Pagina 1 di 2

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 0:15
di Nameless88
Salve a tutti, leggendo il topic di Sinnemmx mi è piaciuta l'idea del mini acquario per Caridina, ho una vaschetta di dimensioni 30x15x20 l'avevo presa come vasca di isolamento ma alla fine ci ho messo dentro temporaneamente del ghiaino nero per non buttare un anubias che avevo comprato ma era avanzata perchè non ho trovato il luogo ideale dove posizionarla nell'acquario da 60 litri e ho preferito non metterla.
vaschetta Caridina.jpg
C'è un piccolo filtrino con spugna da 2 wat che ha alcuni accessori come spray bar areatore incluso ecc che non ho messo, non so se serve. Certo capisco che l'anubias in questione ci sta strettina ma non sapevo dove metterla o la buttavo o la mettevo li dentro, ma se non va bene per le caradine troverò per lei un altra sistemazione di buttarla non la butto :D

Come LED sotto la mensola (non sotto il coperchio) c'è un neon LED da 4 wat e 320lumen 4000k che ogni tanto accendo per farmi luce la sera mentre sono al pc :))

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 6:49
di BollaPaciuli
Nameless88 ha scritto: 'avevo presa come vasca di isolamento ma alla fine ci ho messo dentro temporaneamente del ghiaino nero per non buttare un anubias che avevo comprato
Ste scuse paion le mie =))

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 6:52
di gem1978
Per le caridina la vasca va bene...

La anubias può stare e siccome non hai messo il filtro ci vorranno piante rapide ed una galleggiante per schermare la luce.

Io prenderei ceratophyllum, pistia straitones, limnophila sessiliflora.
Poi potresti valutare del muschio oppure la pellia.
Se resta spazio qualche Cryptocoryne parva.

Ovviamente ti servirà un timer per la luce :D

Aggiunto dopo 2 minuti 9 secondi:
Ps
Il boss suggeriva Hymenochyros...
Vedi se ti piacciono nel caso chiediamo l'aiuto da casa per l'allestimento :)

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 10:31
di Nameless88
Sono carine anche le Hymenochyros ma credo sia meglio se facciamo Caridina :-bd

Il filtrino adesso c'è messo come in foto, intendevo non ci sono messi gli accessori ( spraybrar + areatore ) ma se è meglio senza lo tolgo, come mi consigliate voi.

La luce in teoria e già schermata dal coperchio dell'acquario, vediamo però se trovo anche qualche galleggiante, quante ore di luce hanno bisogno le Caridina ? va bene il mio neon 320 lumen 4000k ?
photo5962916209475300501.jpg
photo5962916209475300502.jpg
photo5962916209475300503.jpg

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 11:35
di gem1978
Nameless88 ha scritto: va bene il mio neon 320 lumen 4000k ?
questo ce lo diranno le piante ;)
per le ore facciamo come al solito. partiamo da 4/5 fino ad 8/9 .

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 12:33
di BollaPaciuli
gem1978 ha scritto: partiamo da 4/5 fino ad 8/9 .
aumentando di 30 min a settimana
(per completezza di chi legesse qui..e fosse con noi da poco poco)

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 13:21
di Nameless88
Devo risolvere però il problema della temperatura in Estate in questa vaschetta perchè senza ventole mi sale moltissimo, in questo momento il termometro mi segna 34 gradi. Fino che temperatura resistono le Caridina di norma ?

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 13:52
di BollaPaciuli
Nameless88 ha scritto: termometro mi segna 34 gradi
casa o vasca?

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 13:56
di gem1978
Nameless88 ha scritto: Devo risolvere però il problema della temperatura in Estate in questa vaschetta perchè senza ventole mi sale moltissimo, in questo momento il termometro mi segna 34 gradi. Fino che temperatura resistono le Caridina di norma ?
@Luca.s @stefano94 che ne pensate?

Vaschetta Piccola per Caridina

Inviato: 25/07/2018, 14:13
di Nameless88
BollaPaciuli ha scritto:
Nameless88 ha scritto: termometro mi segna 34 gradi
casa o vasca?
Sia in casa che nella vasca le temperature di solito vanno quasi di pari passo purtroppo, nella vasca da 60 litri tranne il periodo in cui accendo il condizionatore è perennemente accesa la ventola di raffreddamento.