Pagina 1 di 3

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 17/07/2018, 11:50
di Leonardo
Ciao a tutti,
Ho fatto una mia selezione di piante da inserire,ma sono ancora troppo inesperto per capire se ho abbinato bene,soprattutto per i valori della mia acqua di rubinetto che cercherò di correggere con acqua distillata e per il nuovo impianto luci da progettare in base alle necessità della flora.
Ecco la mia idea :

- Bacopa x i vetri laterali
- Hygrophila polysperma sfondo (verificare allelopatia)
- Microsorum 2° piano
- Cryptocoryne becketii 2° piano
- Pogostemon stellatus 2° piano
- Monosolenium tenerum 1° piano
- Vesicularia dubyana per fondo
Consigliata anche Anubias ma non so se conviene dedicarle un angolo con sopra la Riccia fluitans vista la necessità di ombra,oppure basta collocarla alla base della Hygrophila e Cryptocoryne?

Come fondo pensavo ad AKADAMA
La mia acqua del sindaco ha pH 7,4 KH 7 GH 9
L’acquario è 80 x 40 x 50 cm ed è 120 lt
Il filtro un Jewel bioflow 3.0... non so se il flusso di uscita possa dare fastidio alla flora e fauna,la pompa è 600 lt/h

Grazie a tutti!

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 17/07/2018, 12:58
di BollaPaciuli
Leonardo ha scritto: Il filtro un Jewel bioflow 3.0... non so se il flusso di uscita possa dare fastidio alla flora e fauna,la pompa è 600 lt/h
andrà direzionato adeguatamente... o si valutano poi tra TECNICA e BRICOLAGE come sistemare

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 17/07/2018, 13:31
di Leonardo
BollaPaciuli ha scritto:
Leonardo ha scritto: Il filtro un Jewel bioflow 3.0... non so se il flusso di uscita possa dare fastidio alla flora e fauna,la pompa è 600 lt/h
andrà direzionato adeguatamente... o si valutano poi tra TECNICA e BRICOLAGE come sistemare
@BollaPaciuli grazie!non mancherò di venirti a trovare nela tua area tecnica :D 👍

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 17/07/2018, 13:44
di BollaPaciuli
Off Topic
Leonardo ha scritto: non mancherò di venirti a trovare nela tua area tecnica
:) I validi mod di tecnica sono altri

Io seguo alcune parti tecniche del forum legate alla "comunicazione"

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 18/07/2018, 1:02
di Leonardo
Aspetto consigli degli esperti in merito agli abbinamenti da me proposti ^:)^

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 18/07/2018, 7:26
di Monica
Ciao @Leonardo :) l'Akadama all'inizio è un po' tremendo con i valori, ti lascio l'articolo
Akadama ed altre terre allofane in acquario ...
Per le piante non mi sembra ci siano allelopatie :)
Il Microsorum va legato a legni o rocce, l'Anubias se vuoi metterla è epifita anche lei, qualche galleggiante male non fa, anzi :) gradirebbero anche gli ospiti

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 19/07/2018, 6:50
di Leonardo
@Monica
Grazie Monica,come galleggiante la Riccia Fluintas va bene?poi io avevo un dubbio,avevo visto anche la Lemna Minor,ma non c’è pericolo che la galleggiante mi crea troppo buio alle piante sotto?
Per il substrato che mi consigli?
Ho letto l’articolo sul Akadama,praticamente all’inizio potrebbe crearmi problemi con i fertilizzanti che inserisco in acquario,come mi regolo per evitare le alghe?
A me farebbe comodo visto l’assorbimento del Mg,visto che la mia acqua di rete dovrei “tagliarla” con dell’acqua distillata...

