Pagina 1 di 2

Corydoras 28 gradi

Inviato: 21/07/2018, 2:15
di Gallo88
Ciao ragazzi sono innamorato pazzo dei Corydoras julii ma da quanto ho capito non sono adatti a sopportare le alte temperature che avrò quando inserirò i Discus (pensavo a 28 gradi e sono conscio essere già un compromesso).

Tanti da accoppiare ai Discus consigliano lo sterbai perchè è il più coriaceo verso le alte temperature, sarò sincero non mi entusiasma.

Sapete dirmi quali altri Cory siano in grado non di resistere ma di vivere serenamente a quelle temperature???

Corydoras 28 gradi

Inviato: 21/07/2018, 8:35
di BollaPaciuli
@Corydoras @malt126 ho pensato a voi per dar risposte

Corydoras 28 gradi

Inviato: 22/07/2018, 18:05
di Gallo88
Up

Corydoras 28 gradi

Inviato: 22/07/2018, 18:26
di bobbyeZi
Ciao nn li ho mai avuti questi ma da tabelle sono gli unici che danno x max a 28
Haraldshultzi ( forse questi t potrebbero piacere sembrano a metà tra julii e sterbay )
Arcuatus e gossei.
Ce ne saran anche altri ma x ora nn ho trovato altro.

Corydoras 28 gradi

Inviato: 22/07/2018, 22:51
di malt126
Io cerco di non raggiungere mai gli estremi del range di temperatura e mi pare che 28 gradi siano praticamente al limite anche per gli sterbai. Sinceramente non so dirti che effetto può avere su di loro allevarli costantemente ad una temperatura non propriamente idonea perché finora appunto non ho mai provato

Corydoras 28 gradi

Inviato: 22/07/2018, 23:02
di Gallo88
malt126 ha scritto: Io cerco di non raggiungere mai gli estremi del range di temperatura e mi pare che 28 gradi siano praticamente al limite anche per gli sterbai. Sinceramente non so dirti che effetto può avere su di loro allevarli costantemente ad una temperatura non propriamente idonea perché finora appunto non ho mai provato
Quindi niente Corydoras da “accoppiare” ai Discus?

Corydoras 28 gradi

Inviato: 23/07/2018, 8:17
di BollaPaciuli
Gallo88 ha scritto: Quindi niente Corydoras da “accoppiare” ai Discus?
no.
saresti in zona di rischio, come ha detto malt126, anche con la specie che meglio sopporta :-s

Corydoras 28 gradi

Inviato: 23/07/2018, 8:30
di Saxmax
Se di norma gli allestimenti per Discus prevedono solo i Discus, il motivo è proprio quello. :-??
Nelle "pozze laviche" dove vivono loro, gli altri pesci si lessano. :-??

Corydoras 28 gradi

Inviato: 23/07/2018, 9:33
di malt126
BollaPaciuli ha scritto:
Gallo88 ha scritto: Quindi niente Corydoras da “accoppiare” ai Discus?
no.
saresti in zona di rischio, come ha detto malt126, anche con la specie che meglio sopporta :-s
Soprattutto, anche se i corydororas sono molto resistenti e adattabili, non puoi sapere l'effetto che una temperatura non proprio idonea può avere su di loro nel lungo periodo...magari tu pensi che stiano bene ma in realtà potrebbe essere che invece siano solo loro molto abili a sopravvivere ma è pur sempre una sopravvivenza. Questa è la mia opinione ma ripeto non ho esperienza a riguardo perché io cerco di non superare mai i 25 gradi.

Corydoras 28 gradi

Inviato: 23/07/2018, 10:55
di bobbyeZi
Sono d'accordo con tutti ma questo principio dovrebbe essere allargato a tutti i pesci, io personalmente li prendo di fascia sub tropicale ed in estate vanno a 26/27 gradi come in inverno li faccio scendere gradualmente fino a 20/21 mentre platy e guppy nn hanno riscaldatore.
Resta il fatto che la maggior parte tengono una temperatura fissa, di solito piu alta del necessario, e questo li porta ad un invecchiamento precoce, ma quanti arrivano a morire d vecchiaia? Anche fosse precoce data dalle temperature po piu alte?
Quel che dico è che molto probl moriranno prima d altro piuttosto che d vecchiaia anche precoce..
Quanti discus P. scalare arrivano ad 8 anni?
Quanti neon e cory a 6?
Quanti guppy o betta a 3?
Solo mia riflessione non una polemica, sono d'accordo col rispettare le temperature giuste, ma anche cibo e condizioni dell'acqua fanno molto, forse d più.
Poi ripeto io sono x la stagionalità.