Pagina 1 di 1

Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:15
di paolo1902
Ciao a tutti, è un piacere essere qui.
Dopo una pausa di una decina di anni nei prossimi giorni allestirò il mio nuovo acquario (dubai 80) di acqua dolce. Non volevo mettere fertilizzante, ghiaino e rocce varie direttamente sul fondo, l'idea invece di usare il polistirolo era di usare la pellicola bianca usata per avvolgere l'acquario nuovo (non ho la più pallida idea di come si chiami :-? ), avete idea se alla lunga può creare problemi ai valori dell'acqua? Grazie

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:24
di cristianoroma
scusa la domanda... perchè non vuoi mettere nulla direttamente sul fondo?
comunque non credo sia una buona idea mettere la plastica, alla lunga c è il rischio che si corroda, deteriori e rilasci sostanze dannose...

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:26
di Stefano Ferrando
scusa l'ignoranza, e lo faccio con il sorriso: la plastica sul fondo per riprodurre un biotopo già inquinato? più simile ai giorni nostri?..sinceramente: o non ho capito cosa vuoi fare e come , oppure son proprio ignorante!!!

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:29
di paolo1902
Per non rigare il vetro principalmente, era un'idea, prontissimo a tornare sui miei passi se dite che sto facendo una cavolata.. Leggendo in giro, mi sembrava di aver trovato più di qualcuno che ha inserito un foglio di polistirolo, ho solo voluto chiedere a chi è più esperto di me se ne valeva la pena o se appunto è una cavolata

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:36
di Uthopya
il polistirolo (una lastra intera) lo uso anche io...ma perché ho un allestimento per il Tanganyika con un bel peso dovuto ai sassi (questi si che rigano...)
Per un allestimento "normale" non ho mai sentito di problemi dovuti al ghiaino o altro materiale.
Ovviamente se metti anche un singolo sasso qualche accortezza per evitare rigature fai bene a prenderla ma di solito è sufficiente proteggere quella piccola area e non tutto il fondo :-bd
PS: i materiali plastici a meno di trattamenti "strani" o di plastiche particolari non si decompongono in acqua altrimenti i filtri interni non esisterebbero

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:37
di cristianoroma
polistirolo è già diverso, si può usare tranquillamente..
comunque il vetro non si riga con facilità... io ti consiglio di mettere la ghiaia direttamente a contatto col vetro, tanto quella parte dell acquario non è che sta in vista, quindi anche se si forma qualche righetta sul fondo non succede nulla ;)

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:40
di cristianoroma
Uthopya ha scritto:il polistirolo (una lastra intera) lo uso anche io...ma perché ho un allestimento per il Tanganyika con un bel peso dovuto ai sassi (questi si che rigano...)
Per un allestimento "normale" non ho mai sentito di problemi dovuti al ghiaino o altro materiale.
Ovviamente se metti anche un singolo sasso qualche accortezza per evitare rigature fai bene a prenderla ma di solito è sufficiente proteggere quella piccola area e non tutto il fondo :-bd
PS: i materiali plastici a meno di trattamenti "strani" o di plastiche particolari non si decompongono in acqua altrimenti i filtri interni non esisterebbero
si, la plastica dei filtri ok, ma ha una lavorazione diversa.
la plastica quella sottile, per coprire o proteggere materiali delicati invece alla lunga si comincia a rovinare...
ovviamente è un processo piuttosto lungo, ma l acquario in teoria è fatto per essere allestito diversi anni..
ho seguito delle lezione sulla salvaguardia ambientale, la plastica p uno dei peggiori nemici dell ambiente...

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:43
di Uthopya
Paolo se hai davvero questa esigenza utilizza polistirolo (anche sottilissimo) e dormi sereno.
@cristianoroma: ho appunto specificato che dipende dal tipo di plastica :-bd

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 16:53
di paolo1902
Grazie delle risposte, non ho nulla di così pesante da mettere e quindi opterò per non mettere sotto nulla

Re: Fondo nuovo acquario

Inviato: 29/11/2014, 21:02
di projo
...oppure metti del terriccio sotto l'eventuale fondo, ne bastano pochi millimetri per creare una zona che faccia da cuscinetto.

Inviato dal mio Nexus 4