Pagina 1 di 2

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 11:55
di SimoneUK
Ciao a tutti,
Non sono sicuro sia la sezione giusta ma ci provo.

Dunque ricapitolo brevemente . Circa 2 anni fa ho avviato il mio primo acquario (un askoll pure L a LED in cui vivono una coppia di ciclidi nani sudamericani, un piccolo gruppo di otocinclus e un mini gruppo di rasbore). L'anno scorso mi sono trasferito all'estero ed ora vivo a edinburgo. Il vecchio acquario e stato distribuito in comodato d'uso ai miei genitori ed io dopo piu di un anno mi sto decidendo a ricominciare.

Vorrei allestire una vasca per dei ciclidi africani (penso malawi ma ho ancora le idee confuse).

Partiamo dalla vasca, questa volta mi piacerebbe comperare vasca e acessori separatamente avendo uno spazio di 2 metri da poter utilizzare, su un sito crucco ho trovato questa

https://www.aquaristikshop.com/aquarist ... cm/310015/

Che dite? il prezzo e, commisurato alla vasca o e troppo (troppo poco?) per avere un elemento decente?

Passiamo al mobile.

Essendo la mia dolce meta totalmente disinteressata agli acquari (per ora.... :ymdevil: ) ho dovuto tirare fuori il mediatore che e in me e convincerla tramite l'acquisto di un bel mobile di supporto ed ho trovato questo al momento:

https://krudfurniture.co.uk/products/kr ... 3131361339

e qui mi si presentano 2 problemi:

1) il mobile e 45 cm di profondita mentre l'acquario e 50. siccome verrebbe diciamo incassato tra una parete e il divano, pensare di lasciare 5 cm di acquario a sbalzo sul retro e' una bestemmia ?

2) Portata del mobile: ho contattato l'omino che lo fabbrica e mi ha detto che non puo darmi garanzie, ma che per la versione di 2 metri vengono installate 2 gambe (piedini perche e molto basso) addizionali nel mezzo. poi metterebbe uno spesso pannello posteriore, mentre il resto delllla struttura e fattto con legno di 36mm di spessore.

Ora io non sono un esperto ma se consideriamo un acquario delle dimensioni che voglio, includendo acqua sabbia e rocce, parliamo di qualcosa come 600kg di peso.

Secondo la vostra esperienza e una cosa folle pensare di poggiare un coso simile su un mobile non progettato ad hoc?

Se volete muovere altre critiche / osservazioni siete ben liberi di farlo!

un altra domanda specifica questa volta per @Giueli: vasca aperta con i ciclidi africani si puo fare???

Thanx
Simone

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 12:26
di Steinoff
Ciao Simone :)
SimoneUK ha scritto: 1) il mobile e 45 cm di profondita mentre l'acquario e 50. siccome verrebbe diciamo incassato tra una parete e il divano, pensare di lasciare 5 cm di acquario a sbalzo sul retro e' una bestemmia ?
5 cm di sbalzo possono essere tanti, ti sconsiglio un mobile cosi' dimensionato. Potresti pero' modificarlo sostituendo il ripiano superiore, o aggiungendo sopra l'originale, un ripiano di dimensioni adeguate alla vasca.
SimoneUK ha scritto: 2) Portata del mobile: ho contattato l'omino che lo fabbrica e mi ha detto che non puo darmi garanzie, ma che per la versione di 2 metri vengono installate 2 gambe (piedini perche e molto basso) addizionali nel mezzo.
Ok, questo fa bene, l'importante e' che siano molto robusti :)
SimoneUK ha scritto: poi metterebbe uno spesso pannello posteriore, mentre il resto delllla struttura e fattto con legno di 36mm di spessore.
Lo spessore anche mi pare adeguato mentre, se gia' non e' previsto di serie, manca un divisorio centrale che sostenga il ripiano superiore, evitandogli pericolosissime flessioni
SimoneUK ha scritto: Secondo la vostra esperienza e una cosa folle pensare di poggiare un coso simile su un mobile non progettato ad hoc?
Il mobile, anche se non progettato appositamente, se ben pensato puo' reggere quel peso. Puo' essere anche modificato per raggiungere questo obiettivo, ci sono utenti qui come @Eurogae che hanno fatto dei gran lavori. ;)

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 12:29
di Eurogae
Ciao @SimoneUK,
per la vasca, considerando la provenienza andrei sul sicuro, anche se qualche info la chiederei...tipologia dei vetri, spessore, rinforzi e/o tiranti, ecc.
riguardo il mobile, rimangono parecchi dubbi da parte mia, se non modificato ad hoc... tra vasca, acqua, sabbia, rocce, sei ben oltre i 600Kg
per una vasca del genere urge una struttura in Alluminio o in Ferro, che poi andrai a rivestire con pannellature in legno come questo:
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 8-s40.html
altra cosa che si è trascurato, tutto questo peso dove viene distribuito? la tua abitazione come è collocata?
Posso anticiparti la risposta che presumo ti darà Giueli, i ciclidi africani "saltano" come pure guppy e platì, per evitare suicidi potresti tranquillamente realizzare pannelli in policarbonato, oppure telai tipo zanzariere.

