Pagina 1 di 11

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 27/07/2018, 17:24
di PrivateDave
Buondì a tutti, ho appena acquistato cifo fosforo, cifo potassio, cifo magnesio e il rinverdente sprint della floris (dovevo prendere anche il ferro?) vorrei capire come iniziare ad usarli. Il mio profilo è aggiornato e uso solo acqua di rete,i miei valori sono
pH 7.7
KH 13
GH 14
NO2- 0mg
NO3- fra 0 e 5mg
PO43- 2,5 mg x_x
Conducibilità 612 µS/cm 26°c
fotoperiodo di 8 ore e temperatura di 25/26°c
erogo 23 bolle di CO2 al minuto

Allego valori della mia acqua
E5AC51BF-CA66-49AD-84A3-C3C3E1ADED69.png
Per quanto riguarda i fosfati sono altini lo so..ho da 2 settimane in vasca 60gr di sera siporax algae.. non so se stia funzionando o meno :-??
tornando al discorso piante ho notato che rotundifolia,egeria e bacopa hanno fatto alcune radici aeree..quindi penso abbiano carenze.. La sessiliflora sta crescendo, rotundifolia ho delle nuove foglioline ma le altre son ferme. L'echinodorus ha le venature accentuate e alcuni buchi..

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 27/07/2018, 20:39
di sa.piddu
Ciao!
Grazie per la descrizione ma le foto aiutano ;)
Perché il potassio e il magnesio della Cifo?
Non hai trovato altro?

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 27/07/2018, 21:08
di PrivateDave
sa.piddu ha scritto: Ciao!
Grazie per la descrizione ma le foto aiutano ;)
Perché il potassio e il magnesio della Cifo?
Non hai trovato altro?
Pensavo andassero bene visto che nell’app sono preimpostati..
B8B1D484-C431-4F2D-BD44-801CAF81412D.jpeg
0EAA6FE3-5ED2-4352-BF1A-D2D86961A7F5.jpeg
CBB7B855-B531-401D-8951-496D1C4F15EE.jpeg
BB96B356-12AB-4AB8-94F6-31E3573EB7DB.jpeg
437196FA-12ED-4D76-A4A9-9361E264F9EB.jpeg
Manca la rotundifolia, wallichii e la crinum ma si sono spente le luci proprio ora 🤦🏻‍♂️

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 28/07/2018, 20:02
di PrivateDave
Come promesso ecco le foto mancanti
8EDB3EF9-2F4A-4559-8EAC-87A32E9DA4A2.jpeg
A28A8C4D-D237-4274-8CBA-9CE07356CA8E.jpeg

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 4:14
di Artic1
Ciao,
hai già dato una letta a tutti gli articoli consigliati nella sezione "Fertilizzazione"?
Parti da quelli! ;)
PrivateDave ha scritto: ho da 2 settimane in vasca 60gr di sera siporax algae
Che roba è? Se è un antialghe... qui siamo rivoluzionari e te lo facciamo mettere dove serve! Ossia nel bidone dell'immondizia almeno non si sviluppano alghe la dentro :ymdevil: =))
PrivateDave ha scritto: i fosfati sono altini lo so
Nessu problema Capo! Non curartene e spariranno in fretta, vedrai!
Da quanto tempo è allestita? Il filtro da quanto è attivo?
PrivateDave ha scritto: Allego valori della mia acqua
In cui non ci dicono purtroppo il valore del potassio ne del magnesio... almeno sappiamo che hai poco sodio! :-bd

60W in tutti quei litri sono un po' pochini... Ma forse ci riusciamo anche se il pratino non amerà molto la cosa. Al massimo chiedi in "tecnica" :-?

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 10:02
di PrivateDave
Allora per gli articoli me li son letti ma purtroppo non so che dosi usare dei prodotti è questo il fatto.. il siporax servirebbe per papparsi i fosfati, ho notato sull’anubias alcune bba e penso siano dovuti da questo valore.. la vasca è allestita da metà maggio circa comprata usata, l’ho fatta ripartire con 1/3 dell’acqua del precedente proprietario. L’unica modifica del filtro è stato aggiungere un’altra vascetta di cannolicchi e mi sembra che funzioni vista la situazione di nitriti e nitrati. Per i watt intanto mi arrivano i riflettori juwel da mettere sopra i neon, promettono il 100% di luce in più 🤷🏻‍♂️ Al massimo aggiungerò delle barre a LED più avanti. Rimango comunque ignorante sul dosaggio di detti fertilizzanti e speravo appunto mi daste qualche dritta. P.s ho preso anche un ferro chelato al 100% liquido
FB1A678B-BA58-4566-A908-FDFD6E0E429E.jpeg
5A9C7750-A9B2-4F9C-BA82-C0A2B4C55A78.jpeg

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 12:51
di Artic1
PrivateDave ha scritto: ho preso anche un ferro chelato al 100% liquido
Che è chelato DTPA e quindi per il quale non puoi usare la tecnica dell'arrossamento... :-??
Lo sapevi già questo? :-?
Le dosi di partenza le trovi in questo articolo:
Aggiornamento PMDD ... in cui abbiamo un poco rivisto quelle del precedente articolo per correggere alcuni errori di cui ci siamo accorti nel tempo.

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 13:20
di PrivateDave
L’ho preso appositamente chelato al 100% prrchè ho neocaridine.. 5ml di potassio, magnesio e 1ml di rinverdente ma sono le dosi con i componenti diluiti? Perchè io volevo usarli puri visto che sono liquidi

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 30/07/2018, 23:35
di Artic1
PrivateDave ha scritto: L’ho preso appositamente chelato al 100% prrchè ho neocaridine
Le ho anche io e se hai pH 8 come me quel chelante non regge!!!
Devi cercare un ferro 100% chelato con EDDHA che è moooolto più stabile.
Non ho esperienza con chelanti diversi da quel che ti ho appena detto, ma posso dirti che il rinverdente non ne ha mai uccise (per ora!) :-??

Fertilizzanti liquidi e fertilizzazione

Inviato: 31/07/2018, 14:01
di PrivateDave
A parte il discorso del chelato, che dosi dovrei usare per iniziare? Contando che sono prodotti liquidi e non diluiti