Pagina 1 di 3

Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 13:43
di Shadow
Penso che come me ogni acquariofilo che mette una pianta o un pesce si porta dietro questa pianta, tuttavia mi sono accorto che nella mia vasca principale perisce piuttosto velocemente e ho subito pensato alla competizione di altre piante però mi sono accorto che anche in un vasetto di plastica da pochi litri dove era finita con un paio di steli di Heteranthera era deperita fino a marcire sul fondo.. Viste le già note attività alleopatiche tra altre piante è possibile si tratti di questo? O è più probabile una carenza?

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 13:46
di cuttlebone
Se sei riuscito sterminare la Lemna meriti un premio ;)
Me ne è capitata 1 piantina tempo fa e da allora non me la tolgo dalle OO....

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 14:10
di Shadow
Effettivamente, nella vasca solo galleggianti rimane.. La cosa strana è che il resto cresce :-? Volevo capire il perché

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 14:13
di cuttlebone
Se hai trovato il modo di sterminarla, brevettalo, vendi i campioncini della tua acqua ;)

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 14:23
di raffaella150
io te ne prenoto 10lt.....
Se Dio m'avesse strafulminato quando ne ho chiesto un po a mio padre X( era meglio

nemmeno il cerato ce la fa ad eliminarla,,,,,e il cerato sta in grandi quantità X(

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 15:20
di Shadow
Prima di cantar vittoria aspetto, se volete l' acqua è gratis, fate un salto a Cesena che ci facciamo una pizza :-bd ovviamente si beve l' acqua anti lemna =))

Magari èsolo una coincidenza ed ho solo un elemento in carenza e non me ne sono ancora accorto, la lemma se non erro viene proprio usata come indicatrice

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 15:38
di Tsar
Shadow ha scritto:Magari èsolo una coincidenza ed ho solo un elemento in carenza e non me ne sono ancora accorto, la lemma se non erro viene proprio usata come indicatrice
La Lemna minor è stata usata spesso, nella letteratura scientifica, come indicatore di sostanze allelopatiche in acqua. Di sicuro soffre la presenza di Ceratophyllum, Myriophyllum e Cabomba (per citare le più comuni, ma ce ne sono molte altre).
E' strano che nessuno si sia accorto della sua vulnerabilità all'Heteranthera, perché quest'ultima è molto diffusa negli acquari di tutto il mondo. :-\

Credo piuttosto che si tratti di qualche carenza (in particolare soffre la mancanza di NO3-, PO43- e K). Un'altra possibilità è che l'acqua in cui l'avevi messa provenisse da un acquario in cui proliferava una delle piante suddette.

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 15:46
di Shadow
Effettivamente l' anno scorso c'è stata la furcata di emix e il matogrossese, ora bisognerebbe ricordare se ho cambiato l' acqua e quante volte.. Cavolo magari è proprio rimasta traccia, non lo credevo nemmeno possibile.. Potrei provare in un recipiente nuovo con acqua nuova

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 16:05
di cuttlebone
Io ce l'ho sia con il Ceratophyllum (vasca grande) che con l'Heteranthera (caridinaio).
Devo dire che con la seconda ho notato delle "relazioni pericolose", nel senso che sino a quando erano presenti entrambe l'Heteranthera soffriva la convivenza con foglie malandate e crescita stentata; rimuovendo la Lemna, tutto si è risolto (coincidenza?)
Il Cerato nel caridinaio, invece, credo soffra di più la cronica carenza di nitrati che la convivenza con la "Bestia" ;)

Re: Lemna minor, alleopatia?

Inviato: 01/12/2014, 16:11
di Shadow
Cuttlebone io prendo due vaschette del gelato (così ho una scusa per mangiarlo) e ci metto dentro un po' di entrambe con acqua del rubinetto e vediamo come va, fai da tester con me? ;)
Magro come sei un po' di gelato ti fa bene, vuoi diventare un osso di seppia? :D