Pagina 1 di 4
Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 7:39
di lucap
Ciao a tutti.da ieri ho installato il diffusore di CO
2 nell'acquario.mi chiedevo che quantità di minerali devo usare per fertilizzare da adesso.le piante sono quelle del profilo con l'aggiunta di tre Pogostemon che ho diviso quando le ho tolte dal vasetto.
Grazie

Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 8:12
di gibogi
E' difficile darti un parametro preciso, dosando CO
2, dovresti avere un aumento della velocità di crescita delle piante, di conseguenza, devi aumentare il dosaggio degli elementi del PMDD.
Posso dirti che hai delle piante che divorano il potassio, quindi ti consiglio di aumentare sicuramente quello, ma di quanto, lo devi vedere tu in base alla risposta delle piante.
Anche il ferro del rinverdente andrà aumentato, sempre con l'occhio alla risposta delle piante.
Per il magnesio, bisogna vedere anche i parametri chimici dell'acqua.
Se non ce l'hai già ti consiglio di acquistare un conduttivimetro, è molto utile per capire come sta andando con i fertilizzanti.
Quando poi tra qualche tempo avrai un briciolo dell'occhio di
Rox, non avrai assolutamente bisogno di strumenti, perchè avrai imparato la lingua delle piante e saranno loro che ti diranno di cosa hanno fame
Io dopo un anno e mezzo, non sono ancora riuscito a capire il loro linguaggio, mi sta venendo il dubbio che le mie piante siano mute

Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 8:29
di lucap
Mi basterebbe avere una ciglia di Rox...!
Immagino che la mia domanda sia vaga,anche perché i vantaggi del protocollo PMDD siano proprio quelli dell'adattabilità ai diversi acquari.era solo per avere in punto di partenza.
Il conduttivimetro l'ho già acquistato e lo uso con regolarità.
Se le tue piante sono mute,le mie sono anche sorde!
O più probabilmente parlo un'altra lingua,quindi è sicuramente colpa mia!!!
Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 8:50
di gibogi
sai dirmi i parametri chimici delle ultime analisi?
Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 10:02
di lucap
Ieri dopo un cambio di 25l con acqua osmotica i valori erano questi:
Nitrati 50
Nitriti 0
GH 8
KH 3
pH 6.8
Cl 0,8
Conducibilità 440
Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 10:45
di gibogi
Personalmente non aumenterei tanto il magnesio, opterei per un aumento graduato di potassio e il rinverdente.
Quando hai la possibilità ti consiglio di procurarti test per ferro e fosfati, in alternativa porta un pò d'acqua dal tuo negoziante di fiducia, non dovrebbe aver problema a farti ste 2 analisi.
Ho visto nel profiloche hai l'Alternanthera, dovrebbe essere un ottimo test per questi parametri, se vedi che cresce bene ed è colorata dovresti essere a posto
Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 10:55
di lucap
I fosfati prima del cambio erano alti,a 1,45.
Difatti ho inserito un sacchettino di resine che mi ha dato il negoziante
Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 12:11
di Rox
lucap ha scritto:Difatti ho inserito un sacchettino di resine che mi ha dato il negoziante
Avrebbe dovuto darti un
Myriopyllum matogrossense, invece delle resine.
Sarebbe stato più efficace, più economico e più bello.
In fondo all'articolo sul
PMDD ci sono dei consigli per partire.
Nel tuo caso non aggiungere magnesio, a meno che l'
Egeria non presenti sfumature rosse per carenza di zolfo.
Il potassio devi aggiungerlo in proporzione alla
Cabomba; decidi tu quanto farla sviluppare, ma gran parte di quello che introdurrai se lo mangerà lei.
Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 14:35
di lucap
L'egeria e' bellissima e la Cabomba e' decente....
Farei 10ml di potassio e 5 di rinverdente e 5 di magnesio.ogni quanto?
Re: Fertilizzazione con protocollo PMDD e CO2
Inviato: 17/11/2013, 16:55
di Rox
lucap ha scritto:Farei 10ml di potassio e 5 di rinverdente e 5 di magnesio
Rox ha scritto:Nel tuo caso non aggiungere magnesio
