Pagina 1 di 1

torba, primi risultati

Inviato: 31/07/2018, 15:11
di aleph0
Ciao AF, sto ancora qui a rompevi le palle con l'uso della torba, ma penso che possa esser pericolosa se non usata con cautela......
Attualmente la vasca è in funzione quasi 15 giorni, 200 litri lordi, molti legni, una 40 ina di foglie di quercia, nessun filtro, superficie quasi già ricoperta da pistia che cresce a vista d'occhio e infine... circa 4 bicchieri da 200ml di torba nel filtro (che uso solo per questo).
Il KH è a 4, il pH stabile a 6.7/6.8 circa.. Conducibilità intorno ai 180 µS/cm.
Nonostante la torba, il KH non è mai sceso.... Il pH, come detto su, pare sia stabile. Quindi, è tutto qui? Tra un mese misuro nuovamente il pH, quando vedo che sale semplicemente sostituisco la torba ?
Inoltre, c'è pericolo che da un giorno all'altro il pH, sempre a causa della torba, scenda sotto il 6.5? Oppure la quantità è proporzionata alla scesa del pH ?
Cioè, mi spiego meglio, con questi 4 bicchieri di torba, potrei comunque scendere sotto l'attuale pH? oppure dovrei aumentarla ?
inoltre, è normale che il KH non sia sceso ?

torba, primi risultati

Inviato: 31/07/2018, 16:28
di BollaPaciuli
seguo con interesse

torba, primi risultati

Inviato: 31/07/2018, 17:40
di Eurogae
aleph0 ha scritto: Ciao AF, sto ancora qui a rompevi le palle con l'uso della torba, ma penso che possa esser pericolosa se non usata con cautela......
Attualmente la vasca è in funzione quasi 15 giorni, 200 litri lordi, molti legni, una 40 ina di foglie di quercia, nessun filtro, superficie quasi già ricoperta da pistia che cresce a vista d'occhio e infine... circa 4 bicchieri da 200ml di torba nel filtro (che uso solo per questo).
Il KH è a 4, il pH stabile a 6.7/6.8 circa.. Conducibilità intorno ai 180 µS/cm.
Nonostante la torba, il KH non è mai sceso.... Il pH, come detto su, pare sia stabile. Quindi, è tutto qui? Tra un mese misuro nuovamente il pH, quando vedo che sale semplicemente sostituisco la torba ?
Inoltre, c'è pericolo che da un giorno all'altro il pH, sempre a causa della torba, scenda sotto il 6.5? Oppure la quantità è proporzionata alla scesa del pH ?
Cioè, mi spiego meglio, con questi 4 bicchieri di torba, potrei comunque scendere sotto l'attuale pH? oppure dovrei aumentarla ?
inoltre, è normale che il KH non sia sceso ?
Posso chiederti che tipo di torba utilizzi?
o meglio, utilizzi "torba bionda di sfagno"?

torba, primi risultati

Inviato: 31/07/2018, 18:07
di aleph0
Eurogae ha scritto: o meglio, utilizzi "torba bionda di sfagno"?
si, l'irlandese !

torba, primi risultati

Inviato: 31/07/2018, 18:54
di Basturk
Seguo con interesse :-B

torba, primi risultati

Inviato: 01/08/2018, 10:08
di Eurogae
Ciao @aleph0,
se ne hai voglia, ti dico cosa farei io....dal momento che mi hai confermato l'utilizzo della "torba bionda di sfagno" che da sola dovrebbe avere un valore di pH 3.5-4.0
Proverei con una manciata di torba in 1 litro di acqua, deve diventare acida in pochissimo tempo.
Se la torba acidifica (come è probabile), significa che torbi l'acqua non correttamente perchè con KH=4 e 28°C (presumo) si acidifica in pochi giorni.
se dopo questa prova trovi conferma in ciò che ti ho scritto sopra, mettine di più.... tieni conto che finchè hai una certa quantità di bicarbonati che ti fanno da effetto tampone sul pH, ci vuole tempo per acidificare.
Ovviamente questo è il mio pensiero, magari @cicerchia80 e/o @lucazio00 possono darci un supporto in tal senso ;)

torba, primi risultati

Inviato: 01/08/2018, 13:21
di marko66
La torba è principalmente un acidificante,il suo effetto sul KH è secondario,anche se esiste ovviamente un legame tra le due cose non è stabile ed invariabile come nel caso della CO2.Dimentica prima di tutto tabelle e calcolatori,qui si va' per "tentativi" per trovare il giusto equilibrio ed il valore del KH ha una importanza minore perchè intervengono altre sostanze che fungono da tampone.Tre sono le variabili 1)il tipo di torba usata 2)La quantita' necessaria per ottenere il pH voluto 3) La durata temporale dell'effetto.
Nel tuo caso io aspetterei un'altra settimana per ricontrollare i valori,non penso che il pH scenda ulteriormente,anzi dovrebbe risalire,pero' tieni conto che anche le foglie hanno effetto acidificante quindi non è detto.Se vedi che il pH è risalito e vuoi scendere ulteriormente col valore di pH sostituisci la torba ed aumenta leggermente la quantita'.Trovata la dose necessaria ed il tempo tra una sostituzione e l'altra il gioco è fatto(l'influenza delle foglie è relativa secondo me),ma ci vuole pazienza perchè l'effetto non è immediato e varia da torba a torba , non serve a nulla misurare i valori subito dopo il nuovo inserimento.

torba, primi risultati

Inviato: 05/08/2018, 8:50
di aleph0
Perfetto! Quindi dovrei semplicemente fare dei tentativi e comunque gradualmente per evitare che il pH cali sotto il 6.5