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 19/07/2018, 21:02
di Monica
@Leonardo ciao :) perdona il ritardo ma al lavoro in questo periodo è un casino
Leonardo ha scritto: come galleggiante la Riccia Fluintas va bene?
Benissimo :)
Leonardo ha scritto: Lemna Minor,ma non c’è pericolo che la galleggiante mi crea troppo buio alle piante sotto?
Le puoi arginare in un solo punto :)
Delimitare le piante galleggianti ...
Leonardo ha scritto: Per il substrato che mi consigli?
Sinceramente, un inerte, facciamo rubinetto e demineralizzata e riempiamo così :) tanto, a parte rare eccezioni dovrai fare solo rabbocchi

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 20/07/2018, 0:52
di Leonardo
@Monica
Monica ha scritto: @Leonardo ciao :) perdona il ritardo ma al lavoro in questo periodo è un casino
Ma ci mancherebbe!!qui è un ritrovo di amici non un luogo di lavoro!!👍🏻👍🏻
Monica ha scritto: Le puoi arginare in un solo punto :)
Delimitare le piante galleggianti ...
Si lo avevo letto,era anche un modo x chiederti se era meglio mettere solo la Riccia e lsciar stare la Lemna minor che cresce piu velocemente e tocca gestirla di piu...
Monica ha scritto: Sinceramente, un inerte, facciamo rubinetto e demineralizzata e riempiamo così :) tanto, a parte rare eccezioni dovrai fare solo rabbocchi
Cioè intendi dire che cosi piantumato potrebbero non essere necessari i normali cambi d’acqua settimanali?
Per inerte quale intendi?...😅 parlami come ad un bambino di 5 anni 😂
Secondo te serve un cavetto o piastra riscaldante sul fondo?
Il primo del substrato quale potrebbe essere?torba,terriccio fertile?glanulometria 2-3 mm?
Sopra metto del ghiaino oppure lascio la terra e pratino?
Scusami le domande ma non ho ben capito come gestire l’inizio 🤔

Nuova vasca per Trigonostigma e futuro harem Betta

Inviato: 20/07/2018, 1:19
di Dandano
Ciao Leonardo :)
Provo a risponderti io sperando che Monica e Steinoff mi perdonino l'incursione :-
Leonardo ha scritto: Lemna minor che cresce piu velocemente e tocca gestirla di piu...
Effettivamente si, la Lemna può essere un po' fastidiosa da sfoltire, soprattutto se non la vuoi più :)
Un metodo abbastanza veloce per toglierla è quello di usare una forchetta, ma a non metterla forse ti eviti della fatica se non ti piace così tanto ;)
Leonardo ha scritto: Cioè intendi dire che cosi piantumato potrebbero non essere necessari i normali cambi d’acqua settimanali?
Proprio così :D
Qui sul forum, grazie al nostro metodo di fertilizzazione e gestione, i cambi li facciamo quando sono necessari, non seguendo il calendario. Se vuoi approfondire passa a trovarmi in sezione da me ;)
Leonardo ha scritto: Per inerte quale intendi?... parlami come ad un bambino di 5 anni
Secondo te serve un cavetto o piastra riscaldante sul fondo?
Un qualsiasi fondo che non alteri i valori dell'acqua, almeno così riempiamo con un'acqua con valori scelti da noi e quelli rimangono evitandoci problemi ;)
L'akadama è un ottimo fondo, ma all'inizio può far perdere la pazienza persino ai santi :))

Il cavetto secondo me non è necessario e ce lo possiamo tranquillamente evitare :)
Allo stesso modo possiamo evitarci anche un fondo fertile o comunque un fondo a più strati, se proprio vuoi potresti mettere un primo strato di lapillo vulcanico, che male non fa, coperto poi da un comune fondo inerte come dicevano :)


Ora ti faccio solo una piccola nota sulla popolazione che vorrai mettere :)
L'Harem di Betta purtroppo non è così facile e purtroppo la maggior parte delle volte non c'è proprio niente che si possa fare per farlo funzionare perché alla fine dipende molto dal carattere dei singoli pesci. Quindi, se proprio vuoi provarci, ti conviene avere un piano di riserva per liberarti degli esemplari problematici :)