colla per sfondo
- Lux
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 08/10/14, 18:31
-
Profilo Completo
colla per sfondo
Ciao a tutti, ho comprato una pellicola tinta unita blu da incollare sullo sfondo dell'acquario pensando fosse autoadesivo....ma purtroppo mi hanno dato una semplice pellicola senza colla! Ora che faccio? Pensavo di comprare una colla per sfondi e ho trovato il Fixol della jbl.
Qualcuno lo conosce? Avete già provato?
Qualcuno lo conosce? Avete già provato?
- DxGx
- Messaggi: 6562
- Iscritto il: 20/10/13, 20:22
-
Profilo Completo
Re: colla per sfondo
Io ho sempre usato lo scotch, stando attento a non metterlo nei punti di giuntura dei vetri, quindi sul silicone.
Ma forse quello sfondo è da mettere dentro?
Ma forse quello sfondo è da mettere dentro?

Chiamatemi Nio, AntoNio
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
"Per non essere d'accordo non serve essere sgradevoli."
- cristianoroma
- Messaggi: 997
- Iscritto il: 11/09/14, 15:22
-
Profilo Completo
Re: colla per sfondo
non ti conviene attaccarlo FUORI dall acquario?... usi del semplice nastro e hai risolto...
- Jack of all trades
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: 18/05/14, 9:41
-
Profilo Completo
Re: colla per sfondo
Se si tratta di un cartoncino da mettere esterno, anch'io sono sempre andato di scotch. Se è questo il caso, evita di usare quella colla visto che indicano
Non adatto per 3-D e fogli di carta parete posteriore.
- sailplane
- Messaggi: 1467
- Iscritto il: 20/10/13, 0:46
-
Profilo Completo
Re: colla per sfondo
Del buon caro e vecchio scotch, come già evidenziato è la soluzione migliore
Se vuoi bestemmiare in aramaico con acqua saponata e lamette, puoi utilizzare del D-C- Fix adesivo..

Se vuoi bestemmiare in aramaico con acqua saponata e lamette, puoi utilizzare del D-C- Fix adesivo..

"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts
- gibogi
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: 19/10/13, 23:46
-
Profilo Completo
Re: colla per sfondo
Se non ricordo male Emix aveva usato la tecnica dell' olio. Si unge il vetro esterno con olio, poi si appoggia il cartoncino.
inviato dalla mia Harley
inviato dalla mia Harley
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!
- Emix
- Messaggi: 1643
- Iscritto il: 23/11/13, 15:53
-
Profilo Completo
Re: colla per sfondo
Esattogibogi ha scritto:Se non ricordo male Emix aveva usato la tecnica dell' olio

Per farlo venire bene, dovresti prima pulire molto bene il vetro e asciugarlo perfettamente, poi con un pezzo di carta Scottex imbevuto con un po d'olio lo passi omogeneamente su tutta la superficie. Dopo puoi attaccare il cartoncino, partendo da un lato, aiutandoti con il codice fiscale o una carta di credito per togliere le bolle d'aria che si formeranno.
PS: io per gli sfondi preferisco usare la carta adesiva per rivestire (come in foto qui sotto)

si trova al ferramenta e costa circa 1€ al metro. Per metterla bene è un po più complicato, ma aiutandosi con una scheda (facendo come descritto sopra), e un ago per bucare le eventuali bolle d'aria ci si riesce. Poi se una volta finito, si passa per qualche minuto il phon, aderisce in maniera perfetta

T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"
Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE
- Giammax
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 04/11/14, 10:19
-
Profilo Completo
Re: R: colla per sfondo
Noi in tipografia quando dobbiamo attaccare grandi fogli di PVC adesivo, usiamo lo stesso metodo di Emix ma invece di usare olio usiamo acqua e un qualsiasi sapone liquido.
Lo spruzziamo nella parte interessata e appiccichiamo.
Per esempio, un litro di acqua e un 3 - 4 dosi di un normale dosatore di sapone.
Poi si spatola per togliere le bolle e garantisco che vengono eliminate tutte.
Attenzione: deve essere PVC perché se è carta, si assorbe l'acqua e lo potete buttare.
Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk
Lo spruzziamo nella parte interessata e appiccichiamo.
Per esempio, un litro di acqua e un 3 - 4 dosi di un normale dosatore di sapone.
Poi si spatola per togliere le bolle e garantisco che vengono eliminate tutte.
Attenzione: deve essere PVC perché se è carta, si assorbe l'acqua e lo potete buttare.
Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk
- Lorenzo90
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 16/03/19, 18:11
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti