tutta la superficie dell'acquario.
soprattutto dietro si vede la limnophila, per esempio, che tende a venire in cerca di luce in avanti.
Vorrei però non farlo a modi "coperchio" quindi chiudere l'acquario... anke perché d'estate ho delle ventoline che mi mantengono la temperatura dell'acqua piu bassa...
cerchio aiuto ed idee

grazie mille
Aggiunto dopo 40 minuti 58 secondi:
come idea però più grande, potrei seguire questa:
articoli/af/fai-da-te-bricolage/427-cos ... a-LED.html
però volevo esser sicuro di avere tanta potenza luminosa e la corretta temperatura di luce. col giusto mix