Pagina 1 di 2
acqua x CO2 fai da te
Inviato: 28/07/2018, 10:57
di Den10
salve una domanda/curiosita':si puo' riempire la bottiglia x la produzione di CO2 a lieviti con acqua di ro?
acqua x CO2 fai da te
Inviato: 28/07/2018, 11:39
di Steinoff
markaf_IMG-20180529-WA0031_1410229441379570744.jpg
Aggiunto dopo 44 secondi:
@
merk, te che ne pensi? Confesso che io non ne ho la piu' pallida idea

acqua x CO2 fai da te
Inviato: 28/07/2018, 13:14
di merk
Den10 ha scritto: ↑salve una domanda/curiosita':si puo' riempire la bottiglia x la produzione di CO
2 a lieviti con acqua di ro?
Non ho a mai provato..o meglio ho sempre utilizzato acqua di rubinetto..
Credo che non ci sia alcun problema perché la reazione viene data del lievito che viene "alimentato" dallo zucchero..
Rompiamo le scatole ai chimici?

acqua x CO2 fai da te
Inviato: 28/07/2018, 13:43
di Den10
si dai dai \:D/
acqua x CO2 fai da te
Inviato: 29/07/2018, 12:01
di merk
Den10 ha scritto: ↑si dai dai \:D/
Dai apri..

acqua x CO2 fai da te
Inviato: 29/07/2018, 12:09
di iuter
secondo me, visto che l'acqua a osmosi non ha i sali minerali quindi nemmeno sotto forma di carbonato, tiene molto meno carbonio o forse proprio 0.
e comunque, perchè? l'acqua a osmosi costa molto di più di quella da rubinetto e richiede più tempo.
acqua x CO2 fai da te
Inviato: 29/07/2018, 13:05
di cicerchia80
@
BoFe
Rispondi tu

acqua x CO2 fai da te
Inviato: 29/07/2018, 16:08
di Den10
@
iuter era solo una curiosita' ho l'impiantino quindi un motivo in piu' x usarlo(se va bene).
comunque x la cronaca sono 2 giorni ke sto usando la classica bottiglia acqua(ro)/zucchero/lievito e la CO
2 sta producendo bene senza apparentemente nessuna differenza rispetto all'acqua da rubinetto.
pero' se avete ulteriori informazioni saro' lieto di leggere grazie!
acqua x CO2 fai da te
Inviato: 29/07/2018, 20:19
di BoFe
Ciao.
Scusatemi per il ritardo
Purtroppo non ho una risposta.
Posso solamente dire due cose:
1. Io faccio esattamente l'opposto. Utilizzo l'acqua di scarto dell'impianto di osmosi e funziona (c'è da dire che la mia acqua di scarto è ancora di buona qualità; l'acqua del rubinetto è attorno ai 350-400 µS/cm);
2. ho letto che i lieviti sono poco sensibili al pH (sembrerebbe che ci siano problemi con pH inferiore a 2 e pH superiore a 8 e che a pH attorno a 3.5 dimezzi la propria attività e che il range ottimare sia compreso tra 4 e 6). Quindi potrebbe funzionare anche con l'acqua di osmosi anche se il potere tampone è ridotto. Stiamo a vedere come si comportano i lieviti di @
Den10.
Un saluto a tutti.
BoFe
acqua x CO2 fai da te
Inviato: 29/07/2018, 20:56
di cicerchia80
Pardon
Credevo di aver letto da te che possono esserci acque che hanno un elevato numero di batteri tali da poter bloccare la fertilizzazione :-\
Provo a fare una ricerca