Pagina 1 di 1

pompa di movimento in senza filtro

Inviato: 24/07/2018, 13:12
di Piper
Salve ragazzi.
domandina di curiosità tecnica.
in un acquario senza filtro mettere una pompa di movimento crea problemi all'equilibrio della vasca? me lo chiedo perchè il movimento andrebbe a smuovere anche un pò il fondale, dove solitamente si annidano le colonie filtranti principali se non sbaglio
che ne pensate?

nel caso in cui non crei problemi avete da consigliarmi una pompa di movimento piccola, molto piccola, che possa dare un movimento dell'acqua minimo, ma veramente minimo, in un 40 lt?

pompa di movimento in senza filtro

Inviato: 25/07/2018, 10:47
di Nijk
Il movimento dell'acqua può apportare solo vantaggi, non può creare nessun tipo di squilibrio, anzi distribuirà meglio ossigeno ( utile ai batteri ), fertilizzanti ( utili alle piante ) e CO2 ( se hai un impianto ).

Le uniche accortezze da tener presenti sono che la corrente non deve essere talmente forte da spostare pesci e piante ( le foglie devono solo muoversi leggermente ) e che in caso di utilizzo di CO2 artificiale meno la superficie risulta increspata e maggiori saranno le quantità del gas che resteranno a disposizione delle piante.
Piper ha scritto: nel caso in cui non crei problemi avete da consigliarmi una pompa di movimento piccola, molto piccola, che possa dare un movimento dell'acqua minimo, ma veramente minimo, in un 40 lt?
Ci sono in commercio delle pompe di movimento regolabili ma a questo scopo va bene anche un piccolo filtro interno, io ne ho uno preso dai cinesi per 5 euro, consuma poco e funziona bene, tipo questo: