Compagni per Corydoras
- alanza
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/01/18, 15:22
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
Ciao a tutti, sto allestendo il mio primo acquario e mi piacerebbe metterci dei Corydoras.
Ora la mia domanda è: quali altri pesci potrei associare ai Cory, per dare più movimento e colore nella parte "centrale"?
Ho paura di sbagliare, e di prendere pesci non compatibili con qualità dell'acqua e/o temperature.
I valori dell'acqua di rubinetto sono questi: Penso di inserire parecchie piante, oltre ad un paio di rocce e una radice.
L'acquario è un RIO 125 LED.
Mi date una mano a capire quali potrebbero essere le varie alternative?
Ora la mia domanda è: quali altri pesci potrei associare ai Cory, per dare più movimento e colore nella parte "centrale"?
Ho paura di sbagliare, e di prendere pesci non compatibili con qualità dell'acqua e/o temperature.
I valori dell'acqua di rubinetto sono questi: Penso di inserire parecchie piante, oltre ad un paio di rocce e una radice.
L'acquario è un RIO 125 LED.
Mi date una mano a capire quali potrebbero essere le varie alternative?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato alanza per il messaggio:
- BollaPaciuli (24/07/2018, 15:11)
- gem1978
- Messaggi: 23836
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
cardinali e corydoras 
Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
l'acqua in vasca dovrà essere tenera e valori acidi.
quella del tuo acquedotto è troppo dura, andrebbe tagliata parecchio con osmosi o demineralizzata.
o

Aggiunto dopo 2 minuti 2 secondi:
l'acqua in vasca dovrà essere tenera e valori acidi.
quella del tuo acquedotto è troppo dura, andrebbe tagliata parecchio con osmosi o demineralizzata.
o
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Crab01
- Messaggi: 1879
- Iscritto il: 09/02/18, 18:35
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
Vi sono anche altre alternative come riempire la vasca con acqua in bottiglia, la guizza non costa molto ed ha valori abbastanza teneri.
Posted with AF APP
Non una firma, un promemoria per me stesso:
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
Il pH non può essere predetto e non è funzione di una sola variabile, il suo bastone è il KH che lo aiuta a non cadere né all’indietro né in avanti. La durezza è il GH non il KH sebbene siano innamorati.
- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
Se ricordo bene dalla discussione precedente avevi il dubbio di cosa mettere come specie dominante giusto? Perché purtroppo gli P. scalare non avrebbero abbastanza spazio.
Cmq intanto hai scelto la variante di Corydoras che metterai? Ce ne sono di molto delicati e altri molto adattabili e coriacei.
Se metti degli Aneus o dei Paleatus ad esempio hai molto più spazio di manovra dato che sono dei pesci robusti ed adattabili, tra l'altro la reperibilità è alta e il costo non è elevato. Potrebbero piacerti?
Sui compagni di acquario, potresti pensare a una strategia di grosso banco (tipo metti tantissimi neon o cardinali) e null'altro o comunque pochissimo altro, oppure scegli una specie più grande che domini l'acquario e ci metti pesci al contorno (neon e cardinali vanno bene ugualmente).
Come dicevo nell'altro thread, se scegli quest'ultima opzione, anche tenuto conto che qualcuno si scandalizzerà nel pensiero che si possa associare pesci di due continenti diversi, ti potrebbero piacere i Trichopodus leerii? Secondo me sono bellissimi e un po' possono avvicinarsi all'aspetto degli P. scalare che ti piacevano (molto alla lontana ok).
A quanto mi risulta condividono il solito range di valori dell'acqua e sono molto adattabili e tolleranti. Poi aspetta qualcuno più esperto che ti sappia dire se ci possono essere dei problemi di compatibilità che io ignoro, ma intanto dacci un occhiata.
Cmq intanto hai scelto la variante di Corydoras che metterai? Ce ne sono di molto delicati e altri molto adattabili e coriacei.
Se metti degli Aneus o dei Paleatus ad esempio hai molto più spazio di manovra dato che sono dei pesci robusti ed adattabili, tra l'altro la reperibilità è alta e il costo non è elevato. Potrebbero piacerti?
Sui compagni di acquario, potresti pensare a una strategia di grosso banco (tipo metti tantissimi neon o cardinali) e null'altro o comunque pochissimo altro, oppure scegli una specie più grande che domini l'acquario e ci metti pesci al contorno (neon e cardinali vanno bene ugualmente).
Come dicevo nell'altro thread, se scegli quest'ultima opzione, anche tenuto conto che qualcuno si scandalizzerà nel pensiero che si possa associare pesci di due continenti diversi, ti potrebbero piacere i Trichopodus leerii? Secondo me sono bellissimi e un po' possono avvicinarsi all'aspetto degli P. scalare che ti piacevano (molto alla lontana ok).
A quanto mi risulta condividono il solito range di valori dell'acqua e sono molto adattabili e tolleranti. Poi aspetta qualcuno più esperto che ti sappia dire se ci possono essere dei problemi di compatibilità che io ignoro, ma intanto dacci un occhiata.
- alanza
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/01/18, 15:22
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
...e che ne pensate di associare:
- corydoras (da definire meglio la tipologia tra le n-mila disponibili!)
- cardinali
- una coppia di apistogramma cacatuoides
MI sembra di averli visti insieme nelle vasche di altri utenti di AF e dovrebbero essere compatibili a livello di acqua/temperature/allestimento.
I pareri sono sempre ben accetti!
)
- corydoras (da definire meglio la tipologia tra le n-mila disponibili!)
- cardinali
- una coppia di apistogramma cacatuoides
MI sembra di averli visti insieme nelle vasche di altri utenti di AF e dovrebbero essere compatibili a livello di acqua/temperature/allestimento.
I pareri sono sempre ben accetti!

- emb
- Messaggi: 210
- Iscritto il: 17/05/18, 12:01
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
Sembrerebbe tutto compatibile. Forse però varrebbe la pena di mettere un maschio e due femmine?
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
è sempre difficle riuscire a reperire una coppia già formata in negozio... come ha giustamente suggerito @emb, conviene inserire un maschio e due femmine

Gaetano
- alanza
- Messaggi: 116
- Iscritto il: 29/01/18, 15:22
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
In un 125 litri staranno bene 3 esemplari? O rischio la guerratermonucleareglobale?
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- Eurogae
- Messaggi: 4903
- Iscritto il: 28/01/18, 17:20
-
Profilo Completo
Compagni per Corydoras
@BollaPaciuli, penso che in una vasca piantumata, con nascondigli, e zone create per ospitare i nani, non penso che 3 esemplari in 125 litri non riescano a viverci...
sentiamo cosa ci dice Giueli
Gaetano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti