Consiglio luci acquario 40l

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Lilly60
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 25/06/18, 20:47

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di Lilly60 » 22/07/2018, 11:21

Buongiorno potete consigliarmi le caratteristiche che deve avere una plaf. per un acquario di 40 litri lungo 60 cm ....e dove posso acquistarla....? Magari anche senza spendere troppo 😁 grazie !!

Aggiunto dopo 44 secondi:
Dimenticavo..... è aperto!

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di roby70 » 22/07/2018, 11:33

Con il fai-da-te come te la cavi?
Intanto ti sposto in tecnica ;)

Aggiunto dopo 59 secondi:
E aggiungo una domanda: che piante hai o vorresti coltivare?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Lilly60
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 25/06/18, 20:47

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di Lilly60 » 22/07/2018, 11:47

Già ho una vasca avviata... E tra i tanti consigli sbagliati ho scoperto di avere una lampada troppo forte... metto le foto
A73C7B78-7147-4DB4-87BE-1D36BE658E09.jpeg
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Con il fai da ... penso di arrangiarmi o magari chiedo aiuto😜
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43393
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di roby70 » 22/07/2018, 12:10

Il problema di quella lampada è che è a 18000K quindi adatta per un marino e non per un dolce :-??
Immagino che siano LED, non è che si riesce a smontarla e sostituire solo il LED con uno a 6500K? In questo modo recupereresti la struttura. L'alternativa se si riesce è smontare sempre il LED attuale e utilizzare delle strisce LED da attaccarci sotto.
Dalla foto hai poche piante e non esigenti quindi non serve con troppi lumen.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di aleph0 » 22/07/2018, 12:20

roby70 ha scritto: Il problema di quella lampada è che è a 18000K quindi adatta per un marino e non per un dolce :-??
Immagino che siano LED, non è che si riesce a smontarla e sostituire solo il LED con uno a 6500K? In questo modo recupereresti la struttura. L'alternativa se si riesce è smontare sempre il LED attuale e utilizzare delle strisce LED da attaccarci sotto.
Dalla foto hai poche piante e non esigenti quindi non serve con troppi lumen.
quoto !

Io metterei delle strisce LED da alimentare con un comune alimentatore a 12V.
2500 lumen bastano e avanzano !

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di Coga89 » 22/07/2018, 12:57

Barre LED da 6000-6500k lunghe 50cm
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di aleph0 » 22/07/2018, 13:02

Coga89 ha scritto: Barre LED da 6000-6500k lunghe 50cm
Si ! Con i 5630 avresti bisogno di 4 barre da 50 cm e secondo me saresti a posto..!

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di Coga89 » 22/07/2018, 13:04

aleph0 ha scritto:
Coga89 ha scritto: Barre LED da 6000-6500k lunghe 50cm
Si ! Con i 5630 avresti bisogno di 4 barre da 50 cm e secondo me saresti a posto..!
Dato che sei esperto di LED
Ti faccio una domanda
Vediamo se è di aiuto a @Lilly60

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Secondo te i lumen indicati sono reali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#TeamFosfatiAlti

Avatar utente
aleph0
Ex-moderatore
Messaggi: 3945
Iscritto il: 02/01/17, 2:06

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di aleph0 » 22/07/2018, 13:23

Coga89 ha scritto:
aleph0 ha scritto:
Coga89 ha scritto: Barre LED da 6000-6500k lunghe 50cm
Si ! Con i 5630 avresti bisogno di 4 barre da 50 cm e secondo me saresti a posto..!
Dato che sei esperto di LED
Ti faccio una domanda
Vediamo se è di aiuto a @Lilly60

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Secondo te i lumen indicati sono reali?
170 lumen per 1 Wat, mi sembra un buon rapporto, ma dubito sia vero.. Anche perchè i 5630 in genere vengono alimentati a 0.2W, a volte a 0.5W, al massimo 55 lumen per LED se alimentato a 0.5W, questa è la media di varie marche che ho visto dello stesso componente !

Avatar utente
Coga89
star3
Messaggi: 3770
Iscritto il: 27/02/18, 10:04

Consiglio luci acquario 40l

Messaggio di Coga89 » 22/07/2018, 13:41

aleph0 ha scritto:
Coga89 ha scritto:
aleph0 ha scritto: Si ! Con i 5630 avresti bisogno di 4 barre da 50 cm e secondo me saresti a posto..!
Dato che sei esperto di LED
Ti faccio una domanda
Vediamo se è di aiuto a @Lilly60

Aggiunto dopo 1 minuto 43 secondi:
Secondo te i lumen indicati sono reali?
170 lumen per 1 Wat, mi sembra un buon rapporto, ma dubito sia vero.. Anche perchè i 5630 in genere vengono alimentati a 0.2W, a volte a 0.5W, al massimo 55 lumen per LED se alimentato a 0.5W, questa è la media di varie marche che ho visto dello stesso componente !
Quindi indicativamente quanti lumen fa quella barra?

Aggiunto dopo 9 minuti 2 secondi:
Perché se dici 55lm*LED
55*72=3960
Oltre a quello dichiarato
#TeamFosfatiAlti

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti