Pagina 1 di 3
coinquilini per il betta
Inviato: 29/11/2014, 21:47
di raffaella150
inutile, il betta prima o poi lo metto ma vorrei fare un lieve carico organico con dei coinquilini del suo stesso ambiente 10 al massimo, femmine betta incluse (se servono), coinquilini tosti a suff x non farsi acchiappare (in caso) dalle sanguisughe ma capaci in caso di predarle agevolmente
chi posso invitare a vivere con noi?
per cortesia ampio ventaglio xke qua o non si trova o quando si trova costa una fraccata di soldi cadauno.
se fosse possibile che stessero a mezz'acqua
grazie mille
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 30/11/2014, 9:11
di Tsar
Il trio classico per l'acquario del sud-est asiatico è:
- Anabantide (Betta o Gourami)
- Rasbora (Trigonostigma heteromorpha, espei, etc)
- Cobitidae (Pangio kuhlii, oblonga, etc)
Sono tutti piuttosto economici e facili da trovare.
Evita i Botia perché ti farebbero a pezzi il pinnaggio del Betta.
Re: R: coinquilini per il betta
Inviato: 30/11/2014, 12:11
di raffaella150
Il botya è carino ma mi fa fuori le lumache che mi servono x le piante.
Oke più o meno quanti x specie?
Li hanno tutti e stanno sui 7fr circa cad......
Si riproducono facile?
Vedi foto

Re: coinquilini per il betta
Inviato: 30/11/2014, 12:59
di raffaella150
Dei cobitidae son carucci i serpentelli zebrati ma io ho un fondo piuttosto volatile ....non è che mi fanno nebbia in val padana perenne?
Chi posso scegliere di loro che non ravani troppo il substrato?
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 30/11/2014, 15:59
di Tsar
raffaella150 ha scritto:Dei cobitidae son carucci i serpentelli zebrati ma io ho un fondo piuttosto volatile ....non è che mi fanno nebbia in val padana perenne?
Chi posso scegliere di loro che non ravani troppo il substrato?
Eh tutti i
Pangio amano scavare e sotterrarsi quindi la vedo ostica da quel punto di vista. Il lato positivo è che non ti toccano le lumache e che invece predano le sanguisughe più piccole...
Valuta tu, sappi però che amano stare in gruppo e si consigliano almeno 5-6 esemplari.
I
Pangio oblonga sono un po' meno lunghi, circa 7-8 cm, mentre i
Pangio semicincta arrivano a 10 cm.
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 30/11/2014, 19:27
di raffaella150
allora diciamo che mi andrebbe bene:
6 pangio 2 maschi 4 femmine (ma li tengo in forse x via del substrato) +
1 betta +
6 rasbore? o ne servono di piü?
di queste ultime se le trovo mi piacerebbero le galaxy, vengono grandi?
se non metto i pangio mi piacerebbero due femmine di betta o per le femmine ho troppi pochi ripari dove nascondersi?
quante rasbore galaxy posso mettere insieme al betta e al suo harem senza pangio?
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 10:31
di lorenzo165
raffaella150 ha scritto:allora diciamo che mi andrebbe bene:
6 pangio 2 maschi 4 femmine (ma li tengo in forse x via del substrato) +
1 betta +
Diciamo pure che metterai 6
Pangio kuhlii, le differenze sessuali non si conoscono.
Le femmine prima di deporre le uova appaiono spesso mostruosamente gonfie.
Se sul fondo si trova uno strato di detriti vegetali e qualche pietra con cavità può starci benissimo, rimane pero inevitabile il fatto che smuova un pò tutto il fondo.
raffaella150 ha scritto:6 rasbore? o ne servono di piü?
di queste ultime se le trovo mi piacerebbero le galaxy, vengono grandi?
Il
Danio margaritatus noto come
Galaxy si fa al massimo 3 cm. Puoi abbinare benissimo un piccolo gruppo di 10/12 esemplari o più, dipende dal litraggio della vasca.
raffaella150 ha scritto:se non metto i pangio mi piacerebbero due femmine di betta o per le femmine ho troppi pochi ripari dove nascondersi?
Se non ricordo male la tua vasca si presenta ben piantumata ... Quindi

Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 11:45
di Tsar
Attenta però perché la cosiddetta Rasbora galaxy (
Danio margaritatus) costa un occhio. Per un gruppetto di 10 esemplari se ne vanno facilmente 50-60€.

Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 12:20
di raffaella150
non mi avete detto se le rasbore riproducono facile......
eppoi , si oke, la vasca é ben piantumata ma nessuna pianta fa nascondiglio netto, son per la max parte piante a stelo alto, le femmine sarebbero sempre visibili da parte del maschio, io non ho pietre o ripari a tetto......va bene lo stesso?
le uniche un pelo piu boscose sono il cerato e la cabomba.....
Re: coinquilini per il betta
Inviato: 01/12/2014, 12:22
di raffaella150
eh se le trovassi a quel prezzo sarebbero anche economiche, mi sa che se le trovo sotto i 10cad son anche fortunata....
non scordarti che qua ho trovato le red cherry a non meno di 7,5cad......in altri posti stavano a 12 cad.