Dubbi effetto tampone: KH alto e pH neutro, si riesce?
Inviato: 31/07/2018, 8:36
Buongiorno a tutti,
Ho riletto con attenzione l'articolo dedicato alla spiegazione dell'effetto tampone del KH per i valori di pH e CO2, quindi mi sono fatta l'idea che per avere un pH acido/neutro più si abbassa il KH e meglio è.
Ma se io ho un acquario dedicato ai Poecilidi e quindi idealmente vorrebbe i seguenti valori: GH e KH intorno a 10 e
pH 6.5-7.5
Come è possibile abbassare il pH con un KH così alto? Dall'articolo ne ho dedotto che anche se erogassi un botto di CO2 la molla mi impedirebbe di muovere la cassa... e immagino che gli acidificanti naturali non servano a nulla per lo stesso motivo.
Ho riletto con attenzione l'articolo dedicato alla spiegazione dell'effetto tampone del KH per i valori di pH e CO2, quindi mi sono fatta l'idea che per avere un pH acido/neutro più si abbassa il KH e meglio è.
Ma se io ho un acquario dedicato ai Poecilidi e quindi idealmente vorrebbe i seguenti valori: GH e KH intorno a 10 e
pH 6.5-7.5
Come è possibile abbassare il pH con un KH così alto? Dall'articolo ne ho dedotto che anche se erogassi un botto di CO2 la molla mi impedirebbe di muovere la cassa... e immagino che gli acidificanti naturali non servano a nulla per lo stesso motivo.