P. scalare inappetenti
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Buonasera a tutti,
son di nuovo qui per 2 problemi con i miei P. scalare, ovviamente proprio ora che sto per partire per le tanto sospirate vacanza.
Esporrò un problema per thread.
Il primo problema è con uno scalare nero, mesi fa si era ammalato di idropisia, è un pesce debole in generale, ogni 2 per tre ne ha una da quando l'ho ereditato da un collega. Da qualche mese stava bene e convive con un'altro scalare compagno di vasca. Da ieri sera entrambi non mangiano. Lo scalare nero mangia e sputa il cibo, cosa che spesso ha fatto in passato e che ho sempre trattato con flagyl, l'altro scalare suo compagno fa uguale. L'unica differenza tra i 2 è che quello nero è più attivo si avventa sul cibo ma poi lo sputa.
Il nero è magro, è sempre stato piuttosto "deperito" soprattutto dopo l'idropisia da cui, grazie a voi del forum, è guarito.
Fa cacca filamentosa, non bianca bianca ma giallognole. Allego delle foto.
L'altro scalare grigio invece non mostra feci filamentose.
Nitriti 0 mg/l, nitrati circa 15 mg/l pH 6,8
Sono sul disperato perchè sabato mattina devo partire e devo dare indicazioni alla ragazza che viene a casa sul cosa fare.
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie 1000
son di nuovo qui per 2 problemi con i miei P. scalare, ovviamente proprio ora che sto per partire per le tanto sospirate vacanza.
Esporrò un problema per thread.
Il primo problema è con uno scalare nero, mesi fa si era ammalato di idropisia, è un pesce debole in generale, ogni 2 per tre ne ha una da quando l'ho ereditato da un collega. Da qualche mese stava bene e convive con un'altro scalare compagno di vasca. Da ieri sera entrambi non mangiano. Lo scalare nero mangia e sputa il cibo, cosa che spesso ha fatto in passato e che ho sempre trattato con flagyl, l'altro scalare suo compagno fa uguale. L'unica differenza tra i 2 è che quello nero è più attivo si avventa sul cibo ma poi lo sputa.
Il nero è magro, è sempre stato piuttosto "deperito" soprattutto dopo l'idropisia da cui, grazie a voi del forum, è guarito.
Fa cacca filamentosa, non bianca bianca ma giallognole. Allego delle foto.
L'altro scalare grigio invece non mostra feci filamentose.
Nitriti 0 mg/l, nitrati circa 15 mg/l pH 6,8
Sono sul disperato perchè sabato mattina devo partire e devo dare indicazioni alla ragazza che viene a casa sul cosa fare.
Riuscite ad aiutarmi?
Grazie 1000
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Quanto tempo starai via?rossicris74 ha scritto: ↑sabato mattina devo partire
Se il pesce mangia e sputa, e fa feci filamentose, io rifarei il Flagyl.
Sai già come fare il bagno?
Le feci sono un po' strane però

Sentiamo cosa ne pensano i Doc...

Certo che sarebbe da capire perché questo problema gli viene così spesso, ma non so se avremo il tempo di approfondire adesso, magari possiamo rimandare a quando tornerai

Aggiunto dopo 2 minuti 32 secondi:
Ah scusa, non avevo capito che in questo topic gli scalare malati sono due, entrambi neri

