Pagina 1 di 1
Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 0:19
di Sini
Apro questa discussione per affrontare un tema proposto da @
emb in un altro topic: qual è il fondo adatto per i Corydoras?
Per
emb è opportuno «che non "passi" l'informazione che i cory non possono vivere senza sabbia».
emb ha scritto: ↑sincermente io preferisco l'idea di dare un fondo sempre adatto anche se non proprio il loro preferito ai Cory rispetto al rischio che si creino zone anossiche che sterminino tutta la vita in vasca.
emb ha scritto: ↑Intanto in un fiume non esiste il rischio che si formi una zona anossica, o se anche si formasse con la corrente e la massa d'acqua sparisce tutto. In acquario sarà anche un evento raro, ma se succede c'è lo sterminio di tutti gli abitanti della vasca.
Preferisco prevenire che poi disperarmi. Inoltre il prodotto che ho usato io è studiato proprio per i pesci da fondo, da una ditta seria (dennerle nel mio caso ma ovviamente ce ne sono anche altre) e rappresenta una soluzione di compromesso che ti assicuro i cory gradiscono assolutamente.
Poi è una questione di opinioni, la mia scelta è stata di preferire la sicurezza, accetto anche il parere di chi invece preferisce puntare di più sulla felicità dei pescetti, ma che non "passi" l'informazione che i cory non possono vivere senza sabbia è d'uopo.
Cosa ne pensate?
@
Giueli
Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 1:17
di emb
Sini ha scritto: ↑21/07/2018, 0:19
Cosa ne pensate?
Tanto per cominciare che un amministratore dovrebbe avere ben altro comportamento.
Hai aperto tu il thread? Inzia a dire cosa pensi tu dell'argomento e evita di chiamare il sottoscritto con l'evidente e UNICO scopo di mettermi allo zimbello e creare un flame, dovresti anzi cercare di smorzarli i suddetti flame, non crearli e alimentarli. Vergognati!
Ma almeno in questo specifico post non hai completamente travisato quel che ho scritto, nell'altro invece...
Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 1:32
di Giueli
@
emb per quale motivo questo topic dovrebbe diventare un flame...
Ne abbiamo discusso io e te su due topic diversi se non sbaglio,nel rispetto reciproco, non mi sembra di averti deriso o reso uno zimbello...
Penso che questo topic sia stato aperto semplicemente per non continuare discussioni su topic di altri utenti,così da non creare confusione,cosa che un Amministratore dovrebbe fare ed ha fatto tutto qui...

Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 2:20
di emb
Giueli ha scritto: ↑@
emb per quale motivo questo topic dovrebbe diventare un flame...
Questo thread almeno ha il pregio di non avere distorto quello che ho scritto. Vai a vedere cosa ha fatto nell'altro.
Però se io ho intenzioni costruttive apro un thread e scrivo quello che penso io,
poi magari taggo o quoto opinioni estrapolate da altri thread che mi hanno creato dei dubbi e se ne parla costruttivamente.
Secondo te Sini ha fatto questo?
Secondo te la sua intenzione era creare un dialogo costruttivo?
Secondo te ha aperto questo thread perché ha dei dubbi?
Ne abbiamo discusso io e te su due topic diversi se non sbaglio,nel rispetto reciproco, non mi sembra di averti deriso o reso uno zimbello...
No, no. Non mi riferivo assolutamente a te. Se hai avuto questa impressione ti chiedo scusa.
Abbiamo discusso e spero che continueremo a farlo, anche in maniera "secca" (ci sta che l'opinione di uno non riesca a convincere l'altro e viceversa) ma non ho mai pensato che il tuo intento non fosse rispettoso o che cercassi di sbeffeggiare chicchessia.
Questo thread l'ha aperto Sini ed è a lui che mi riferivo, ho anche quotato.
Quindi scusa ancora se posso averti dato modo di fraintendere, non era mia intenzione.
Penso che questo topic sia stato aperto semplicemente per non continuare discussioni su topic di altri utenti,così da non creare confusione,cosa che un Amministratore dovrebbe fare ed ha fatto tutto qui...

