Pagina 1 di 1

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 15/07/2018, 22:14
di kumuvenisikunta
Ciao a tutti
In questi giorni girando per il lago di Campotosto ho ritrovato un po' di piante acquatiche tra cui il myriophyllum e forse la ludwigia(palustris?).
Il myriophyllum ha lo stelo marrone come gli apici delle foglie soprattutto le ultime,credo che sia lo spicatum.
Le ho raccolte e dopo averle sciacquate accuratamente le ho inserite in un secchio con acqua di rete non decantata.
Dubito che il cloro faccia molto quindi chiedevo con che dosi trattarle con allume di rocca o candeggina evitando di rovinarle.

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 15/07/2018, 22:18
di Monica
Ciao Kum :) ti lascio l'articolo
Inserimento delle piante in acquario

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 16/07/2018, 12:57
di Ketto
@kumuvenisikunta anche secondo me è uno spicatum ;)

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 16/07/2018, 13:00
di cicerchia80
Io dato che è delle parti nostre avrei detto aquaticum

La seconda Ludwigia pure per me

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 16/07/2018, 13:49
di kumuvenisikunta
cicerchia80 ha scritto: Io dato che è delle parti nostre avrei detto aquaticum
Non credo, è talmente marrone da sembrare il tuberculatum ma ovviamente non lo è :-??
Ketto ha scritto: anche secondo me è uno spicatum
:-bd
cicerchia80 ha scritto: La seconda Ludwigia pure per me
Palustris giusto?

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 16/07/2018, 16:18
di Ketto
@kumuvenisikunta
Cito una parte dell'articolo di Rox
"E' l'unico Myrio, tra quelli trattati in questo articolo, ad essere prettamente acquatico.
Non esiste in forma emersa.
Può estendersi in lunghezza più di tutti, arrivando a superare i due metri, ma sempre restando sott'acqua.
Quando raggiunge la superficie, si piega e continua a crescere in orizzontale.
Come per il pinnatum e l'heterophyllum, lo stelo puo assumere una colorazione rossastra in presenza di ferro abbondante.
Rientra quindi anche lui nella categoria dei "Red Stem"."

Quindi se non hai visto myriophyllum in forma emersa probablimene si tratta di uno spicatum.

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 16/07/2018, 19:45
di cicerchia80
cicerchia80 ha scritto:
16/07/2018, 13:00
Io dato che è delle parti nostre avrei detto aquaticum

La seconda Ludwigia pure per me
Ti dirò...il mio aquaticum prende lo stesso colore,me lo ha dato @scheccia
Probabilmente lui l:avrà rosso,io non fertilizzo da mesi

Comunque in Italia è invasivo....poi posso sbagliare eh!
Idem per la palustris....si può dire sia nostrana

Aggiunto dopo 59 secondi:
O semplicemente non ho l'aquaticum :D

Myriophyllum(quale?) e trattamento

Inviato: 16/07/2018, 19:52
di scheccia
Rossa la cima... Ma il fusto cosi rosso, no... Non credo sia aquaticum