Alghe persistenti
Inviato: 30/07/2018, 8:03
Ciao a tutti!
Vorrei fare il punto sulla situazione alghe nel mio acquario. Devo premettere che non sono un grande problema! A dir la verità, le piante crescono tutte, belle e vigorose, ma le alghe insistono e persistono. Ora, ripeto, non sono in quantità da dar fastidio a nessuno (solo il solito ciuffo di muschio ne è coperto...e sono tentata di toglierlo, a dirla tutta, ma per il momento attendo), ma ecco...già che non sono un'emergenza, ne vorrei capire i perché e i percome
In sostanza, prima di tutto vorrei identificarle tutte e, poi vorrei capire sia perché ci sono e sia come fare per contrastarle.
@Giueli e @FedeCana..mi serve il vostro aiuto, perché io non ne riesco a venire a capo.
Allora, ho sempre le filamentose. Fisse e stabili sul muschio (sotto la luce)...a volte stanno meglio, altre volte diventano marroncine e muoiono, ma poi tornano (non se ne vanno mai del tutto, insomma).
Le staghorn che erano apparse in discreta quantità (su dei rami sotto la luce e frammiste alle filamentose sempre su quel povero muschio
) mi pare siano scomparse.
Le BBA ne ho sempre avuti 2 ciuffetti minuscoli su di un ramo vicino alla luce, ma non si sono mai mosse di una virgola.
E, infine, sono compare delle alghe (sopratutto tra le foglie della proserpinaca) che non riconosco: sono quasi invisibili nell'acqua, ma se le tiro su sembrano capelli sottili ma resistenti color verde chiaro (all'aria si scuriscono subito). La consistenza sembra filo di cotone, ma molto sottile.
Queste, a me, danno un po' più di noia, ma le piante se ne infischiano.
Negli ultimi dieci giorni ho aggiunto, come fertilizzazione: 18 ml di MgSO4, 15 ml di Fe, 10 ml di NK e 0,6 di CifoP (non tutto insieme, eh!
) Il nitrato di potassio serviva proprio! Ed anche il Mg (non lo inserivo da quasi 2 mesi)...per il resto sono sempre a zero di NO3- e PO43- (con piccolissime oscillazioni), mentre il ferro mi sta cominciando a durare un pochino di più.. Ah, ho ricaricato anche la CO2 che era finita (ma l'acquario non è stato a lungo senza).
L'EC si muove (si alza dopo la fertilizzazione e in pochi giorni cala) anche se avendo fertilizzato un bel po' e di seguito, non è ancora calata molto.
La temperatura va dai 25° ai 27°
Ecco un paio di foto delle alghe "sconosciute": Se volete i valori aggiornati ad oggi e altre foto, vedo se riesco a far tutto più tardi e poi le posto. Non ho molto tempo in questi giorni.
Io, personalmente, incolpo principalmente la luce, ma ditemi voi..Qualche consiglio? idea? Suggerimento?

Vorrei fare il punto sulla situazione alghe nel mio acquario. Devo premettere che non sono un grande problema! A dir la verità, le piante crescono tutte, belle e vigorose, ma le alghe insistono e persistono. Ora, ripeto, non sono in quantità da dar fastidio a nessuno (solo il solito ciuffo di muschio ne è coperto...e sono tentata di toglierlo, a dirla tutta, ma per il momento attendo), ma ecco...già che non sono un'emergenza, ne vorrei capire i perché e i percome

In sostanza, prima di tutto vorrei identificarle tutte e, poi vorrei capire sia perché ci sono e sia come fare per contrastarle.
@Giueli e @FedeCana..mi serve il vostro aiuto, perché io non ne riesco a venire a capo.
Allora, ho sempre le filamentose. Fisse e stabili sul muschio (sotto la luce)...a volte stanno meglio, altre volte diventano marroncine e muoiono, ma poi tornano (non se ne vanno mai del tutto, insomma).
Le staghorn che erano apparse in discreta quantità (su dei rami sotto la luce e frammiste alle filamentose sempre su quel povero muschio

Le BBA ne ho sempre avuti 2 ciuffetti minuscoli su di un ramo vicino alla luce, ma non si sono mai mosse di una virgola.
E, infine, sono compare delle alghe (sopratutto tra le foglie della proserpinaca) che non riconosco: sono quasi invisibili nell'acqua, ma se le tiro su sembrano capelli sottili ma resistenti color verde chiaro (all'aria si scuriscono subito). La consistenza sembra filo di cotone, ma molto sottile.
Queste, a me, danno un po' più di noia, ma le piante se ne infischiano.
Negli ultimi dieci giorni ho aggiunto, come fertilizzazione: 18 ml di MgSO4, 15 ml di Fe, 10 ml di NK e 0,6 di CifoP (non tutto insieme, eh!

L'EC si muove (si alza dopo la fertilizzazione e in pochi giorni cala) anche se avendo fertilizzato un bel po' e di seguito, non è ancora calata molto.
La temperatura va dai 25° ai 27°
Ecco un paio di foto delle alghe "sconosciute": Se volete i valori aggiornati ad oggi e altre foto, vedo se riesco a far tutto più tardi e poi le posto. Non ho molto tempo in questi giorni.

Io, personalmente, incolpo principalmente la luce, ma ditemi voi..Qualche consiglio? idea? Suggerimento?
