Pagina 1 di 1
elettrovalvola+CO2 artigianale
Inviato: 31/07/2018, 17:49
di Den10
salve raga come da titolo vorrei sapere se e' fattibile collegare un elettrovalvola all'impianto artigianale di CO2 fatto con bottiglia ,nel mio caso di 2 litri pepsi,con acqua zucchero e lievito:ci potrebbero essere problemi di pressione quando l'impianto non eroga CO2?qualcuno ha mai provato?
elettrovalvola+CO2 artigianale
Inviato: 31/07/2018, 18:10
di merk
Den10 ha scritto: ↑salve raga come da titolo vorrei sapere se e' fattibile collegare un elettrovalvola all'impianto artigianale di CO
2 fatto con bottiglia ,nel mio caso di 2 litri pepsi,con acqua zucchero e lievito:ci potrebbero essere problemi di pressione quando l'impianto non eroga CO
2?qualcuno ha mai provato?
C'è in giro da qualche parte una discussione ma non la trovo..
Con acido citrico e bicarbonato di può fare perché la reazione si ferma..
Cosa che credo non avvenga con il sistema a lieviti..
Ma c'è un motivo per cui metterla?
Perché credo che sarebbero comunque di più i costi di acquisto ed elettrico che il risparmio..

elettrovalvola+CO2 artigianale
Inviato: 31/07/2018, 19:12
di Den10
bhe' io l'elettrovalvola gia' ce l'ho,e che volevo immettete CO2 solo durante il fotoperiodo,e poi x il discorso della notte...
elettrovalvola+CO2 artigianale
Inviato: 31/07/2018, 19:28
di merk
Den10 ha scritto: ↑bhe' io l'elettrovalvola gia' ce l'ho,e che volevo immettete CO
2 solo durante il fotoperiodo,e poi x il discorso della notte...
Quale sarebbe il discorso della notte?
Io utilizzo citrico e bicarbonato..da sempre 24/24..
Con il sistema a lieviti il problema maggiore credo che sia la regolazione..
Mi spiego..
Regoli durante il fotoperiodo la tua valvola a spillo,ad esempio a 10 bolle al minuto,con la bottiglia a 3bar..poi finito il fotoperiodo l'elettrovalvola si chiude..ma la "produzione"di CO
2 nella bottiglia continua..
Il giorno seguente ad apertura dell'elettrovalvola la tua bottiglia è a 4 bar..e il tuo rubinetto è regolato come il giorno precedente..ma adesso con questa pressione maggiore escono 15 bolle al minuto..
Mi son spiegato perché secondo me non è fattibile?
elettrovalvola+CO2 artigianale
Inviato: 31/07/2018, 19:33
di Den10
si era esattamente lo stesso mio dubbio!
invece in un impianto con bombola e riduttore di pressione questo non avviene giusto?
elettrovalvola+CO2 artigianale
Inviato: 31/07/2018, 19:39
di merk
Den10 ha scritto: ↑si era esattamente lo stesso mio dubbio!
invece in un impianto con bombola e riduttore di pressione questo non avviene giusto?
Esatto..
Oppure con il sistema a citrico e bicarbonato

Anche se la eviterei..sia con bombola che citrico..
elettrovalvola+CO2 artigianale
Inviato: 31/07/2018, 19:55
di Basturk
Den10 ha scritto: ↑salve raga come da titolo vorrei sapere se e' fattibile collegare un elettrovalvola all'impianto artigianale di CO
2 fatto con bottiglia ,nel mio caso di 2 litri pepsi,con acqua zucchero e lievito:ci potrebbero essere problemi di pressione quando l'impianto non eroga CO
2?qualcuno ha mai provato?
Io eviterei, io personalmente ho provato in passato, durante la notte si è sentito un botto e puzza di birra per il soggiorno.
Il problema è che la fermentazione dei lieviti si blocca soltanto quando finisce l'ossigeno, purtroppo la bottiglia ne contiene molto.
Io ho trovato più beneficio lasciato aperto tutto il giorno.