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 12:29
di BollaPaciuli
SimoneUK ;) metti anche screenshot,
spesso i link non funzionano o poi scadono
ed il tuo post perde senso x_x

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 12:41
di SimoneUK
andiamo con ordine:

@Steinoff grazie per le info. in effetti stavo pensando di chiedere all'omino la possibilita di avere un piano di appoggio piu largo con lo sbalzo dieto, in modo che l'a parte posteriore dell'acquario non sia proprio sospesa nel vuoto, idem per il divisiore centrale.

@Eurogae
- provvedero a chiedere info grazie. la casa e' al pian terreno quindi non penso ci sarebbero problemi da quel unto di vista
- grazie per i tuoi preziosi pensieri. in effetti piu penso a questa vasca piu mi rendo conto che 600kg (e magari piu) sono davvero tanti. Se penso che per replicare quel peso dovrebbero praticamente salire sulla panca 8-10 persone!!!
- sto pensando se orientarmi su una vasca leggermente piu piccola (180 cm invece di 200).
- la cosa buona di questo rivenditore di mobili e' che si possono fare personalizzazioni, e quindi penso di poter chidere dei rinforzi. ma non penso di poter arrivare a chiedere una struttura interna in ferro o alluminio purtroppo e francamente non me la sento di rischiare di comprare un mobile comunque costoso e ritrovarmi magari con la vasca sul pavimento e il soggiorno allagato. Urge un piano B!! Idee?

Grazie cari :)

Aggiunto dopo 1 minuto :
a proposito mi scuso per la grammatica. purtroppo nelle tastiere anglofone gli accenti non sono previsti

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 12:45
di Steinoff
SimoneUK ha scritto: Urge un piano B!! Idee?
Farsi da soli il mobile ;)

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 12:58
di SimoneUK
Steinoff ha scritto:
SimoneUK ha scritto: Urge un piano B!! Idee?
Farsi da soli il mobile ;)
Eh Cazzucazzu non so se riesco.

Mi mancano sia gli attrezzi che l'esperienza. Cominicare con un mobile che deve tenere su 6-700 chili mi sembra eccessivamente temerario. Poi non dimentichiamo il fattore estetico (non per me a me interessa l'acquario lo metterei anche sopra una pila di mattoni, ma la mia morosa mi appende a seccare al sole se non metto un mobile decente).

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 13:00
di Eurogae
SimoneUK ha scritto: ma non penso di poter arrivare a chiedere una struttura interna in ferro o alluminio purtroppo e francamente non me la sento di rischiare di comprare un mobile comunque costoso e ritrovarmi magari con la vasca sul pavimento e il soggiorno allagato. Urge un piano B!! Idee?
E' già questo il piano "B"
leggiti il link che ti ho allegato, è di un utente di AF @Fabryfabry80, che ha acquistato la struttura in alluminio componibile, dopodichè ha completato il lavoro applicandogli la pannellatura in legno....sicuramente è un ottimo piano di riserva ;) non trovi?

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 13:03
di SimoneUK
Eurogae ha scritto:
SimoneUK ha scritto: ma non penso di poter arrivare a chiedere una struttura interna in ferro o alluminio purtroppo e francamente non me la sento di rischiare di comprare un mobile comunque costoso e ritrovarmi magari con la vasca sul pavimento e il soggiorno allagato. Urge un piano B!! Idee?
E' già questo il piano "B"
leggiti il link che ti ho allegato, è di un utente di AF @Fabryfabry80, che ha acquistato la struttura in alluminio componibile, dopodichè ha completato il lavoro applicandogli la pannellatura in legno....sicuramente è un ottimo piano di riserva ;) non trovi?
Quello che mettevo in dubbio non e' il piano ma il realizzatore (me medesimo :) ) pero c'e sempre spazio per imparare e potrei iniziare a studiare nel dettaglio qualche soluzione! Col bricolage me la cavo e mi piace ma tra fare una modifica / riparare qualcosa e creare un mobile con determinate caratteristiche sia estetiche che strutturali temo ci sia una bella differenza

Assemblaggi e mobile

Inviato: 26/07/2018, 14:12
di Eurogae
ma tu non devi creare il mobile....
anche da quelle parti ci sono fabbri, e aziende che vendono profilati in alluminio, oltre che negozi specializzati.
il tuo bricolage sarebbe quello di comporre poi la pannellatura sulla struttura in metallo o in lega.
Anche per il discorso estetico oltre che strutturale saresti in una botte di ferro =))
e poi ci siamo noi.... :D