Pagina 1 di 1

Consigli per proseguire

Inviato: 03/12/2014, 1:28
di Rob75
Ciao a tutti :-h
La mia vasca, avviata a Giugno, dopo aver superato una proliferazione di filamentose, ha subito recentemente un discreto disboscamento e un cambio d'acqua del 20% causa nitrati a fondoscala...praticamente si avvia a prendere una forma :D
Le piante si presentano bene, la Rotala rotundifolia ha preso un bel rosso sulle cime e anche quelle della Limnophila più vicine alle luci tendono al rosato...a dirla tutta sulle cime più alte c'è qualche nuovo accenno di filamentose, ma credo che ci possa stare vista la luce che ho e il fatto che fertilizzo con la pala! confido che quando le piante saranno ripartite come si deve... :ymdevil:
lato dx.JPG
Limnopila1.JPG
Limnophila2.JPG
Rotala1.JPG
Rotala2.JPG
Attualmente fertilizzo in questo modo
ogni cinque giorni: 1ml rinverdente, un pizzico di nitroK nel filtro,1ml di Cifo azoto, 5ml di soluzione per il fosforo (una goccia di Cifo fosforo in 20ml acqua)
ogni sette giorni: 1ml ferro
non doso magnesio perchè la mia vasca non ne vuole sapere [-x
ovviamente se le cose continueranno ad andare per il verso giusto queste dosi saranno destinate ad aumentare #-o
Stasera ho ricontrollato i valori e vorrei il vostro parere dell'insieme:
vasca 65lt, illuminazione circa 1w/lt, fotoperiodo spezzato 3h+5h, temperatura 25°
pH6.9
KH9 (sulla tabella sono a 40 mg/lt di CO2)
GH15
NO3 25-50mg/lt
PO4 0.25mg/lt
Conducibilità 750µS

Sinceramente il dubbio maggiore ce l'ho nel rapporto tra nitrati e fosfati, a orecchio questi ultimi mi sembrano un po bassi :-?
Rimanere basso con la conducibilità (che comunque è stabile) mi riesce un tantino difficile e in futuro dovrò abbassare anche il GH
Confido nel vostro aiuto e, qualsiasi parere riguardo la futura gestione, sarà bene accetto ;)

Re: Consigli per proseguire

Inviato: 03/12/2014, 2:03
di Rox
Hai ragione, sui fosfati. Con quella luce, stai troppo basso.

Per il resto, prima vai in sezione "Invertebrati"; chiedi a che pH e GH puoi scendere, con le Red Cherry.
Poi torna qui che ne riparliamo.

Re: Consigli per proseguire

Inviato: 03/12/2014, 2:31
di Rob75
Per quanto riguarda i fosfati, la mia paura sono le BBA: prima fertilizzavo con una goccia di cifo fosforo e il giorno dopo mi ritrovavo pennelli ovunque ma non ci davo peso, perché sapevo già che avrei dovuto potare! Comunque li aumenterò sicuramente. Per essere chiari, su che valori mi dovrei mantenere?

Per quanto riguarda il pH credo che per ora vada bene così ancora per qualche mese, la vasca deve completare la maturazione.
Per il GH domani mi informo :D
Grazie Rox ;)

Re: Consigli per proseguire

Inviato: 03/12/2014, 17:41
di Rox
Rob75 ha scritto:Per quanto riguarda i fosfati, la mia paura sono le BBA
Non basta il fosforo per avere le BBA.
Ci vogliono condizioni favorevoli: acquario giovane, o poche piante rapide, o lampade vecchie, ecc...
Rob75 ha scritto:Per essere chiari, su che valori mi dovrei mantenere?
Con le piante e la luce che hai tu, non scenderei mai sotto 1 mg/litro.
Se arrivi a 2 è meglio, altrimenti devi stare sempre lì a controllare se vanno a zero.

Re: Consigli per proseguire

Inviato: 04/12/2014, 16:02
di Tsar
Rox ha scritto:
Rob75 ha scritto:Per quanto riguarda i fosfati, la mia paura sono le BBA
Non basta il fosforo per avere le BBA.
Ci vogliono condizioni favorevoli: acquario giovane, o poche piante rapide, o lampade vecchie, ecc...
Confermo.
Nel mio caridinaio ho esagerato un po' con il fosforo, fino ad arrivare ad una concentrazione superiore ai 2 mg/l. Ero tentato di fare un cambio d'acqua ma mi sono trattenuto proprio per vedere cosa succedeva (sapevo che il fosforo non è tossico a quelle concentrazioni).
Le alghe non sono apparse nemmeno a pagarle e le Caridina stanno benissimo. :-bd

Re: Consigli per proseguire

Inviato: 04/12/2014, 20:01
di Rob75
Sicuramente nel mio caso le ragioni sono l'acquario ancora giovanee la fertilizzazione spinta. Ieri sera ho messo una goccia di fosforo e mi si sono formate, ma in maniera strana stavolta :-? Hanno attaccato un solo stelo di R. rotundifolia e solo la parte centrale, cioè la parte"vecchia" della pianta. Probabilmente c'erano già delle spore che in questo caso hanno proliferato in fretta :-!!!