Ma avendo sostanzialmente gli stessi sintomi farei lo stesso trattamento

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Si sono in 2 entrambi con lo stesso problema purtroppo.
Posso continuare con il flagyl, dicendo alla ragazza che verrà di somministraglielo, posso anche lasciarle una vaschetta di plastica(quello che uso abitualmente per i cambi d'acuqa) con acqua pronta e una pompetta che fa un pò di movimento per non farla stagnare.
Di più non posso fare.
Nei giorni che sono via ridurrei al minimo il cibo per evitare inquinamento eccessivo.
Grazie.
Posso continuare con il flagyl, dicendo alla ragazza che verrà di somministraglielo, posso anche lasciarle una vaschetta di plastica(quello che uso abitualmente per i cambi d'acuqa) con acqua pronta e una pompetta che fa un pò di movimento per non farla stagnare.
Di più non posso fare.
Nei giorni che sono via ridurrei al minimo il cibo per evitare inquinamento eccessivo.
Grazie.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
No invece io proprio non gli darei da mangiare.
Se sputano il cibo è inutile.
Farei invece un bagno della durata di tre giorni nel Flagyl.
Ma non ho capito una cosa: quanto tempo è passato da quando hai fatto l'ultima cura con Flagyl?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Quanti giorni starai via?
Se sputano il cibo è inutile.
Farei invece un bagno della durata di tre giorni nel Flagyl.
Ma non ho capito una cosa: quanto tempo è passato da quando hai fatto l'ultima cura con Flagyl?
Aggiunto dopo 45 secondi:
Quanti giorni starai via?
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- rossicris74 (20/07/2018, 15:34)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Ciao lauretta,
dall'ultima cura fatta con Flagyl erano passati 4 mesi. Ora ho iniziato la terapia da un giorno. Parlando tempo fa con un negoziante qui a Perugia mi diceva che troppi cicli di flagyl rovinano irrimediabilmente stomaco e flagyl dei pesci. Non so se è vero o no e in che misura.
Altra cosa che mi fa tribulare, lo scalare nero, quello che si ammala spesso, anche quando sta apparentemente bene e mangia con voracità, non mangia mai i granuli se non preventivamente messi in acqua e ammorbiditi, se "duri" appena presi dal barattolo, li mette in bocca e li sputa, come se avesse fastidio, il problema è che li sputa con la stessa metodologia di quando ha i flagellati.
Effettivamente al ritorno dalle vacanze vorrei indagare bene sul perchè si ammala così spesso. Anche prima di avere l'idropisia si ammalava spesso. Ho "ereditato" queste da un collega che era già malconcio, l'ho rimesso in quadro ma non si è mai ripreso al 100%, è sempre un pò esile e magro anche di corporatura. L'altro invece è la prima volta che si ammala.
******************************************************************************************************************
In merito all'alimentazione riporto qui una domanda fatta da me nell'altro thread che ho inserito :
"Volevo poi chiedere se l'alimentazione che uso è corretta o meno. Io quotidianamente un granulare dottor bassleer biofish-food e in modo alternato chironomus surgelati(1, massimo 2 volte la settimana), alghe in scaglie della askoll e sporadicamente artemia liofilizzata. a cicli aggiungo gocce di aglio al cibo. Posso migliorare l'alimentazione in qualche modo?"
******************************************************************************************************************
dall'ultima cura fatta con Flagyl erano passati 4 mesi. Ora ho iniziato la terapia da un giorno. Parlando tempo fa con un negoziante qui a Perugia mi diceva che troppi cicli di flagyl rovinano irrimediabilmente stomaco e flagyl dei pesci. Non so se è vero o no e in che misura.
Altra cosa che mi fa tribulare, lo scalare nero, quello che si ammala spesso, anche quando sta apparentemente bene e mangia con voracità, non mangia mai i granuli se non preventivamente messi in acqua e ammorbiditi, se "duri" appena presi dal barattolo, li mette in bocca e li sputa, come se avesse fastidio, il problema è che li sputa con la stessa metodologia di quando ha i flagellati.
Effettivamente al ritorno dalle vacanze vorrei indagare bene sul perchè si ammala così spesso. Anche prima di avere l'idropisia si ammalava spesso. Ho "ereditato" queste da un collega che era già malconcio, l'ho rimesso in quadro ma non si è mai ripreso al 100%, è sempre un pò esile e magro anche di corporatura. L'altro invece è la prima volta che si ammala.
******************************************************************************************************************
In merito all'alimentazione riporto qui una domanda fatta da me nell'altro thread che ho inserito :
"Volevo poi chiedere se l'alimentazione che uso è corretta o meno. Io quotidianamente un granulare dottor bassleer biofish-food e in modo alternato chironomus surgelati(1, massimo 2 volte la settimana), alghe in scaglie della askoll e sporadicamente artemia liofilizzata. a cicli aggiungo gocce di aglio al cibo. Posso migliorare l'alimentazione in qualche modo?"
******************************************************************************************************************
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Hai già iniziato la terapia??rossicris74 ha scritto: ↑Ora ho iniziato la terapia da un giorno


Mi ero fermata per chiederti chiarimenti sulle precedenti cure perché se ci sono recidive si potrebbe procedere con un medicinale diverso dal Flagyl, ma se ormai hai iniziato...

