Pagina 1 di 1

CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 01/12/2014, 17:14
di Giammax
Calcolando che uso un sistema Venturi efficiente al 100% (potete vederlo nella presentazione del mio acquario) sto erogando 11 bolle al minuto e i test mi danno KH 5 e pH 6, 5.
Consultando la tabella vedo che sono in zona pericolosa per i pesci.
Mettiamo l'errore dei test, guardo i pesci e i ramirezi effettivamente mostrano una respirazione un po' accelerata, i Scalare e i corydoras sembrano normali.
La domanda è, sono sufficienti queste 11 bolle in una vasca di 160 litri come fertilizzante per le piante?

Premetto che:
Non ho mai introdotto qualcosa per acidificare l'acqua;
Agitando il campione per fare il test diventa sempre più alcalino.



Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

Re: CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 01/12/2014, 17:18
di cristianoroma
bè se vedi che respirano in maniera affannata ti sei risposto da solo, con un KH a 5 la resistenza alla "spinta" della CO2 è molto bassa..
ti conviene abbassare l erogazione ;)

Re: CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 01/12/2014, 17:50
di Giammax
Certo, lo so che mi sono risposto da solo e infatti la sto abbassando. Se rileggi, la domanda era un'altra.

Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk

Re: CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 01/12/2014, 18:10
di Shadow
Giammax ha scritto: i ramirezi effettivamente mostrano una respirazione un po' accelerata, i Scalare e i corydoras sembrano normali
Io dei ram non mi fido mai come test e leggendo sta frase avevo pensato a nitrati alti anche perchè i pesci di acqua corrente e impetuosa come i corydoras sentono di più l'eccesso di CO2
Giammax ha scritto:Agitando il campione per fare il test diventa sempre più alcalino
ma questa frase mi fa capire che la mia prima ipotesi sarebbe sbagliata, effettivamente se è tutta CO2 e la tabella ti da pericoloso per i pesci..
Giammax ha scritto:La domanda è, sono sufficienti queste 11 bolle in una vasca di 160 litri come fertilizzante per le piante?
per le piante non so ma se ci vuoi tenere dei pesci ;)

Re: CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 02/12/2014, 0:17
di Rox
Il test diventa più alcalino perché il movimento disperde la CO2.
Capisco che 11 bolle ti sembrino poche, ma non è colpa del test se hai fatto il miglior Venturi del forum. :-bd

Ti ricordi quando ne erogavi 100, prima del Venturi?
Pensa se lo facessi adesso... :))

Re: CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 02/12/2014, 7:29
di gibogi
Ciao Massimo, ti trovi nella mia stessa condizione, io ho i tuoi stessi parametri.
Una volta qualcuno mi fece una domanda tipo:
-Ma perchè eroghi così tanta CO2, guardando la tabella sei in zona rossa.
La mia risposta fu che fintanto che i pesci non danno segni di sofferenza e le piante crescono mi fido ciecamente di loro.
Sono sicuro che i test dicono il vero anche nel tuo caso, ma va detto che anche il filtro ha un effetto acidificante (nel mio caso i materiali ceramici sono tantissimi) probabilmente il pH è influenzato da qualcosa altrimenti avresti qualche pinnuto che boccheggia.

Quindi se i tuoi test principali, piante e pesci, ti dicono che tutto è a posto non prenderti problemi e lascia tutto inalterato.
Normalmente quando agiamo per voler leggere sui test il valore che più ci aggrada si commette sempre qualche errore.

Re: CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 02/12/2014, 8:24
di Giammax
gibogi ha scritto:Quindi se i tuoi test principali, piante e pesci, ti dicono che tutto è a posto non prenderti problemi e lascia tutto inalterato.
Ok.
gibogi ha scritto:Normalmente quando agiamo per voler leggere sui test il valore che più ci aggrada si commette sempre qualche errore.
Ti stra...quoto!!!

Re: CO2 in acquario, è abbastanza?

Inviato: 03/12/2014, 11:02
di cristianoroma
Giammax ha scritto:Certo, lo so che mi sono risposto da solo e infatti la sto abbassando. Se rileggi, la domanda era un'altra.

Scusate per gli errori ma scrivo da lavoro e con tapatalk
scusa il ritardo nella risposta...
si, la domanda era un'altra, però è comunque collegata all altra, anche se non dovessero essere sufficienti se la alzi i pesci vivono male, oppure peggio...
se è a un livello tale che i pesci boccheggiano vuol dire che siamo decisamente al di sopra della quantità sufficiente ;)