Pagina 1 di 6
					
				Riparium denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 10:57
				di fabry91
				Buongiorno a tutti 
Ho un acquaro cubo della dennerl da 60 L e vorrei riallestirlo in un paludario cioe mi spiego , attualmente nel acquario ci sono piante di cripotoryne e come fauna 8 neon e circa un 25 
Caridina red cherry ...perennemnte in riproduzione   

 ..il fondo e scomposto da fleurite blak send  e come illuminazione una plaffoniera a LED della blau da 11 watt e tre pietre dragonstone
Se io ora volessi rialestrilo come paludario cioe lasciando solo una colonna d'acqua di 15-20 cm
e poi inserire legni su quale far attechire il muschio e magari aggiungere qualche piante tipo felce oppure qualche pianta da far radicare sulle rocce che inevitabilmente uscirebbelo per meta dal acqua..
Voi cosa ne pensate e fattibile come cosa dovrei aumentare e cosa togliere 
illuminazione?
come filtro attualmente ho un hydro 10
e un termostato da 50 watt.
 
			
					
				Paludario denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 11:13
				di BollaPaciuli
				fabry91 ha scritto: ↑Se io ora volessi rialestrilo come paludario cioe lasciando solo una colonna d'acqua di 15-20 cm
 
forse si chiama Riparium
(attendiamo pareri...il forse è reale)
allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... 42234.html
il-tuo-primo-acquario-facciamolo-insiem ... 34155.html 
			
					
				Paludario denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 11:15
				di Simo88
				BollaPaciuli ha scritto: ↑fabry91 ha scritto: ↑Se io ora volessi rialestrilo come paludario cioe lasciando solo una colonna d'acqua di 15-20 cm
 
forse si chiama Riparium
(attendiamo pareri...il forse è reale)
 
Si credo intenda il riparium! 
Il problema sobo forse i neon che secondo me sono già stretti adesso! Poi con 15 cm di colonna d'acqua quanti litri rimangono?
 
			
					
				Paludario denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 11:16
				di BollaPaciuli
				Simo88 ha scritto: ↑Si credo intenda il riparium! 
 
stavo per taggarti!!!
 
			
					
				Paludario denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 11:20
				di Simo88
				
Ahhaha dicesi tempismo! 
Comunque quanti litri ti rimangono di acqua con solo 15 cm di colonna d'acqua? 
Credo che al massimo riuscirai a tenere le cardina.. 
E il filtro lo toglierei proprio invece! Le piante emerse ti bastano e avanzano! 
Il riscaldatore da 50 watt forse diventerebbe eccessivo.. 
Per l'illuminazione dipende dai lumen, temperatura e la distanza!
 
			
					
				Paludario denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 11:24
				di BollaPaciuli
				Simo88 ha scritto: ↑Ahhaha dicesi tempismo! 
 
capo io torno a dormire, ci pensi lei 
 Aggiunto dopo     15 minuti 56 secondi:
Aggiunto dopo     15 minuti 56 secondi:
Simo88 ha scritto: ↑i neon che secondo me sono già stretti adesso!
 
fabry91, che lunghezza ha la vasca....temo molto che sia insufficiente già oggi
per il progetto nuovo sono certamente da escludere
 
			
					
				Paludario denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 12:13
				di fabry91
				Simo88 ha scritto: ↑
Ahhaha dicesi tempismo! 
Comunque quanti litri ti rimangono di acqua con solo 15 cm di colonna d'acqua? 
Credo che al massimo riuscirai a tenere le cardina.. 
E il filtro lo toglierei proprio invece! Le piante emerse ti bastano e avanzano! 
Il riscaldatore da 50 watt forse diventerebbe eccessivo.. 
Per l'illuminazione dipende dai lumen, temperatura e la distanza!
 
Raga di avete ragione vuoi quello che voglio fare e proprio un riparium 
come colonna d'acqua penso che ne rimangono un20/25 L 
illuminazione atuale e questa 
Specifiche tecniche plaffoiera a LED della blau attacato al bordo vasca
     consumo 11W
    19 LED bianchi 6500°K
    2 LED rossi
    intensità luminosa: 11000 lux ad una profondità di 25cm
    consigliata per acquari di dimensioni max cm40x25
Simo scusa ma togliendo il filtro nn avro problemi cioe acqua nn mi diventa subito sporca
e se aggiungessi 
Caridina e betta ?
Aggiunto dopo     3 minuti 1 secondo:
fabry91, che lunghezza ha la vasca....temo molto che sia insufficiente già oggi
per il progetto nuovo sono certamente da escludere
Ciao bolla la vsca e 38x38x43 se nn sbaglio, lo so che i neon hanno bisogno di vasche lunghe e stato un acquisto fatto per la fretta di mettere i pesci pero nonostate tutto dop0o un anno e mezzo sono ancora tutti li con dei colori brillantissimi
 
			
					
				Riparium denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 12:21
				di BollaPaciuli
				fabry91 ha scritto: ↑Raga di avete ragione vuoi quello che voglio fare e proprio un riparium 
 
titolo aggiornato
Aggiunto dopo     2 minuti 12 secondi:
intendi japonica?
 
			
					
				Riparium denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 12:36
				di fabry91
				BollaPaciuli ha scritto: ↑titolo aggiornato
grazie mille 
intendi japonica?
 
 dici che sono troppo piccole le red cherry ... se mie sembrano grandi come le japoniche 

 
			
					
				Riparium denner 60L
				Inviato: 26/07/2018, 12:39
				di BollaPaciuli
				fabry91 ha scritto: ↑dici che sono troppo piccole le 
red cherry  
vanno in acqua dure ed alcaline...opposto del betta
► Mostra testo
i neon sono da acque medie e neutre