Esattamente che dosi stai usando?
In caso di flagellati il pesce prende il cibo, sputa, lo riprende e risputa magari diverse volte, ma alla fine non mangia nulla.rossicris74 ha scritto: ↑lo scalare nero, quello che si ammala spesso, anche quando sta apparentemente bene e mangia con voracità, non mangia mai i granuli se non preventivamente messi in acqua e ammorbiditi, se "duri" appena presi dal barattolo, li mette in bocca e li sputa, come se avesse fastidio, il problema è che li sputa con la stessa metodologia di quando ha i flagellati.
Quello che il tuo pescetto fa normalmente invece, mi pare di capire, è che sputa ma alla fine mangia

La differenza sta qua.
Ma non è sempre detto che in caso di flagellati il pesce sputi per forza il cibo, a volte non prova neanche a prenderlo, alte volte invece mangia lo stesso (soprattutto a inizio malattia).
Ti ho risposto nell'altro topicrossicris74 ha scritto: ↑riporto qui una domanda fatta da me nell'altro thread che ho inserito :

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato lauretta per il messaggio:
- rossicris74 (20/07/2018, 15:34)
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Scusa, ho messo il flagyl perchè era il medicinale solitamente usato. Hai ragione, ho peccato di impazienza.
Ora ho sciolto una pastiglia da 250 ogni 20 litri. Il pesce a volte mangia a volte no, oggi non vuole mangiare.
In alternativa al Flagyl quale medicinale posso dare?
Devo comprarlo entro stasera perchè poi sono via.
Ora ho sciolto una pastiglia da 250 ogni 20 litri. Il pesce a volte mangia a volte no, oggi non vuole mangiare.
In alternativa al Flagyl quale medicinale posso dare?
Devo comprarlo entro stasera perchè poi sono via.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Niente, non puoi mischiare così i medicinali, dovresti sospendere il flagyl, aspettare almeno 24-48 ore che l'organismo del pesce lo smaltisca e poi iniziare una nuova cura, ma domani mattina parti! E comunque avrei voluto aspettare di sentire il parere dei nostri Docrossicris74 ha scritto: ↑In alternativa al Flagyl quale medicinale posso dare?

L'unica cosa che mi viene in mente ormai è finire questa cura che hai iniziato, e al tuo ritorno tra una settimana si vedrà com'è la situazione e come muoversi.
Hai usato una dose che è la metà di quella che consigliamo noi di solito, ovvero 25 mg/l: va fatto un bagno di 3 giorni a questa concentrazione, portando la temperatura a circa 30-32°. Bagno al buio completo (il Flagyl è fotosensibile). Inserire un aeratore aiuta il pesce a respirare meglio.
Dopo le prime 48 ore va fatto un cambio d'acqua del 50%, reintegrando il medicinale tolto.
Al termine dei 3 giorni, dato che tu sarai via, si dovrebbe sicuramente lasciare il pesce in quarantena, ma in acqua pulita e riportando la temperatura a quella normale.

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

- rossicris74
- Messaggi: 117
- Iscritto il: 27/04/18, 17:43
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Ho sbagliato ok.
Oggi ho sentito un collega che sarebbe disponibile a venire a casa se ci fosse bisogno di aiuto, volendo potrei fargli iniziare una nuova cura Sabato sera o domenica mattina. L'unica cosa che non può fare sono dei "bagni" ai pesci perchè non ha una lunga disponibilità di tempo.
Oggi ho sentito un collega che sarebbe disponibile a venire a casa se ci fosse bisogno di aiuto, volendo potrei fargli iniziare una nuova cura Sabato sera o domenica mattina. L'unica cosa che non può fare sono dei "bagni" ai pesci perchè non ha una lunga disponibilità di tempo.
- lauretta
- Messaggi: 16073
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
Profilo Completo
P. scalare inappetenti
Allora bisognerà rimandare a quando torni, perché se il pesce non mangia non ci sono altre soluzioni ai bagni giornalieri di 6 ore per dargli l'antibiotico.rossicris74 ha scritto: ↑L'unica cosa che non può fare sono dei "bagni" ai pesci perchè non ha una lunga disponibilità di tempo.
Nel frattempo comunque il Flagyl potrebbe fare effetto e portare alla guarigione dei pesci, ti ripeto che non sarei neanche stata sicura di consigliarti un antibiotico senza il parere dei Doc, bisogna valutare se effettivamente c'è una recidiva

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti