Pagina 1 di 1

Gelatina su Egeria densa- uova?

Inviato: 01/08/2018, 7:05
di gnopa
Ciao, ieri sera potando le piante, ho notato una strana sostanza su alcuni rami dell’egeria densa. Allego una foto. Portando il ramo fuori dall’acqua, la sostanza sembra una specie di gel. Guardando meglio nell’acquario, ne ho individuate altre sia sulle piante che su qualche angolo del vetro.
Avete idea di cosa sia? Avevo pensato a una sacca di bolle fatta dai trigonostigma ma non so.
In vasca ci sono dei trigonostigma e delle multidentata.

Grazie!

Gelatina su Egeria densa

Inviato: 01/08/2018, 7:42
di Marta
Ciao!
Hai lumache in vasca? O hai introdotto piante nuove, di recente?
Perché, mi sembra tanto, che quella gelatina siano uova di lumaca! Probabilmente Physa.
:-bd

Gelatina su Egeria densa

Inviato: 01/08/2018, 8:33
di lauretta
Marta ha scritto: uova di lumaca
Concordo con la nostra nuova PRO Marta!! :-bd

Sposto in sezione Gasteropodi ;)

Gelatina su Egeria densa

Inviato: 01/08/2018, 10:39
di Sinnemmx
lumache

Gelatina su Egeria densa

Inviato: 02/08/2018, 6:49
di gnopa
Ciao @Marta, si, ci sono due belle lumacone (una Physa e un’altra che non ho ancora identificato) e diverse altre piccole che girano sui vetri. Mi sa che se continuo così mi ritroverò con un caradinario :))
C'è un momento in cui bisogna dargli un limite o più sono e meglio è?

Gelatina su Egeria densa

Inviato: 02/08/2018, 7:30
di Marta
gnopa ha scritto:
02/08/2018, 6:49
C'è un momento in cui bisogna dargli un limite o più sono e meglio è?
il limite glielo dai con una buona gestione della vasca! Infatti, senza eccessi di cibo, squilibri ecc.. le lumache rimangono sempre in numero accettabile. Si autoregolano, per così dire.
Nella mia vasca erano esplose, all'inizio! Non ti nascondo di essermi pure preoccupata, ma ora sono molte meno :-bd e pascolano felici tra le piante, tenendole pulite :D
:-h

Gelatina su Egeria densa

Inviato: 02/08/2018, 19:51
di MatteoR
Decisamente uova di Physidae :)

Gelatina su Egeria densa

Inviato: 04/08/2018, 9:30
di gnopa
Ad oggi ci sono due grandi Physidae e circa altre 3 piccole. Poi ce ne sono diverse minuscole sui vetri. Per un 68lt, secondo voi sono tante o poche?

Gelatina su Egeria densa- uova?

Inviato: 04/08/2018, 12:21
di Marta
gnopa ha scritto:
04/08/2018, 9:30
Per un 68lt, secondo voi sono tante o poche?
non c'è un numero corretto!
L'unica cosa è che se tutto funziona bene, loro stesse regoleranno. Infatti rimarranno di un numero coerente a quel che trovano in vasca (non alla sua capacità). Ergo, se non ci sono squilibri organici (eccesso di cibo ecc..) non ci saranno problemi. Ed eventualmente saprai su cosa dovrai intervenire!
:-h

Gelatina su Egeria densa- uova?

Inviato: 04/08/2018, 23:05
di gnopa
Grazie @Marta, in effetti ho visto che sono delle grandi divoratrici del cibo che arriva sul fondo della vasca. A settembre farò delle prove con il cibo e vediamo come andrà.
Grazie per le indicazioni! :-h