Pagina 1 di 1

Corydoras su legno

Inviato: 17/07/2018, 22:39
di emb
Ciao, finalmente ieri ho inserito nell'acquario i primi pinnuti, su consiglio del negoziante ne metterò pochi alla volta nonostante le dimensioni dell'acquario (240 litri) e il filtro ormai maturo.
Ho quindi acquistato 8 Corydoras Paleatus per iniziare (sono ancora cuccioli e sono davvero piccolini), che, nonostante i miei timori di trovali impauriti per il trasporto e il travaso in un nuovo e sconosciuto ambiente, si sono invece ambientati subito, e dopo due minuti erano già a giocare e a grufolare sul fondo.

Sto notando però dei comportamenti singolari, i pescetti dopo il primo giorno che hanno dedicato ad esplorare il fondale dell'acquario oggi stanno iniziando ad occupare il centro vasca, ogni tanto ritornano nel fondo o per grufolare o per riposarsi ma poi tendono a far gruppo e a giocare al centro della colonna d'acqua. Sono MOLTO più attivi e vitali di quanto mai mi sarei immaginato, si raggruppano, si separano, si fanno un giretto e si riraggruppano in continuazione.
La cosa è molto bella ma un po' contrasta con quanto avevo letto di loro, spero sia normale.

Ma la cosa buffa è che ce n'è uno che quando deve riposare, invece di fermarsi sul fondo come gli altri, si va ad adagiare su un legno, il più alto e si adagia sempre lì per riposare. Sembra quasi un felino che si apposta sugli alberi ad osservare il suolo da una posizione dominante.
Anche i vostri fanno così? O c'è bisogno di uno psicologo per pesci? :-? :- :- :-


Corydoras su legno

Inviato: 18/07/2018, 0:03
di Otaku
Sono pesci meravigliosi. :x

Corydoras su legno

Inviato: 18/07/2018, 9:40
di NikTheTower
Io ho dei C.Panda, ed uno ha un atteggiamento identico. Si poggia sul tronco "di vedetta". Hanno dei comportamenti curiosi ed affascinanti

Corydoras su legno

Inviato: 05/08/2018, 20:57
di Corydoras
Bellissima questa informazione...........sapevo che il capobranco era una femmina ma non sapevo che dominasse anche la scena.

Corydoras su legno

Inviato: 06/08/2018, 1:16
di marko66
Tutto normale :-bd ,i miei panda vanno tranquillamente a nutrirsi in superficie(nuotano ribaltati stile sinodontys),tra le radici delle galleggianti,sulle foglie delle piante e giocano spesso lasciandosi trasportare dalla corrente del filtro a mezz'acqua.Il numero fa' la differenza,se sono sicuri(e la loro sicurezza è data dallo stare in gruppo essendo pesci gregari per eccellenza) si avventurano per tutta la vasca,non restano ancorati al fondo come quando sono soli od in pochi(è questo il caso in cui servirebbe l'eventuale intervento dello psicologo,non il tuo ;) ).Solo quando "dormono" li vedo tutti parcheggiati sul fondo.

Corydoras su legno

Inviato: 31/08/2018, 9:52
di Sinnemmx
cos'è quella specie di scaletta sul lato destro della vasca?

Corydoras su legno

Inviato: 31/08/2018, 9:58
di sorin-emanuel.cacau
Sinnemmx ha scritto: cos'è quella specie di scaletta sul lato destro della vasca?
È un diffusore di CO2! Le bolle risalgono dal basso verso l'alto lentamente e così si scioglie in acqua

Corydoras su legno

Inviato: 03/09/2018, 16:33
di emb
Sinnemmx ha scritto: cos'è quella specie di scaletta sul lato destro della vasca?
Confermo quanto detto da sorin, è un diffusore per l'impianto CO2, in particolare è il "maxi-flipper" della dennerle.
(a parte che è al centro della vasca, il filmato lo avevo concentrato sull'inquadratura della parte sinistra della vasca dove stazionava il Cory. Ora ha cmq smesso di comportarsi così e ci va molto raramente sui tronchi, così come gli altri suoi compari)

Corydoras su legno

Inviato: 03/09/2018, 21:28
di malt126
emb ha scritto: Ora ha cmq smesso di comportarsi così e ci va molto raramente sui tronchi, così come gli altri suoi compari)
Io noto spesso che i miei mentre stanno setacciando una zona con i barbigli si addormentano proprio in quella zona, che sia un legno, una roccia o...
IMG-6667.JPG
...questo birbante si era addormentato in prossimità della superficie tra le radici dell'hydrocotyle, dopo averle ripulite meticolosamente e freneticamente...non mi dava l'impressione che si fosse appostato li per osservare, semplicemente ha deciso di punto in bianco di atterrare nel primo posto "comodo" a disposizione...colpa di un colpo di sonno. x_x
Dopo averli osservati per più di un anno ormai posso dire che sono...bonaccioni, narcolettici e fifoni...almeno gli aeneus...non potrei mai rinunciare ad averli nel mio acquario =))