Pagina 1 di 4
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 25/07/2018, 10:14
di DeliriumMaro
Buongiorno, premetto che le piante crescono parecchio, la potatura viene fatta una volta a settimana , l'unica pecca è che si sviluppa molto la parte superiore mentre quella inferiore è caratterizzata da foglie che un pó alla volta marciscono e dalla presenza di radici aventizie.
La fertilizzazione viene fatta settimanalmente con 10ml di magnesio, 10ml di potassio e 5 ml di microelementi, ogni 2 settimana circa 2/3 ml di ferro.
Il conduttivimetro ora segna 850 µS/cm la settimana scorsa appena ho dato la solita dose di fertilizzante era 870 circa, praticamente non è calato, sembra che le piante fatichino ad assorbire i nutrienti.
In allegato metto i valori rilevati ieri, premetto che NO
3- è alto a causa del cambio d'acqua fatto un mese e mezzo fa, peró noto anche uno scarso valore di fosfati, sarebbe il.caso di reintegrato? Se sì che prodotto si può usare? Grazie
P.s.ovviamente uso il sistema a CO
2.
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 25/07/2018, 11:15
di Marta
Ciao!
Curiosità..perché in chimica e non in fertilizzazione?
Secondo me dovresti alzare i fosfati (puoi utilizzare cifo fosforo e una siringa da insulina) o magari mettere uno stick in infusione (anche se ora hai la conducibilità abbastanza alta...). Oltretutto, secondo me stai dando troppo di tutto, soprattutto di rinverdente...5 ml a settimana non ti fanno venire le alghe sul vetro? Magari no, eh! E allora ok

è vero che le piante ti crescono (il che è ottimo) ma se la conducibilità cresce e non scende (o scende troppo poco) alla fine vai in accumulo...
Anche il ferro scarseggia.. in teoria. Ma per capirci veramente qualcosa perché non metti delle foto? Sia della vasca, che delle singole piante! Perché un conto è leggere di numeri, un conto è vedere le piante
DeliriumMaro ha scritto: ↑25/07/2018, 10:14
premetto che NO
3- è alto a causa del cambio d'acqua fatto un mese e mezzo fa
scusa mi sfugge la causa effetto
Ora, non vorrei aver detto cavolate :ymblushing: , quindi sentiamo i chimici, ma intanto metti foto!

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 25/07/2018, 11:34
di DeliriumMaro
Ero indeciso se a prevalere fosse l'aspetto chimico o la fertilizzazione, tanto fino ad ora non ho imbroccato un topic che fosse uno
Se non ho capito male i nitriti e i nitrati vanno pari passo con gli escrementi dei pesci e la marcescenza delle foglie, e che si abbassano con cambi d'acqua o con un buon ciclo di nutrizione delle piante..o sbaglio?!
Appena posso provvederó a mettere foto.
Alghe ne ho avute pochissime, giusto qualcosa sul vetro e su qualche foglia ma niente di allarmante a mio avviso, sicuramente abbasseró il tiro sulle dosi di microelementi.

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 25/07/2018, 11:48
di Dandano
Ciao
È probabile che i nitrati tu li abbia accumulati dosando a calendario il nitrato di potassio
Per vedere come muoverci le foto sono sicuramente necessarie, in più farebbe anche comodo vedere le analisi dell'acqua con cui hai riempito
I fosfati sono sicuramente bassi ma io non sottovaluterei nemmeno un possibile eccesso di elementi

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 25/07/2018, 12:27
di DeliriumMaro
Vi allego qualche foto, premetto che sono passate da potatura intensiva un paio di giorni fa e perció le radici aventizie si notano poco e idem le foglie poco sane alla base.
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 01/08/2018, 18:41
di DeliriumMaro
A fronte di dati e foto avete qualche suggerimento in più? Grazie

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 9:20
di cicerchia80
DeliriumMaro ha scritto: ↑A fronte di dati e foto avete qualche suggerimento in più? Grazie
Cominciamo a parlare di eccesso
.....
Dandano ha scritto: ↑Ciao
È probabile che i nitrati tu li abbia accumulati dosando a calendario il nitrato di potassio
Dandano ha scritto: ↑I fosfati sono sicuramente bassi ma io non sottovaluterei nemmeno un possibile eccesso di elementi
Quoto....
Data anche la luce metti un po troppa roba
Se fai un cambio integra un pò di magnesio piuttosto
Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 10:29
di Sini
Secondo me il conduttivimetro di tice cosa aggiungere... e cosa no!

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 16:55
di DeliriumMaro
@
cicerchia80 non capisco a cosa ti riferisci quando dici "eccesso" , elementi intendi? Nel messaggio precedente non ho specificato che i 10ml di potassio e 10 ml di magnesio che do..anzi davo..erano già pre diluiti, facevano parte di un Pmdd recuperato in rete.
@
Sini verissimo, il conduttivimetro dice cosa mettere e cosa no..per un esperto, io sono alle basi e mi serivrebbe un aiuto, cosa mi sata dicendo quindi il conduttivimetro?! Potresti essere più specifico?

Conducibilità e valori di NO3- e PO43- dubbi.
Inviato: 09/08/2018, 16:58
di Sini
DeliriumMaro ha scritto: ↑@
Sini verissimo, il conduttivimetro dice cosa mettere e cosa no..per un esperto, io sono alle basi e minserivrebbe un aiuto, cosa minata dicendo quindi il conduttivimetro?! Potresti essere più specifico?
Allora... intanto la conducinbilità sta salendo in modo abbastanza deciso... questo significa che ci metti più roba di quanta ne assorbano le piante.
Questa è già una indicazione...
Secondariamente: dal grafico vedo che è scesa per tre volte.
Se questa discesa è effetto di cambi d'acqua ok; altrimenti significa che ci hai messo qualcosa che alle piante serve davvero, e le hanno aiutate ad assorbire il resto.
Quindi: cosa hai inserito l'11 giugno, 25 giugno e il 6 luglio?