Pagina 1 di 2
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 28/07/2018, 20:03
di Bebos
Salve a tutti, tempo fa feci germogliare dei Loto per il laghetto di un amico e quello di casa mia, ora siccome io vivo in un altra città per buona parte del tempo creare un laghetto in appartamento non è poi facilissimo quindi ho fatto due mini laghetti in terrazza con dei vasi e vi ho messo a dimora dei Loto germogliati che mi erano rimasti. I vasi non hanno fori quindi non ho dovuto mettere teli o altro, ho messo una bella quantità di terra universale vecchia di 6 mesi e uno strato di sabbia silicea per non farla affiorare. Sopra la sabbia ho adagiato il seme che ha subito messo due foglie in superficie.
Ora iniziano i problemi, sono giorni ormai che raccolgo sul pelo dell'acqua molte alghette e soprattutto migliaia di micro bollicine che oscurano la vista della pianta. Cosa potrebbero essere secondo voi?
Grazie mille
Alberto
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 28/07/2018, 23:02
di Giueli
Bebos ha scritto: ↑Salve a tutti, tempo fa feci germogliare dei Loto per il laghetto di un amico e quello di casa mia, ora siccome io vivo in un altra città per buona parte del tempo creare un laghetto in appartamento non è poi facilissimo quindi ho fatto due mini laghetti in terrazza con dei vasi e vi ho messo a dimora dei Loto germogliati che mi erano rimasti. I vasi non hanno fori quindi non ho dovuto mettere teli o altro, ho messo una bella quantità di terra universale vecchia di 6 mesi e uno strato di sabbia silicea per non farla affiorare. Sopra la sabbia ho adagiato il seme che ha subito messo due foglie in superficie.
Ora iniziano i problemi, sono giorni ormai che raccolgo sul pelo dell'acqua molte alghette e soprattutto migliaia di micro bollicine che oscurano la vista della pianta. Cosa potrebbero essere secondo voi?
Grazie mille
Alberto
Non sono alghe,ma cianobatteri...
Qualda luce prendono i vasi?
Devi inserire altre piante secondo me,galleggianti in primis,così da schermare la luce e aiutarti con gli inquinanti.

Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 28/07/2018, 23:10
di Bebos
@
Giueli
Prendono tantissima luce, ho solo due balconi ed entrambi esposti a sud, prendono circa 13 ore di luce in estate, ho inserito della limnophila due giorni fa come puoi intravedere nelle foto, potrei inserire della lemma o altro? Ho letto la terapia dell'acqua ossigenata o mi consigli di aspettare?
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 29/07/2018, 0:06
di Giueli
Bebos ha scritto: ↑Ho letto la terapia dell'acqua ossigenata o mi consigli di aspettare?
Con tutte quelle ore di luce non c’è terapia che tenga purtroppo...

tutta quella luce non fa bene neanche alle piante,inoltre visto i pochi litri l’acqua raggiunge probabilmente temperature molto alte.
Bisogna cercare secondo me di realizzare una copertura,così da limitare le ore di luce.
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 29/07/2018, 0:55
di Bebos
Mmmm direi maleeeee!!!!! Dovrò fare una specie di tettuccio ai vasi allora, lunedì mi ci metto e vediamo cosa ne viene fuori, intanto grazie!!!
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 29/07/2018, 13:00
di Connie
Anche io ho lo stesso problema, e con tutta quella luce le piantine galleggiante (ad esempio io ho usato la salvinia) non riescono lo stesso a svolgere la loro funzione, schermano si ma lelevata temperatura che raggiunge l'acqua non aiuta affatto purtroppo
Ecco cosa mi ritrovo io:
20180729_123153_1641046881.jpg
L'idea di una copertura è ottima, magari con qualcosa di rustico diventa particolare e caratteristico
Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Per curiosità sei riuscito a vedere i loto in fiore?
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 29/07/2018, 19:13
di Bebos
Nel laghetto che ho nella casa di, dei bei fiori bianchi con sfumature rosa, e devo dire che nonostante le temperature rigide ( -15) dell'inverno scorso sono sopravvissuti insieme al papiro e alle ninfee. Spero di riuscire a vederlo anche qui intanto sto costruendo la copertura.
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 29/07/2018, 19:23
di Connie
Bebos ha scritto: ↑Nel laghetto che ho nella casa di, dei bei fiori bianchi con sfumature rosa, e devo dire che nonostante le temperature rigide ( -15) dell'inverno scorso sono sopravvissuti insieme al papiro e alle ninfee. Spero di riuscire a vederlo anche qui intanto sto costruendo la copertura.
Stupendo

Da me a queste temperature non si arriva, quindi posso sperare anche io, grazie per la risposta
Ps. Mi raccomando ...foto del lavoro finito
Aggiunto dopo 15 minuti 17 secondi:
Dimenticavo ...ti conviene togliere i ciano manualmente per ora che sono pochi, te ne liberi subito così

Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 29/07/2018, 20:57
di Bebos
@
Connie
Per i cianobatteri ho fatto un ciclo di acqua ossigenata e sembra aver funzionato alla grande o almeno li ha imbionditi perché non si vedono più. Anche due ciuffi di limnophila sono diventati completamente albini ma il Loto non ne ha risentito minimamente. Per ora la copertura è molto semplice e arrangiata ma dovrebbe andare.
Bollicine in superficie e micro alghe nel pond
Inviato: 30/07/2018, 0:55
di Connie
Bebos ha scritto: ↑Per i cianobatteri ho fatto un ciclo di acqua ossigenata e sembra aver funzionato alla grande o almeno li ha imbionditi perché non si vedono più. Anche due ciuffi di limnophila sono diventati completamente albini ma il Loto non ne ha risentito minimamente. Per ora la copertura è molto semplice e arrangiata ma dovrebbe andare.
Ottimo

il loto è molto resistente, la limnophila la vedo molto più delicata, ecco il cambio di colore, ma tu tieni il tutto sott'occhio
Complimenti per l'idea della copertura, ti aiuterà un sacco, gran bel lavoro davvero
