Pagina 1 di 7
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 20/07/2018, 0:23
di rossicris74
Buonasera a tutti,
apro questo secondo thread per un problema con uno scalare. Da ieri sera ha 2 strane "erosioni" che non capisco se sono morsi o malattia del buco. Ho aperto un'altro therad per un'altro problema con 2 P. scalare, preciso per chiarezza che il problema in questo thread riguarda uno scalare che in un'altro acquario, quindi i pesci dei 2 thread non convivono.
Detto questo, il pesce in oggetto presenta questi 2 specie di morsi vicino all'occhio e vicino alla bocca.
Non so come curarlo.
Purtroppo sabato mattina partirò per il mare, devo quindi dare indicazioni alla ragazza che viene a occuparsi dei pesci sul da farsi.
Il pesce mangia, poco poco ma mangia. E' molto mogio, apparentemente stanco.
Dalle immagini che vi allego si vede solo uno dei morsi, l'altro è uguale ma vicino alla bocca nella parte opposta.
Valori acquario, nitriti assenti, nitrati 25mg/l, pH 6,7
Vi ringrazio in anticipo.
Sono disperato quest'anno per il pre ferie che mi attende.
Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 20/07/2018, 0:58
di lauretta
Non mi sembra la malattia del buco
Potresti mettere una foto della ferita vicino alla bocca?
Hai visto come sono le feci?
Quali altri compagni di vasca ci sono?
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 20/07/2018, 2:12
di fernando89
Escluderei l uso di un disinfettante, il rischio di farlo finire in bocca o nelle branchie è troppo alto
Una foto della vasca?può essersi ferito in qualche arredo?
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 20/07/2018, 8:58
di rossicris74
Buondì,
in vasca oltre a lui ci sono altri 2 P. scalare, uno un pò prepotente l'altro invece con cui fa coppia fissa, stanno sempre insieme.
Proprio perchè uno dei tre è un pò cattivello, nel dubbio che possa averlo morsicato, li ho separati. Entrambe le parti dell'acquario hanno un filtro, metà vasca filtro interno, metà vasca filtro esterno.
Stamattina sono riuscito a fotografare anche l'altro morso/ferita, ha anche mangiato 4 granini di cibo ma con poca voglia.
Potrebbe essersi anche ferito in qualche arredo, non lo escludo.
Non ho guardato con particolare occasione le feci, non ne ho avuto occasione ma non ne ho viste di filamentose.
Ora ciò che mi preoccupa di + è che devo andare via e non potendolo vedere io di persona mi mette ansia. Io partirò domani Sabato 21 e tornerò domenica 29.
Volevo poi chiedere se l'alimentazione che uso è corretta o meno. Io quotidianamente un granulare dottor bassleer biofish-food e in modo alternato chironomus surgelati(1, massimo 2 volte la settimana), alghe in scaglie della askoll e sporadicamente artemia liofilizzata. a cicli aggiungo gocce di aglio al cibo. Posso migliorare l'alimentazione in qualche modo?
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 20/07/2018, 13:47
di lauretta
rossicris74 ha scritto: ↑Posso migliorare l'alimentazione in qualche modo?
Mi sembra andare bene, magari se vuoi indicazioni più precise puoi aprire un topic in sezione Pterophyllum Scalare
rossicris74 ha scritto: ↑ sono riuscito a fotografare anche l'altro morso/ferita
Questo vicino alla bocca mi sembra un po' diverso dall'altro, come se si trattasse di una specie di crosta, ma forse è solo la foto. Tu che li vedi dal vivo cosa ne pensi? :-\
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 20/07/2018, 15:28
di rossicris74
A me sembrano ulcerazioni, ora guardando bene, quella vicino alla bocca mi sembra più da malattia ma non saprei quale.
Il problema vicino all'occhio ora presenta dei pallini bianchi, non so se sta cicatrizzando o peggiorando. Come umore oggi sembra vada un pò meglio, non resta più nascosto ma si muove.
L'anno scorso mi era morto uno scalare con un buco vicino alla bocca che si è aperto sempre di più, all'inizio sembrava una ferita, poi sembrava malattia del buco. Comunque il progresso è stato continuo fino a scomparire quasi la bocca.
Che malattia potrebbe essere anche solo per ipotesi ed eventualmente quali cure preventive generiche potrei fare per ridurre il rischio che si estenda questa cosa.
Purtroppo non riesco a fare altre foto di qualità ne allego una sgranata perchè il pesce sta lontano. tra l'altro gli ho dato da mangiare e ora pare che nessuno sia interessato al cibo, il che mi preoccupa.
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 20/07/2018, 15:40
di lauretta
Non so cosa dirti

tutto considerato, forse si potrebbero provare dei bagni con antibiotico (dato che il pesce non mangia e che non si può disinfettare con betadine a causa della posizione delle escoriazioni), ma si tratta di bagni da 6 ore al giorno e non è certo una cosa che puoi far fare a qualcun altro

Forse nella settimana in cui sei via si potrebbe tamponare la situazione con un isolamento in acqua e sale, giusto per dare una blanda disinfezione, finché non torni e si può iniziare una cura come si deve

Ma sentiamo cosa ne pensano i Doc @
fernando89 e @
Marah-chan 
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 21/07/2018, 4:49
di fernando89
lauretta ha scritto: ↑Forse nella settimana in cui sei via si potrebbe tamponare la situazione con un isolamento in acqua e sale, giusto per dare una blanda disinfezione, finché non torni e si può iniziare una cura come si deve
la penso come te, poco sale però, massimo 1g per litro in quarantena
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 21/07/2018, 14:03
di Marah-chan
purtroppo se non puoi agire prima con l'antibiotico non puoi fare altro se non ciò che ti ha detto Lauretta e confermato Fernando!
P. Scalare: ferita o malattia del buco?
Inviato: 29/07/2018, 21:00
di rossicris74
Ciao a tutti,
sono tornato oggi a casa e lo scalare con i 2 "segni" è peggiorato. La ragazza che se ne è presa cura in questi giorni mi ha detto che ha mangiato fino all'altro ieri. Ieri no e oggi che son tornato io nemmeno. Inoltre il segno vicino alla bocca è molto più marcato. Non solo, anche se dalle foto di vede poco, intorno alla bocca, vicino alle pinne pettorali e anche lungo tutto il perimetro del corpo superiore sembra che trasudi sangue, mi fa pena. non so cosa possa essere.