Corydoras su legno
Inviato: 17/07/2018, 22:39
Ciao, finalmente ieri ho inserito nell'acquario i primi pinnuti, su consiglio del negoziante ne metterò pochi alla volta nonostante le dimensioni dell'acquario (240 litri) e il filtro ormai maturo.
Ho quindi acquistato 8 Corydoras Paleatus per iniziare (sono ancora cuccioli e sono davvero piccolini), che, nonostante i miei timori di trovali impauriti per il trasporto e il travaso in un nuovo e sconosciuto ambiente, si sono invece ambientati subito, e dopo due minuti erano già a giocare e a grufolare sul fondo.
Sto notando però dei comportamenti singolari, i pescetti dopo il primo giorno che hanno dedicato ad esplorare il fondale dell'acquario oggi stanno iniziando ad occupare il centro vasca, ogni tanto ritornano nel fondo o per grufolare o per riposarsi ma poi tendono a far gruppo e a giocare al centro della colonna d'acqua. Sono MOLTO più attivi e vitali di quanto mai mi sarei immaginato, si raggruppano, si separano, si fanno un giretto e si riraggruppano in continuazione.
La cosa è molto bella ma un po' contrasta con quanto avevo letto di loro, spero sia normale.
Ma la cosa buffa è che ce n'è uno che quando deve riposare, invece di fermarsi sul fondo come gli altri, si va ad adagiare su un legno, il più alto e si adagia sempre lì per riposare. Sembra quasi un felino che si apposta sugli alberi ad osservare il suolo da una posizione dominante.
Anche i vostri fanno così? O c'è bisogno di uno psicologo per pesci?
Ho quindi acquistato 8 Corydoras Paleatus per iniziare (sono ancora cuccioli e sono davvero piccolini), che, nonostante i miei timori di trovali impauriti per il trasporto e il travaso in un nuovo e sconosciuto ambiente, si sono invece ambientati subito, e dopo due minuti erano già a giocare e a grufolare sul fondo.
Sto notando però dei comportamenti singolari, i pescetti dopo il primo giorno che hanno dedicato ad esplorare il fondale dell'acquario oggi stanno iniziando ad occupare il centro vasca, ogni tanto ritornano nel fondo o per grufolare o per riposarsi ma poi tendono a far gruppo e a giocare al centro della colonna d'acqua. Sono MOLTO più attivi e vitali di quanto mai mi sarei immaginato, si raggruppano, si separano, si fanno un giretto e si riraggruppano in continuazione.
La cosa è molto bella ma un po' contrasta con quanto avevo letto di loro, spero sia normale.
Ma la cosa buffa è che ce n'è uno che quando deve riposare, invece di fermarsi sul fondo come gli altri, si va ad adagiare su un legno, il più alto e si adagia sempre lì per riposare. Sembra quasi un felino che si apposta sugli alberi ad osservare il suolo da una posizione dominante.
Anche i vostri fanno così? O c'è bisogno di uno psicologo per pesci?