Beh vai a leggere l'altro di thread, così ti fai un idea su quali fossero le intenzioni reali. Che già sono IMHO deprecabili, ma se lo fa un membro dello staff è ancora peggio.
viewtopic.php?p=738219#p738219
Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 7:43
di BollaPaciuli
Scrivo qui, ma vale anche per l'altro topic.
Off Topic
È interesse di molti confrontarsi, nelle sezioni opportune del forum, sui temi emersi nel pomeriggio di ieri;
@
emb hai a me espicitamete detto che non avresti aperto tu topic perché non sapevi come impostarli, ma che avresti attivamente partecipato nel momento in cui ci fossero stati.
Io, che soggettivamente parlando avrei dato impostazione alterata dal mio stato d'animo, ho deciso di non aprili a mia volta.
Quindi @
Sini per cui (e non solo per lui) approfondire tematiche che vanno in direzione diversa da quella che abbiamo in mente usualmente è importante ha deciso di assumersi l'onere di aprire i topic ed ovviamente lo ha fatto come a lui soggettivamente è venuto ed è ovvio che fatto da te sarebbe stato diverso, è un "diritto" di cui ti sei privato.
Molte volte accade che uno dice una cosa da una parte e dopo 1 ora un'altro (utente o staff) lo cita in nuovo topic per discutere di quello... qui essendo tema importante è stato proposto all'autore originale di fare il primo passo.
Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 8:14
di Saxmax
Comunque mi garbano
molto poco i toni.
Dai una letta molto attenta al regolamento, @
emb . Coi due post di prima, hai contravvenuto praticamente a metà dei divieti. Ultimo avvertimento.
Detto questo, da moderatore dell'area "pesci da fondo" del forum, confermo che scegliere la sabbia fine è senza dubbio la soluzione migliore. Sempre. Le zone anossiche si formano praticamente solo se sotto alla sabbia metti il terriccio. Altrimenti è rarissimo. Ancora piu raro se usi piante vere. Gli apparati radicali delle piante sono più che sufficienti ad impedire questo problema, di norma.
Che poi si sia, a volte, dovuto scendere a compromessi, e usato altri fondi, è vero. Soprattutto akadama e manado, ogni tanto li consiglio. Sono leggeri e non taglienti. Ma il ghiaino grosso è davvero un problema.

Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 8:46
di alanza
Ciao a tutti, devo allestire il mio acquario (Rio 120) ed ho acquistato una 15ina di kg di sabbia quarzifera fine Knauf e del lapillo vulcanico.
La mia intenzione è di inserire dei pesci da fondo ed avevo capito che mettere la sola sabbia potesse essere un rischio per via delle zone anossiche.
Pertanto pensavo di mettere 2-3cm di lapillo, una retina per zanzariera e 2-3cm di sabbia.
Se capisco bene quanto scritto sopra, potrei fare anche un fondo di sola sabbia?
Quale spessore consigliate di non superare usando la sola sabbia?
Scusate la domanda, che magari è trita e ritrita, ma siccome rifare il fondo è un enorme problema, vorrei evitare di partire col piede sbagliato!
Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 21/07/2018, 9:10
di Saxmax
alanza ha scritto: ↑Ciao a tutti, devo allestire il mio acquario (Rio 120) ed ho acquistato una 15ina di kg di sabbia quarzifera fine Knauf e del lapillo vulcanico.
La mia intenzione è di inserire dei pesci da fondo ed avevo capito che mettere la sola sabbia potesse essere un rischio per via delle zone anossiche.
Pertanto pensavo di mettere 2-3cm di lapillo, una retina per zanzariera e 2-3cm di sabbia.
Se capisco bene quanto scritto sopra, potrei fare anche un fondo di sola sabbia?
Quale spessore consigliate di non superare usando la sola sabbia?
Scusate la domanda, che magari è trita e ritrita, ma siccome rifare il fondo è un enorme problema, vorrei evitare di partire col piede sbagliato!
Ti consiglio di aprire un topic apposito in "allestimento".
Qui stiamo parlando in generale, ed "attaccarsi" ai topic gia iniziati crea confusione. Peraltro i topic non si pagano, aprine pure uno per ogni domanda che hai, nella giusta sezione.

Quale fondo per i Corydoras?
Inviato: 05/08/2018, 20:43
di Corydoras
Se posso dire anche io una cosa in merito..........le tecniche sono tecniche e l'ottimizzazione e' da valutare come esperienza piu' determinante meglio un pesce rosso piuttosto che un Synodontys Angelicus, come principiante.............se i moderatori danno l'esperienza come consiglio senza farla pesare e' meglio accettarla.Non capisco questo Controcorrente e' un Acquario comunque.......non e' un laghetto dove capita di tutto e va' quasi sempre bene, gli sbagli si pagano.Alle volte dopo avere sperimentato tutti Noi vorremmo avere in pugno la Ricetta migliore ma la convivenza include l'ottimizzazione dell'Ambiente.Non ho letto tutti i post per cogliere in fallo qualcuno.....se il comportamento e' ingenuamente bonario non vedo problemi irrisolvibili.
Pero' non sono nuovo alla vita dei Forum ho letto parole Pesanti, una vita per la vasca e una vita in vasca questi movimenti non fanno bene a nessuno.